Skip to content
  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
SCUOLA E WEB – LA SEGRETERIA ON-LINE

SCUOLA E WEB – LA SEGRETERIA ON-LINE

A cura del Rag. Pino Durante (Assistente Amministrativo) – Portale di informazione Normativa sul mondo della Scuola e sull'amministrazione delle Istituzioni Scolastiche

  • Primo piano
  • Contributi
  • Newsletter
  • Faq
  • Toggle search form

La Legge 104/92 – Diritti e benefici

LA LEGGE 104/1992

  • Testo della Legge n° 104 del 5 febbraio 1992   >>> vai

 CIRCOLARI – NOTE – SENTENZE – INTERPELLI

  • ARAN – 08/07/2025 – Orientamenti applicativi – Id: 34587 del 12/06/2025 – Il personale ATA, compreso il titolare di incarico di DSGA, può usufruire dei permessi ex lege 104/1992 in modalità oraria e frazionata, ad es. 1 ora al mattino e 3 ore pomeridiane?  >>> vai
  • Sinergie di Scuola – 13/03/2025 – No ai permessi legge 104/92 se il disabile da assistere è ricoverato a tempo pieno   >>> vai
  • Dottrina per il Lavoro – 03/11/2024 – Cassazione: permessi ex lege n. 104/1992     >>> vai
  • ARAN – 17/10/2024 – Orientamenti applicativi – CIRS122 del 12/06/2024 – Il personale ATA può chiedere un permesso di 3/4 ore giornaliere nel rispetto delle 18 ore mensili di permesso ex legge n. 104/1992 e se sì, con quali modalità?  >>> vai
  • INPS – Messaggio N. 4143 del 22/11/2023 – Riconoscimento del congedo straordinario e dei permessi 104 – Chiarimenti   >>> vai
  • ARAN – 11/04/2023 – Orientamenti applicativi – CIRS117 (del 11/04/2023) – Giorni festivi intercorrenti tra i tre giorni di permesso ex legge n.104/1992   >>>vai
  • Dottrina per il Lavoro – 10/12/2021 – Cassazione: permessi 104 – Nesso causale tra assenza dal lavoro e assistenza disabile  >>> vai
  • ARAN – 22/06/2021 – Orientamenti applicativi del 15/06/2021 – CIRS84 – Ad un docente con un rapporto di lavoro part-time verticale che presta l’attività lavorativa per 9 ore su 18, è ancora applicabile il riproporzionamento giornaliero dei permessi di cui all’articolo 33, commi 3 e 6, della legge n. 104/92, ciò anche a seguito di alcune sentenze intervenute in materia?   >>> vai
  • ARAN – 22/06/2021 – Orientamenti applicativi del 15/06/2021 – CIRS86 – Per un dipendente ATA  quali sono le modalità di fruizione dei permessi ex art. 33, comma 3, legge n. 104/1992 in relazione all’art. 32 del CCNL Istruzione e ricerca del 19.04.2018?    >>> vai
  • Snals – Confsal di Verona – 15/05/2020 – 18 giorni permesso Legge 104/1992 per i mesi di MAGGIO E GIUGNO 2020    >>> vai
  • MIUR – Nota prot. n. 440 del 21/03/2020 – Misure di sostegno nella gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 – D.L. 17 marzo 2020, n. 18 – DISPOSIZIONI IN MATERIA DI PERSONALE   >>> vai
  • Orizzontescuola.it – 09/09/2019 – Legge 104: i 3 giorni di permesso per assistenza disabile – Scarica la guida   >>> vai
  • Dottrina per il Lavoro – 14/07/2019 – Cassazione: fruizione dei permessi ex lege n.104/1992 e licenziamento   >>> vai
  • Dottrina per il Lavoro – 26/06/2019 – Articolo: Legge 104/1992: benefici, abusi e conseguenze giuridiche   >>> vai
  • Orizzontescuola.it – 05/02/2019 – Legge 104: quanti giorni al mese spettano a docenti e ATA in part time   >>> vai
  • Orizzontescuola.it – 01/12/2018 – Legge 104 e 3 giorni di permesso per assistenza disabile – Scarica la guida    >>> vai
