Skip to content
  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
SCUOLA E WEB – LA SEGRETERIA ON-LINE

SCUOLA E WEB – LA SEGRETERIA ON-LINE

A cura del Rag. Pino Durante (Assistente Amministrativo) – Portale di informazione Normativa sul mondo della Scuola e sull'amministrazione delle Istituzioni Scolastiche

  • Primo piano
  • Contributi
  • Newsletter
  • Faq
  • Toggle search form

La domanda di disoccupazione

GUIDE  – SCHEDE

  • Flcgil – 28/06/2022 – NASpI e precari scuola: requisiti, come presentare domanda    >>> vai
  • Flcgil – 19/05/2021 – NASpI e precari scuola: requisiti, come presentare domanda   >>> vai
  • Flcgil – 22/06/2020 – Precari scuola: l’indennità di disoccupazione (NASpI) per i contratti in scadenza – Requisiti e presentazione delle domande   >>> vai
  • Flcgil – 12/06/2019 – Domanda di disoccupazione NASpl per i precari con il contratto in scadenza – Requisiti e presentazione delle domande    >>> vai
  • Sinergie di Scuola – 08/09/2018 – NASpI: come verificare importi spettanti e accredito rata mensile   >>> vai
  • Gilda degli Insegnanti – 27/06/2018 – Video di Gilda Tv – “COME PRESENTARE LA DOMANDA DI DISOCCUPAZIONE”   >>> vai
  • Sinergie di Scuola – 26/06/2018 – NASpI: validi anche i contributi figurativi per maternità >>> vai
  • Flcgil – 31/05/2018 – Precari scuola: l’indennità di disoccupazione (NASpI) per i contratti in scadenza 2018   >>> vai
  • Dottrina per il Lavoro – 03/12/2017 – Articolo: Attività lavorativa compatibile con l’indennità di disoccupazione (Naspi, Aspi, ecc.)   >>> vai
  • Cisl Scuola Lombardia – 27/06/2016 – INDENNITA’ DI DISOCCUPAZIONE per Docenti ed Ata precari    >>> vai
  • Flcgil – 01/06/2016 – Guida –  L’indennità di disoccupazione alla luce del Jobs Act    >>> vai
  • Flcgil – 13/06/2015 – Scheda FLC CGIL NASpI, DIS-COLL e ASDI “Le novità sul sostegno al reddito dei lavoratori”     >>> vai
  • Gilda degli Insegnanti – Naspi: la nuova indennità di disoccupazione – Requisiti, domanda, importo: tutto sulla nuova indennità di disoccupazione NASPI in vigore dal 1 maggio  >>> vai
  • La Tecnica della Scuola – 02/12/2014 – Precari: dal 2015 aumenta la durata della disoccupazione    >>> vai
  • Sinergie di Scuola – 23/09/2014 – Se la mini-ASpI diventa ASpI    >>> vai
  • Flcgil – 23/07/2014 – Anche docenti e ATA immessi in ruolo con decorrenza giuridica retrodatata hanno diritto all’ASpI nei mesi estivi  – >>> vai
  • Flcgil – 05/06/2014 – Precari scuola: ASpI e Mini ASpI per i contratti in scadenza 2014 – L’indennità di disoccupazione dopo la riforma Fornero: come funziona e come presentare le domande    >>> vai
  • D.P.L. di Modena – 08/01/2014 – Prov. Modena: nuove regole in materia di disoccupazione dal 1 gennaio 2014  >>> vai
  • Flcgil – 02/12/2013 – Scheda – ASpI Mini ASpI e Una Tantum per cocopro >>> vai
  • Sinergie di Scuola – 29/10/2013 – Aspi, mini-Aspi e dichiarazione di immediata disponibilità    >>> vai
