Skip to content
  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
SCUOLA E WEB – LA SEGRETERIA ON-LINE

SCUOLA E WEB – LA SEGRETERIA ON-LINE

A cura del Rag. Pino Durante (Assistente Amministrativo) – Portale di informazione Normativa sul mondo della Scuola e sull'amministrazione delle Istituzioni Scolastiche

  • Primo piano
  • Contributi
  • Newsletter
  • Faq
  • Toggle search form

Flcgil – 14/05/2022 – Pubblicazione delle FAQ sulle domande per l’aggiornamento delle GPS

Posted on 14 Maggio 2022 By admin

   Flcgil – 14/05/2022 – Pubblicazione delle FAQ sulle domande per l’aggiornamento delle GPS – Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato delle FAQ con importanti chiarimenti su chi si abilita tramite concorso e chi conseguirà la specializzazione a luglio

Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato le FAQ relative alle domande di aggiornamento delle GPS 2022 per il biennio 2022/24.

Tra le questioni affrontate:

Come inserire una nuova graduatoria: l’azione si può effettuare dalla sezione “Scelta graduatorie di interesse, fascia e titoli di accesso”, cliccando sulla voce “Azioni disponibili”, quindi“ Accedi”. Il sistema proporrà, in una nuova pagina, il tasto “Aggiungi graduatoria”.
L’utente dovrà valorizzare i campi tipo “Graduatoria” e tipo “Posto / classe di concorso”, selezionando una opzione dal menù a tendina e procedere alla compilazione della sezione relativa al titolo di accesso.

Durata legale del corso di laurea in scienze della formazione primaria (5 anni) e dichiarazione servizi svolti contestualmente alla durata del corso: per durata legale del corso (con punteggio corrispettivo) si intende la durata quadriennale o quinquennale del corso di laurea. Al sistema dovrà essere comunque dichiarata la data corretta di immatricolazione e laurea.

Rispetto al servizio, non è possibile contestualmente dichiarare il servizio svolto, su sostegno o posto comune per infanzia e primaria durante il periodo di durata legale. È possibile dichiarare il servizio eventuale su altre classi di concorso e ogni servizio svolto relativamente agli anni di eventuale fuori corso.

Contratto di supplenza fino al 30 giugno e possibilità di comunicare il servizio per intero (non con limite al 31 maggio): il servizio si può indicare per intero. Si dovrà poi, con apposita istanza da presentare on line, confermare l’avvenuta prestazione del servizio fino alla data dichiarata. In assenza di detta dichiarazione l’aspirante parteciperà alle GPS con un servizio fino alla data di presentazione dell’istanza. Qualora detto servizio concorra alle tre annualità previste per la partecipazione alle graduatorie di sostegno di seconda fascia, l’aspirante, inserito con riserva entro il termine di presentazione istanze, in assenza dei 180 giorni di servizio perderà il diritto a partecipare alla seconda fascia di sostegno.

Chi conseguirà la specializzazione di sostegno entro il 20 luglio potrà anche dichiarare la stessa specializzazione su altra graduatoria come altro titolo culturale per ottenere il relativo punteggio?

No, gli altri titoli culturali devono essere posseduti entro il termine di presentazione istanze.

Chi ha partecipato al concorso ordinario delle scuole secondarie, superando sia la prova scritta che la prova orale, se l’Ufficio Scolastico Regionale non ha ancora prodotto la graduatoria, può dichiarare l’abilitazione quale titolo d’accesso o altro titolo culturale?

L’abilitazione può essere spesa solo se l’Ufficio Scolastico Regionale ha prodotto la graduatoria di merito definitiva relativa alla classe di concorso di interesse. L’aspirante pertanto può iscriversi a pieno titolo in seconda fascia e con riserva in prima fascia in attesa di conseguimento del titolo. Successivamente, e fino al 20 luglio, l’aspirante potrà sciogliere la riserva in senso positivo se nel frattempo l’ufficio avrà prodotto la graduatoria; in caso contrario il sistema automaticamente escluderà la graduatoria di prima fascia con riserva, mantenendo quella di seconda fascia. Lo stesso criterio si applica alle altre procedure concorsuali per le quali è previsto il conseguimento dell’abilitazione alla produzione delle graduatorie definitive.

 

ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:

  • La Tecnica della Scuola – 04/07/2014 – Graduatorie – Modello B ed inclusione con riserva
  • Flcgil – 21/06/2018 – Graduatorie ad esaurimento docenti: entro il 9 luglio 2018, scioglimento riserve, dichiarazione titolo di sostegno e dichiarazione titoli di riserva
  • Flcgil – 20/08/2018 – Graduatorie di istituto docenti. Dal 20 agosto al 10 settembre la scelta delle scuole per la II finestra e la dichiarazione del titolo di sostegno
  • Sinergie di Scuola – 08/05/2019 – FAQ sull’aggiornamento delle GAE
  • Sinergie di Scuola – 25/05/2019 – Graduatorie 24 mesi ATA a.s. 2019/2020
  • Flcgil – 14/06/2018 – Graduatorie di istituto ATA: le graduatorie provvisorie entro il 15 giugno 2018. Il modello di reclamo
  • Flcgil – 24/05/2018 – Graduatorie di istituto ATA: le graduatorie provvisorie entro il 15 giugno 2018. Il modello di reclamo
  • Flcgil – 26/08/2020 – Come avverranno le convocazioni dei supplenti dalle GPS e dalle graduatorie d’istituto – Le nuove regole dell’OM 60/2020 in vigore per l’anno scolastico 2020/2021
  • Orizzontescuola.it – 09/11/2016 – Supplenze: quali docenti convocare da graduatorie di istituto
  • Articolo – L’ assegnazione di supplenze su posti di sostegno