  • Orizzontescuola.it – 28/09/2018 – Permessi per grave infermità: per chi e per quali motivi è possibile richiederli. Documentazione da presentare   >>> vai
  • Orizzontescuola.it – 25/09/218 – 3 giorni legge 104: non è prevista dichiarazione altri familiari   >>> vai
  • INPS – Messaggio n. 3114 del 07-08-2018 – Modalità di fruizione dei permessi di cui all’articolo 33 della legge n. 104/92 e del congedo straordinario di cui all’articolo 42, comma 5, del D.lgs n. 151/2001. Chiarimenti  >>> vai
  • Orizzontescuola.it – 22/07/2018 – Permessi, nella stessa giornata posso cumulare 104 e motivi familiari? Risposta ARAN   >>> vai
  • Orizzontescuola.it – 28/06/2018 – Legge 104/92: anche con verbale di rivedibilità scaduto spettano i permessi   >>> vai
  • Sinergie di Scuola – 23/02/2018 – Tre giorni di permesso legge 104/92 anche per i lavoratori in part-time    >>> vai
  • Orizzontescuola.it – 04/12/2017 – Permessi 104/92: i 3 giorni di permesso per assistenza ad un familiare spettano anche ai parenti o affini di terzo grado? La scuola in quali casi può negarli?   >>> vai
  • Orizzontescuola.it – 16/11/2017 – Legge 104/92: anche con verbale di rivedibilità scaduto spettano i permessi   >>> vai
  • Dottrina per il Lavoro – 26/10/2017 – Cassazione: legge n. 104/1992 e trasferimento del dipendente  >>> vai
  • Sinergie di Scuola – 22/11/2016 – Scatta il licenziamento se si usano i permessi legge 104 per andare all’Università   >>> vai
  • Orizzontescuola.it  – 21/11/2016 – Legge 104/92: fruizione permessi e documentazione da presentare al Dirigente. Le FAQ di Orizzonte Scuola (di Paolo Pizzo)  >>> vai
  • Orizzontescuola.it  – 25/10/2016 – Legge 104- 3 giorni di permesso per assistenza al familiare disabile, guida gratuita (di redazione)  >>> vai
  • Orizzontescuola.it  – 06/10/2016 – Legge 104/92: Lavoratore in situazione di handicap grave che assiste familiare in situazione di handicap grave, può cumulare i giorni di servizio? (di Paolo Pizzo)   >>> vai
  • Sinergie di Scuola – 01/10/2016 – Congedo biennale solo per chi assiste, non per il lavoratore disabile  >>> vai
  • Orizzontescuola.it – 26/09/2016 – Assistenza al familiare disabile: tre giorni di permesso. A chi spettano, quali documenti presentare (di redazione)  >>> vai
  • Sinergie di Scuola – 24/09/2016 – I permessi legge 104/92 spettano anche al convivente    >>> vai
  • Sinergie di Scuola – 20/08/2016 – Ferie già programmate e permessi legge 104/92   >>> vai
  • Articolo – 10/08/2016 –   Abuso dei permessi ex Legge 104/92 – Ancora una volta la Cassazione legittima il licenziamento –  di Agata Scarafilo – Pubblicato sul sito di “Scuola e Amministrazione”   >>> vai
  • INPS – Circolare n. 127 del 8 luglio 2016 – Semplificazioni per i soggetti con disabilità grave: proroga degli effetti del verbale rivedibile fino al completamento dell’iter di revisione ai fini dei permessi e congedi riconosciuti ai lavoratori dipendenti in caso di disabilità grave. Istruzioni operative   >>> vai
  • Dottrina per il lavoro – 20/05/2016 – Min.Lavoro: interpello – coincidenza delle ferie programmate con permessi per assistenza al congiunto disabile  >>> vai
  • Sinergie di Scuola – 19/05/2016 – Legge 104, l’assistenza al disabile non può essere parziale    >>> vai