  • La Tecnica della Scuola – 26/10/2013 – Spetta l’ASpI in caso di licenziamento disciplinare?   >>> vai
  • Flcgil – 03/09/2013 – Scheda – ASpI, Mini ASpI, Una Tantum per cocopro – Tutte le novità sul sostegno al reddito dei lavoratori   >>> vai
  • Flcgil – Precari scuola: ASpI e Mini ASpI per i contratti in scadenza 2013 – L’indennità di disoccupazione dopo la riforma Fornero: come funziona e come presentare le domande    >>> vai
  • Italuil – Lettera ITALUIL – La testata telematica del patronato Ital Uil – Lettera n. 1 del 01/03/2013   >>> vai
  • D.P.L. di Modena – 13/03/2013 – Articolo – ASpI e dimissioni durante la maternità    >>> vai
  • D.P.L. di Modena – 13/02/2013 – Articolo – Dimissione lavoratrice madre e indennità di disoccupazione  >>>vai
  • Gilda degli Insegnanti – 30/01/2013 – ASpI e mini ASpI: guida alla nuova indennità di disoccupazione >>> vai
  • Cisl Scuola Lombardia – 29/06/2012 – Scheda – Indennità di disoccupazione con requisiti ordinari   >>> vai
  • Flcgil – 20/06/2012 – Precari scuola: indennità di disoccupazione per i contratti in scadenza 2012 – Riepiloghiamo le procedure per accedere all’indennità di disoccupazione ordinaria   >>> vai
  • INPS – Circolare n° 56 del 18/04/2012 – D.L. n.78 del 2010 convertito in Legge n. 122 del 2010 – Determinazioni presidenziali n. 75 del 30 luglio 2010 e n. 277 del 24 giugno 2011. Circolare n. 110 del 30 agosto 2011. Circolare n. 172 del 30 dicembre 2011 – Nuove modalità di presentazione della domanda di indennità di disoccupazione ordinaria non agricola con requisiti ridotti. Utilizzo del canale telematico   >>> vai
  • Flcgil – 20/03/2012 – Scheda – Indennità di disoccupazione >>> vai
  • D.P.L. di Modena: 09/01/2012 – Promemoria – dal 1° gennaio si presenta la domanda per la disoccupazione ordinaria con requisiti ridotti   >>> vai
  • FLCGIL – 23/12/2011 – Graduatorie prioritarie – Confermata anche per il 2011/2012 la convenzione con l’INPS – Prevista “l’intermittenza” dell’indennità di disoccupazione ordinaria   >>> vai
  • FLCGIL – 16/06/2011 – Precari scuola – Indennità di disoccupazione a requisiti ordinari per i contratti in scadenza   >>> vai
  • FLCGIL – Scheda di approfondimento sull’indennità di disoccupazione (agg. febbraio 2011)   >>> vai
  • GUIDA INPS – La disoccupazione con requisiti ridotti – ediz. 2010   >>> vai
  • GUIDA INPS – La disoccupazione ordinaria – ediz. 2010    >>> vai
  • GUIDA INPS –  L’indennità ordinaria di disoccupazione – ediz. 2008     >>> vai
  • GUIDA INPS – L’indennità di disoccupazione con requisiti ridotti – ediz. 2008    >>> vai
  • GUIDA INPS –  L’indennità di disoccupazione – ediz. 2006   >>> vai
  • Scheda FLC-CGIL sull’indennità di disoccupazione (agg.gennaio 2009)       >>> vai
  • L’indennità di disoccupazione (a cura della Gilda Napoli) – vers.2008   >>> vai
  • L’indennità di disoccupazione per il personale della Scuola (articoli vari)      >>> vai