Print Friendly, PDF & Email
N° visite: 753
Supplenze - Precari

Navigazione articoli

Previous Post:  Flcgil – 14/05/2022 – Percorsi a indirizzo musicale delle scuole secondarie di primo grado: il parere del CSPI
Next Post: La Tecnica della Scuola – 14/05/2022 – VIDEO del 13/05/2022 – Gps 2022, tutte le novità – Rispondiamo alle vostre domande

Speciali

  • I congedi parentali
  • Le assenze per ferie/festività e i permessi retribuiti
  • Le assenze per malattia e la disciplina delle visite fiscali
  • La Legge 104/92 – Diritti e benefici
  • Il Cedolino Unico
  • La Ricostruzione della Carriera
  • Supplenze
  • Tracciabilità dei flussi finanziari – CIG e CUP
  • D.U.R.C. – Documento Unico di Regolarità Contributiva
  • Diritto allo studio
  • Diritto di sciopero
  • Concorsi A.T.A. – Mobilità Professionale – Passaggi di Profilo
  • La domanda di disoccupazione
  • Riforma Scuola Secondaria Superiore
  • Servizi e applicazioni on-line
Informazioni utili per il rientro in aula per l'anno scolastico 2021/2022
Visualizzazione Graduatorie
Maggio 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Apr    

Blogroll

  • "Bimbi e Web" – Portale per Bambini e Genitori "Bimbi e Web" – Portale per Bambini e Genitori
  • "Il Sito del D.S.G.A. Libero Di Leo" "Il Sito del D.S.G.A. Libero Di Leo"

Articoli più letti

  • M.I. - Nota prot. n. 928 del 04/05/2022 - Organico di diritto del personale A.T.A. per l’anno scolastico 2022/23 - Proroga dei termini di comunicazione al SIDI dei posti disponibili (998)
  • M.I. - Nota prot. n. 18095 del 11/05/2022 - O.M. n. 112 del 6 maggio 2022 - Procedure di aggiornamento delle graduatorie provinciali e di istituto (909)
  • NoiPA - 05/05/2022 - Le nuove modalità di accesso a NoiPA illustrate in un webinar (894)
  • Uil Scuola - 29/04/2022 - DECRETO LEGGE / LA SCHEDA DI ANALISI SUL PROVVEDIMENTO DEL GOVERNO (866)
  • Ministero dell’Istruzione – 03/05/2022 – Sezione #IoTornoaScuola – Covid-19 – Domande e risposte a.s. 2021/2022 – Sezione 2 – Gestione del green pass  - Aggiornamenti del 02/05/2022 (779)
  • La Tecnica della Scuola – 14/05/2022 – VIDEO del 13/05/2022 - Gps 2022, tutte le novità - Rispondiamo alle vostre domande (764)

Archivi

Varie

  • News dal web
  • Coronavirus

CCNL-Decreti-Leggi

  • Ccnl-Accordi
  • Cessazioni dal servizio
  • Maternità
  • Sicurezza
  • Testi Unici-Norme P.A.

Contabilità

  • Altre utilità – Programmi
  • Circolari – Decreti
  • Conto Consuntivo
  • F.I.S. – circolari e utilità
  • Finanziamenti-Rilevaz.
  • Flussi finanziari
  • Modulistica utile
  • Patrimonio
  • Programma Annuale

Modulistica

  • Altro
  • Alunni
  • Assegnazione Incarichi
  • Assenze dal Servizio
  • Assistenza H. – L. 104
  • Autocertificazioni
  • Cessazioni
  • Congedi Parentali
  • Gestione Retribuzioni
  • Modelli Inps/Inpdap

Normativa Scol.ca

  • Acquisti di beni e servizi
  • Alunni-Famiglie
  • Anagrafe Prestazioni
  • Archivio e scarto di atti
  • Assenze
  • Atti: Accesso-Traspar.
  • Causa di servizio
  • Collaborazioni esterne
  • Com. Centri Impiego
  • Contenzioso
  • Diversamente abili
  • Il Pers. Docente/Ata
  • Infortuni
  • Iscrizione degli alunni
  • Leggi finanziarie
  • Libri di testo
  • Mobilità del Personale
  • Organi Collegiali
  • Organici
  • Pagamenti
  • Part-time
  • Pec e Servizi Telematici
  • Privacy
  • Revisori dei Conti
  • Riforma della Scuola
  • Supplenze – Precari
  • T.f.r.-Riscatto-Computo
  • Varie (manuali, guide)
  • Viaggi d’istruzione
  • Vigilanza

Retribuzioni-Fisco

  • Aliquote Irpef
  • Assegni Familiari
  • Detrazioni Fiscali
  • Fiscale-Contributivo
  • Gest. Comp. Accessori
  • L’indennità di missione
  • Tabelle Stip./Accessori
  • Utilità – Programmi
  • Versamento Ritenute

Copyright © 2022 SCUOLA E WEB – La Segreteria On-Line -

Powered by PressBook WordPress theme