  • Sinergie di Scuola – 08/04/2016 – Il congedo biennale non lo può richiedere il lavoratore disabile   >>> vai
  • Dottrina per il Lavoro/DPL di Modena – 24/03/2016 – Cassazione: utilizzo distorto di permessi Legge 104/1992   >>> vai
  • Sinergie di Scuola – 14/03/2016 – Legge 104 e periodo di comporto  >>> vai
  • Orizzontescuola.it– 02/03/2016 – Permessi legge 104/92 –  Nel caso di assistenza di più disabili, si posso cumulare i permessi?  >>> vai
  • Sinergie di Scuola – 03/02/2016 – L’invalidità civile dà in automatico diritto ai permessi legge 104/92?   >>> vai
  • Orizzontescuola.it   – 21/01/2016 – Congedo per “cure termali” e congedo per cure per gli invalidi: chiarimenti per le scuole (di Paolo Pizzo)  >>> vai
  • Orizzontescuola.it   – 15/01/2016 – Congedo biennale e permessi legge 104/92: possono essere fruiti nell’arco dello stesso mese? (di Paolo Pizzo)   >>> vai
  • Orizzontescuola.it  – 07/01/2016 – Permessi legge n. 104/92: se non utilizzati per il parente assistito possono condurre al licenziamento (di Nino Sabella)  >>> vai
  • Orizzontescuola.it  – 03/11/2015 – Legge 104/92: scadenza del verbale di rivedibilità dell’handicap grave e contemporanea fruizione dei benefici previsti (di Paolo Pizzo)   >>> vai
  • Orizzontescuola.it – 10/10/2015 – 3 giorni retribuiti per grave infermità: normativa, per chi e per quali motivi è possibile richiederli, documentazione per la segreteria (di Paolo Pizzo)   >>> vai
  • Articolo – 03/07/2015 – Legge 104/92 – Linea dura della Cassazione contro gli abusi dei permessi ex L.104/92  – A cura del DSGA Dott.ssa Agata Scarafilo    >>> vai
  • Dottrina per il Lavoro/DPL di Modena – 06/05/2015 – Cassazione: utilizzo improprio del permesso per assistenza disabili   >>> vai
  • Sinergie di Scuola – 06/04/2015 – Revisione della certificazione di disabilità   >>> vai
  • A.T. di Bari –  Nota prot. n° 4752 del 11/11/2014 – Parere Dipartimento Funzione Pubblica concernente congedo straordinario ex art. 42, comma 5, D. L.vo n. 151/2001 e permessi ex art. 33, comma 3, Legge n. 104/1992   >>> vai
  • La Tecnica della Scuola – 10/11/2014 – I permessi della legge 104/92 per i lavoratori disabili gravi   >>> vai
  • Sinergie di Scuola – 25/10/2014 – Beneficiari del congedo biennale per assistere il disabile    >>> vai
  • Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali – Interpello n° 19 del 26/06/2014 – Art. 9, D.Lgs. n. 124/2004 – art. 33, L. n. 104/92, come modificato dall’art. 24, L. n. 183/2010 – Diritto alla fruizione di tre giorni di permesso mensile per l’assistenza di persona con handicap in situazione di gravità – parenti o affini entro il terzo grado   >>> vai
  • La Tecnica della Scuola – 28/04/2014 – Il detective per controllare i permessi legge 104/92   >>> vai
  • La Tecnica della Scuola – 18/11/2013 – Esteso il diritto al congedo per figli disabili a parente o affine entro il terzo grado convivente   >>> vai
  • INPS – Circolare n° 159 del 15/11/2013 – Sentenza della Corte costituzionale n. 203 del 3 luglio 2013 – Estensione del diritto al congedo di cui all’ art. 42, comma 5, decreto legislativo n. 151 del 26 marzo 2001 a parente o affine entro il terzo grado convivente con la persona in situazione di disabilità grave >>> vai