 MODULISTICA

  • Modulo domanda per disoccupazione ordinaria     >>> vai
  • Modulo domanda per disoccupazione con requisiti ridotti    >>> vai
  • Modello DL 86/88 bis editabile    >>> vai

CIRCOLARI

  • INPS –  Circolare n. 3 del 4 gennaio 2022 – Legge 30 dicembre 2021, n. 234 (legge di Bilancio 2022). Riordino della normativa ordinaria in materia di ammortizzatori sociali. Disposizioni in materia di indennità di disoccupazione DIS-COLL  >>> 
  • INPS – Messaggio n. 4211 del 18 novembre 2019 – Decorrenza del termine per la presentazione della domanda diindennità NASpI in presenza di evento di malattia   >>> vai
  • U.S.R per la Lombardia – Nota prot.n . 12304 del 25-05-2018 – Adempimenti acquisizione stato disoccupazione   >>> vai
  • INPS – Messaggio n. 710 del 15-02-2018 – Circolare n. 94 del 2015, punto 2.2 lett. b) – Ricerca del requisito delle tredici settimane di contribuzione per l’accesso alla NASpI: chiarimenti in materia di contributi figurativi accreditati per maternità obbligatoria e periodi di congedo parentale   >>> vai
  • Sinergie di Scuola – 30/11/2017 – Disoccupazione: Naspi e altra attività lavorativa o altro reddito   >>> vai
  • INPS – Circolare n. 47 del 3 marzo 2016  – Assegno di Disoccupazione (ASDI)  >>>vai
  • INPS – Messaggio n° 494 DEL 04/02/2016 – Compatibilità e cumulabilità del lavoro accessorio con indennità di disoccupazione NASpI – Precisazioni   >>> vai
  • Sinergie di Scuola – 09/07/2015 – C’è la Naspi per i docenti con nomina giuridica >> vai
  • INPS – Messaggio n° 4441 del 30/06/2015 – Nuova assicurazione sociale per l’impiego (NASpI) – Profili contributivi   >>>vai
  • INPS – Messaggio n° 2971 del 30/04/2015 – Disoccupazione – Nuova prestazione di Assicurazione Sociale per l’Impiego (NASpI) di cui agli articoli 1 – 14 del Decreto Legislativo 4 marzo 2015 n. 22 “Disposizioni per il riordino della normativa in materia di ammortizzatori sociali in caso di disoccupazione involontaria e di ricollocazione dei lavoratori disoccupati, in attuazione della legge 10 dicembre 2014, n. 183”   >>> vai
  • Sinergie di Scuola – 04/01/2015 – ASpI e mini-ASpI in caso di raggiungimento dei requisiti per la pensione   >>> vai
  • INPS – Messaggio n° 18702 del 19/11/2013 – Circolare n. 154/2013: presentazione della dichiarazione di immediata disponibilità contestualmente alla domanda di disoccupazione ASpI e Mini ASpI. Rilascio servizi applicativi per cittadino e CPI – Gestione domande di disoccupazione ASpI, miniASpi – aggiornamenti nella procedura DsWeb    >>> vai
  • INPS – Circolare n° 145 del 09/10/2013 – Assicurazione Sociale per l’Impiego (ASpI) – Decreto attuativo dell’articolo 2, comma 19 della Legge 28 giugno 2012 n. 92. Liquidazione anticipata in un’unica soluzione degli importi non ancora percepiti delle prestazioni ASpI e mini ASpI al fine dello svolgimento di attività di lavoro autonomo – Istruzioni procedurali e contabili. Variazioni al piano dei conti   >>> vai
  • INPS – Circolare n° 144 del 08/10/2013 – Assicurazione Sociale per l’Impiego (ASpI) – Decreto attuativo dell’articolo 2, comma 27 della Legge 28 giugno 2012 n. 92. Determinazione delle prestazioni ASpI e mini ASpI da liquidarsi in funzione dell’effettiva aliquota di contribuzione   >>> vai
  • INPS – Circolare n° 37 del 14/03/2013 – Circolare n. 142 del 18 dicembre 2012 “Art.2 Legge 28 giugno 2012 n. 92 – Disposizioni in materia di riforma del mercato del lavoro in una prospettiva di crescita – Indennità di disoccupazione ASpI e mini– ASpI”. Modifiche ed integrazioni introdotte dalla legge 24 dicembre 2012, n. 228 (Legge di stabilità 2013) – Istruzioni contabili   >>> vai