  • Euroedizioni – 30/09/2013 – Congedo biennale esteso ai parenti di terzo grado    >>> vai
  • Euroedizioni   – 30/07/2013 – Consulta – Congedo per assistenza a disabile grave esteso a parenti e affini di terzo grado   >>> vai
  • Ministero del Lavoro e delle politiche sociali – Interpello n° 43/2012 del 21/12/2012 – art. 9, D.Lgs. n. 124/2004 – art. 42, comma 5, D.Lgs. n. 151/2001 – Congedo per assistenza coniuge convivente di soggetto con handicap  >>> vai
  • Funzione Pubblica – Parere prot. n° 44274 del 05/11/2012 sul riconoscimento dei benefici ex art. 33, comma 3, della l. n. 104 del 1992 a dipendente che assiste un congiunto lavoratore in situazione di handicap grave, il quale fruisce dei permessi per se stesso   >>> vai
  • Sinergie di Scuola – 01/10/2012 – Fruizione del permesso per assistere il figlio disabile  >>> vai
  • Cisl Scuola Lombardia – 21/09/2012 – Documentazione per permessi legge 104/1992  >>> vai
  • Ministero del Lavoro e delle politiche sociali – Interpello n° 24/2012 del 01/08/2012 – art. 9, D.Lgs. n. 124/2004 – art. 33, comma 3, L. n. 104/1992 – Riproporzionamento giorni di permesso  >>> vai
  • INPS – Circolare n° 100 del 24/07/2012 – Integrazione della circolare n. 45 del 1° marzo 2011 sulla fruizione dei permessi ex art. 33 della legge 5 febbraio 1992, n. 104, da parte dei dipendenti dell’Istituto a seguito delle modifiche introdotte dal d.lgs. 18 luglio 2011, n. 119  >>> vai
  • U.S.P. di Torino – Circolare  n° 261 del 11/05/2012 – Trasmissione circolare Funzione Pubblica  n° 1 prot. n° 5241 del 03/02/2012 – Modifiche alla disciplina in materia di permessi e congedi per l’assistenza alle persone con disabilità – decreto legislativo 18 luglio 2011, n. 119   >>> vai
  • INPS – Circol are n° 32 del 06/03/2012 – Modifica alla disciplina in materia di congedi e permessi per l’assistenza a disabili in situazione di gravità   >>> vai 
  • D.P.L. di Modena – 02/03/12 –  Modalità di fruizione dei permessi di cui all’art.33, comma 3, Legge n.104/1992    >>> vai
  • INPS – Circolaren° 28 del 28/02/2012 – Benefici per il personale dipendente dell’Istituto impegnato nell’assistenza di un soggetto affetto da grave disabilità   >>> vai
  • U.S.R. per la Lombardia – Nota prot. n° 919 del 02/02/2012 – D.Lgs 119/2011 – Riordino della normativa vigente in materia di congedi, aspettative e permessi   >>> vai
  • INPDAP – Articolo tratto da “Il Giornale INPDAP” n° 36 speciale dicembre 2011 – “Parenti & Affini Disabili – Permessi fino al terzo grado”   >>> vai
  • INPDAP – Articolo tratto da “Il Giornale INPDAP” n° 36 speciale dicembre 2011 – “Congedi, Aspettative, Permessi quando c’è un familiare handicappato grave”   >>> vai
  • Articoli tratti dalla Rivista “RAS” –03/11/2011 –  Il nuovo regime dei permessi ex legge 104/92   >>> vai
  • Cisl Scuola Lombardia – Scheda relativa alle modifiche intervenute a seguito del D.lgs 2011, n. 119 sui congedi, sulle aspettative ed i permessi    >>> vai
  • Ministero del Lavoro e delle Politiche SocialI – Interpello n° 32/2011 del 09/08/2011 – Art. 9, D.Lgs. n. 124/2004 – Alternanza nell’assistenza a disabili – Accertamento provvisorio della situazione di handicap   >>> vai
  • Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – Interpello n° 21 del 17/06/2011 – Art. 9, D.Lgs. n. 124/2004 – Permessi di cui all’art. 33, L. n. 104/1992 e giorni di ferie usufruite nel medesimo mese    >>> vai
  • Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – Interpello n° 24 del 17/06/2011 – Art. 9, D.Lgs. n. 124/2004 – Referente unico per l’assistenza alla stessa persona in situazione di handicap grave – art. 33, L. n. 104/1992 come modificato dall’art. 24, comma 1, lett. a), L. n. 183/2010   >>> vai 
  • Governo – Sintesi – Il nuovo assetto normativo in materia di congedi, aspettative e permessi dei dipendenti pubblici   >>> vai
  • D.P.L. di Modena – 10/06/2011 – Governo: Decreto Legislativo per il riordino dei congedi, aspettative e permessi   >>> vai
  • U.S.P. di Torino – Circolare n° 285 del 17/05/2011 – Legge n. 183/2010 Art. 24 (Modifiche alla disciplina in materia di permessi per l’assistenza a portatori di handicap in situazione di gravità)  >>> vai
  • U.S.R. per la Lombardia – Nota prot. n° 4640 del 27/04/2011 – Permessi per persone con disabilità e per assistenza a persone con disabilità L. 104/92, art. 33 (come novellato dall’art. 24 della L. 183/2010)   >>> vai
  • Articolo tratto dalla Rivista “Sinergie di Scuola” n° 8 di aprile 2011 – Guida ai permessi in caso di disabilità gravi    >>> vai
  • Dipartimento della Funzione Pubblica – Circolare n° 2 del 10/03/2011 – Modifiche alla disciplina in materia di permessi per l’assistenza alle persone con disabilità – banca dati informatica presso il Dipartimento della funzione pubblica – legge 4 novembre, n. 183, art. 24  >>> vai
  • INPS – Circolare n° 45 del 01/03/2011 – Permessi a favore di persone con disabilità grave. Art. 33 della legge n.104/992  >>> vai
  • INPDAP – Articolo tratto da “Il Giornale INPDAP” n° 26 di marzo 2011 – “Per assistere il DISABILE GRAVE permessi a un UNICO LAVORATORE”  >>> vai
  • INPDAP – Circolare n° 1 del 14/02/2011 – Legge 4 novembre 2010, n. 183, art. 24 “modifiche alla disciplina in materia di permessi per l’assistenza a portatori di handicap in situazione di gravità”  >>> vai  
  • INPS – Messaggio n° 1740 del 25/01/2010 – Precisazioni operative riguardo le nuove disposizioni in materia di diritto alla fruizione dei permessi di cui all’art.33 della legge 104/92 dettate con circolare 155/2010  >>> vai
  • 26/12/2010 – Legge 104/1992 (aggiornata alla Legge 4 novembre 2010 n.183) – Prospetto riepilogativo delle norme – diritti e benefici dei lavoratori – Modelli vari    >>> vai
  • Cislscuolalombardia.it – 15/12/2010 – Scheda di lettura sulle modifiche alla Legge 104 introdotte dal Collegato lavoro – Disciplina dei permessi   >>> vai
  • U.S.R. per la Lombardia – Nota prot. n° 19533 del 09/12/2010 – Collegato Lavoro – Legge 104/1992: permessi per l’assistenza a portatori di handicap   >>> vai
  • INPS  – Circolare n° 155 del 03/12/2010 – Legge n. 183 del 4 novembre 2010, art. 24 –  Modifiche alla disciplina in materia di permessi per l’assistenza a portatori di handicap in situazione di gravità    >>> vai
  • Dipartimento della Funzione Pubblica –  Circolare n° 13 del 06/12/2010 – Modifiche alla disciplina in materia di permessi perl’assistenza alle persone con disabilità    >>> vai 
  • Sinergiediscuola.it – Sentenza del Consiglio di Stato n. 8382 del 1 dicembre 2010 – Permessi ex L. 104/1992  >>> vai