  • Ministero del Lavoro e delle politiche sociali – Interpello n° 5/2013 del 05/02/2013 – Art. 9, D.Lgs. n. 124/2004 – Dimissione lavoratrice madre/lavoratore padre – art. 55, comma 4, D.Lgs. n. 151/2001, modificato dalla L. n. 92/2012 – Periodo di fruizione indennità di disoccupazione  >>> vai
  • INPS – Messaggio n° 760 del 14/01/2013 – Servizi telematici per la presentazione di domande di indennità di disoccupazione ASpI, mini-ASpI e mini-ASpI 2012   >>> vai
  • INPS – Circolare n° 142 del 18/12/2012 – Art.2 Legge 28 giugno 2012 n. 92 “Disposizioni in materia di riforma del mercato del lavoro in una prospettiva di crescita”: Indennità di disoccupazione ASpI e mini–ASpI   >>> vai
  • INPS – Messaggio n° 20774 del 17/12/2012 – articolo 2, comma 24, della legge 28 giugno 2012, n. 92 – Indennità di disoccupazione “mini-ASpI 2012”   >>> vai
  • INPS – Messaggio n° 966 del 17/01/2012 – Indennità di disoccupazione con requisiti ridotti –  Rilascio della nuova funzione di prelievo automatico dei dati dal sistema UNIEMENS   >>> vai
  • U.S.R. per il Piemonte – Circolare Regionale n° 209 del 24/05/2011 – Indicazioni operative per la telematizzazione delle domande di disoccupazione – Procedura di rilascio dei PIN e presentazione delle domande   >>> vai
  • INPS – Circolare n° 66 del 12/04/2011 – D.L. n. 78 del 31 maggio 2010, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010, n. 122. Determinazione presidenziale n. 75 del 30 luglio 2010” – Nuove modalità di presentazione della domanda di disoccupazione ordinaria non agricola e di mobilità ordinaria: implementazione del canale telematico con la funzione di richiesta dell’Assegno per il Nucleo Familiare (ANF)  >>> vai
  • INPS –  Circolare n° 170 del 31/12/2010 – D.L. n.78 del 2010 convertito in Legge n. 122 del 2010 – Determinazione presidenziale n. 75 del 30 luglio 2010 – Nuove modalità di presentazione della domanda di disoccupazione ordinaria non agricola dal 01/01/2011 – Utilizzo del canale telematico   >>> vai
  • INPS Dir. Reg. Campana – Nota prot. n° 031252 del 10/12/2010 – Indennità di disoccupazione non agricola con requisiti normali al personale precario (docente, educativo, amministrativo, tecnico e ausiliario) della Scuola   >>> vai
  • U.S.R. per il Piemonte – Circolare Regionale n° 400  Prot. n° 12621 del 12/11/2010 – Precedenza assoluta assegnazioni supplenze di competenza dei dirigenti scolastici – Indennità di disoccupazione – Sintesi normativa   >>> vai
  • INPS – Circolare n° 133 del 22/10/2010 – DID: dichiarazione di immediata disponibilità – Istruzioni riepilogative in merito alla presentazione della dichiarazione – Art. 19 co. 10 Legge 2/2009 – DM 46441 art.11 e 12   >>> vai
  • M.E.F./SPT – 29/09/2010 – Messaggio Inps – Disoccupazione 2010   >>> vai
  • INPS – Messaggio n° 23605 del 21/09/2010 – Indennità ordinaria di disoccupazione non agricola con requisiti normali al personale precario (docente, educativo, amministrativo, tecnico ed ausiliario) della Scuola   >>> vai
  • INPS – Circolare n° 74 del 15/06/2010 – Articolo 2, comma 131, legge 23 dicembre 2009, n. 191 (finanziaria per il 2010) – Contributi parasubordinati utili per il diritto all’indennità di disoccupazione  >>> vai
  • INPS – Nota interna del 10/06/2010 – Disoccupazione al personale precario della Scuola – Chiarimenti ed istruzioni   >>> vai
  • INPS (3/03/2010) – Circolare n° 29 –  Servizi per il cittadino – Invio telematico della domanda di disoccupazione ordinaria (sportello virtuale)   >>> vai
  • Circolare INPS n° 4 del 09/01/2006 – Indennità di disoccupazione ed indennità di maternità     >>> vai

 

Print Friendly, PDF & Email
N° visite: 23.825

Copyright © 2023 SCUOLA E WEB – La Segreteria On-Line -

Powered by PressBook WordPress theme