  • U.S.R. per il Veneto – Nota prot. n° 15754 del 19/11/2010 – Legge 104/1994   >>> vai
  • U.S.R. per la Lombardia – Nota prot. n° 18393 del 17/11/2010 – Decreto n. 165 del 30/07/2010 – Regolamento in materia di obblighi per il personale della scuola di documentare i requisiti per avvalersi dei benefici previsti dalla L. 104/1992 o dalla L. 68/1999  >>> vai
  • Dirittoscolastico.it – 25/10/2010 – Comunicato stampa Sindacato SAB del 23-10-10 – Esclusione dalla graduatoria d’istituto  >>> vai
  • Cislscuolalombardia.it – 22/10/2010 – Legge 104/92 – Modifiche art. 33 – Definitivamente approvato dal Senato il Disegno di legge n. 1167B del 3 marzo 2010 – SCHEDA che illustra in che modo il nuovo articolo 24 abbia modificato l’art. 33 della legge 104  >>> vai  
  • Flcgil.it – Benefici legge 104/92 e legge 68/99: emanate nuove norme su documentazione e controlli per i precari e i dirigenti scolastici   >>> vai
  • Uil.it – 20/10/2010 – Approvate le modifiche alla legge 104/92 – Scheda sintetica   >>> vai
  • Sinergiediscuola.it – 20/10/2010 –  Permessi per l’assistenza ai portatori di handicap   >>> vai
  • Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – Interpello n° 31/2010 del 06/07/2010 – Art. 9, D.Lgs. n. 124/2004 – Permessi per assistenza disabili di cui all’art. 33, comma 3, L. n. 104/1992   >>> vai
  • Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – Interpello n° 30/2010 del 06/07/2010 – Art. 9, D.Lgs. n. 124/2004 – Congedo straordinario per familiari con handicap grave ex art. 42, comma 5, D.Lgs. n. 151/2001 – attività lavorativa svolta dal disabile – Configurabilità del congedo   >>> vai
  • INPS – Messaggio n° 14480 del 28/05/2010 – Fruizione dei permessi di cui all’art.33 della legge 104/92 per accompagnamento a visite mediche del portatore d handicap grave ricoverato a tempo pieno   >>> vai    
  • INPS – Messaggio n° 10752 del 20/04/2010 – Invalidità civile – procedura Invciv2010. Rilascio nuove funzionalità per la fase amministrativa e sanitaria   >>> vai
  • INPS – Messaggio n° 6512 del 04/03/2010 – Sentenza Corte Costituzionale n. 19/2009. Inclusione del figlio convivente nel novero dei soggetti legittimati a fruire del congedo straordinario di cui all’art. 42, 5° co., del D. Lgs. n. 151/2001. Chiarimenti sul concetto di convivenza   >>> vai
  • Corte Costituzionale (15/03/2010) – Sentenza n° 80 del 26/02/2010 – Insegnanti di sostegno   >>> vai
  • 15/03/2010 – L’accertamento dell’invalidità adesso passa per Internet – Certificati, domande, convocazioni, verbali e documentazioni amministrative, viaggiano sul web e sono consultabili in tempo «quasi» reale   >>> vai
  • Dirittoscolastico.it – Tribunale di Modica – Ordinanza del 16-02-2010 (Diritto all’assistenza del disabile (L. 104/1992) – limiti – assegnazione in sede di servizio diversa da quella di residenza – legittimità   >>> vai
  • Consiglio di Stato – Sentenza n. 825 del 15/02/2010 – Legge 104/1992 – Requisito della esclusività dell’assistenza   >>> vai
  • 08/03/2010 – Il Senato approva definitivamente le norme di riforma della legge 104 – Ecco cosa cambia   >>> vai
  • Senato della Repubblica – Disegno di legge n° 1167-B approvato il 3 marzo 2010 che disciplina i permessi dei dipendenti pubblici per l’assistenza a portatori di handicap sulla base della legge 104/1992   >>> vai  
  • Dipartimento della Funzione Pubblica – Parere del 23/10/2009 – Permessi legge 104/92   >>> vai
  •  Interpello Ministero del Lavoro n° 41/2009 del 15/05/2009 – Art. 9, D.Lgs. n. 124/2004 – Tutori o amministratori di sostegno – Fruizione dei permessi lavorativi ex art. 33 della L. n. 104/1992   >>> vai
  • Interpello n° 13 del 20/02/2009 Ministero del Lavoro – Art. 9, D.Lgs. n. 124/2004 – art. 33, comma 3, della L. n. 104/1992 – permessi orari per accompagnamento a visite mediche o terapie di soggetto disabile in situazione di gravità ricoverato in casa di riposo   >>> vai 
  • Interpello n° 13 del 20/02/2009 Ministero del Lavoro – Art. 9, D.Lgs. n. 124/2004 – art. 33, comma 3, della L. n. 104/1992 – Permessi orari per accompagnamento a visite mediche o terapie di soggetto disabile in situazione di gravità ricoverato in casa di riposo   >>> vai
  • Sentenza della Corte Costituzionale n° 19 del 26/01/2009 – Art. 42, c. 5°, del decreto legislativo 26/03/2001, n. 151   >>> vai
  • Circolare Inps n° 53 del 29/04/2008 – Nuove disposizioni in materia di diritto alla fruizione dei permessi di cui all’art. 33 del Legge n° 104/92   >>> vai
  • Messaggio INPS n° 16866 del 28/06/2007 – Frazionabilità dei permessi ex articolo 33 comma 3 della legge n.104/1992 – Massimale orario mensile- Ulteriori istruzioni  >>> vai
  • Messaggio INPS del 18/06/2007 – Frazionabilità dei permessi giornalieri di cui al comma 3 della legge 104/92 – Modifica criteri  >>> vai
  • Circolare Inps n° 90 del 23/05/2007 – Permessi ex art. 33 legge 05/02/1992, n° 104 – Questioni varie   >>> vai
  • Circolare Inps n° 32 del 03/03/2006 (Legge 104/92 – Agevolazione a favore di genitori, parenti o affini di persone handicappate gravi e dei lavoratori portatori di handicap grave)   >>> vai
  • Circolare n° 911 del 17/10/2005 – Permessi retribuiti di cui all’art. 33 commi 2 e 3 della Legge 104    >>> vai
  • Nota Circ. n° 208 del 08/03/2005 del Dip. Funz. Pubbl. (Permessi retribuiti di cui all’art. 33, commi 2 e 3 della legge n° 104/92)   >>> vai
  • Nota n° 279 del 28/07/2004 – Nomine a tempo indeterminato e/o a tempo determinato del personale docente, educativo e ATA – Applicazione legge 104/92   >>> vai
  • Circolare INPDAP n° 31 del 12/05/2004 – Legge 24.12.2003 n.350, art.3, comma 106. Congedo per l’assistenza ai disabili   >>>
  • Circolare INPS n° 128 del 11/07/2003 (Permessi ai sensi della Legge 104)   >>> vai
  • Circolare INPS n° 138 del 10/07/2001 – Provvidenze a favore di genitori di disabili gravi   >>> vai
  • Circolare INPS n° 133 del 17/07/2000 – “Benefici a favore delle persone handicappate. Legge 8 marzo 2000, n. 53. Art. 33, commi 1, 2, 3 e 6 della legge n. 104/92”   >>> vai 
  • Circolare INPDAP n° 34 del 10/07/2000 – Legge quadro n. 104 del 5/2/1992 per l’assistenza, l’integrazione sociale ed i diritti delle persone handicappate   >>> vai
  • Modulistica
Print Friendly, PDF & Email

Copyright © 2025 SCUOLA E WEB – La Segreteria On-Line -

Powered by PressBook WordPress theme

Il presente sito ricorre ai cookies per ottimizzarne l'utilizzo da parte del visitatore. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito leggi l'informativa estesa. Usa le opzioni di Opt-out del tuo browser se vuoi disabilitare i cookie.