Skip to content
  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
SCUOLA E WEB – LA SEGRETERIA ON-LINE

SCUOLA E WEB – LA SEGRETERIA ON-LINE

A cura del Rag. Pino Durante (Assistente Amministrativo) – Portale di informazione Normativa sul mondo della Scuola e sull'amministrazione delle Istituzioni Scolastiche

  • Primo piano
  • Contributi
  • Newsletter
  • Faq
  • Toggle search form

I congedi parentali

 

CONGEDI PARENTALI

  • Congedi parentali – Art. 12 CCNL 2006/2009   >>> vai
  • Astensione obbligatoria – Astensione facoltativa – Assenza per malattia del bambino   >>> vai
  • Vademecum sul congedo per maternità e paternità (a cura di Libero Tassella)   >>> vai
  • Vademecum sul congedo per malattia del figlio (a cura di Libero Tassella)   >>> vai
  • Assenze dal servizio – CCNL 2007 – Norme e modulistica (elaborazione 2007 – aggiornata con le nuove disposizioni di Brunetta – a cura del DSGA Placido Olivieri)   >>> vai
  • Vademecum sull’interdizione anticipata per gravi complicanze della gestazione (a cura di Libero Tassella)   >>> vai

CIRCOLARI – NOTE – PARERI – MESSAGGI

  • INPS – Circolare n. 95 del 26/05/2025 – Elevazione dell’indennità di congedo parentale per l’ulteriore mese introdotto dalla legge di Bilancio 2024 dal 60% all’80% ed elevazione dell’indennità per un ulteriore mese dal 30% all’80% della retribuzione  >>> vai
  • Flcgil – 04/04/2025 – Scuola: guida ai congedi parentali   >>> vai
  • Sinergie di Scuola – 26/03/2025 – Doppi congedi parentali a retribuzione intera per i genitori di gemelli   >>> vai
  • Uil Scuola – 23/01/2025 – Congedo parentale: periodi spettanti e retribuzione [SCHEDA]   >>> vai
  • Anquap – 07/01/2025 – FACCIAMO IL PUNTO SUI CONGEDI PARENTALI DALL’1/1/2025 PER IL PERSONALE DELLA SCUOLA   >>> vai
  • INPS – Messaggio n. 4301 del 17-12-2024 – Congedo di paternità obbligatorio di cui all’articolo 27-bis del decreto legislativo n. 151 del 2001 – Chiarimenti sui termini di prescrizione e decadenza   >>> vai
  • Scuola PSB Consulting – 26/02/2024 – I congedi dei genitori nella disciplina del CCNL – Istruzione e Ricerca 2019/2021  >>> vai
  • Uil Scuola – 13/01/2024 – CONGEDO PARENTALE/ UN MESE PAGATO ALL’80% PER IL 2024   >>> vai
  • ARAN – 31/01/2023 – Orientamenti applicativi – CIRS108 (del 23/12/2022) – Congedo per malattia del bambino di età inferiore a 3 anni   >>> vai
  • Flcgil – 18/10/2022 – Paternità, congedi parentali e legge 104: cosa è cambiato – Le novità più rilevanti e le indicazioni dell’INPS   >>> vai
  • INPS – Circolare n° 106 del 29/09/2022 – Documentazione medica necessaria per fruire della flessibilità del congedo di maternità e per astenersi dal lavoro esclusivamente dopo l’evento del parto   >>> vai
  • Uil Scuola – 13/08/2022 – Congedi parentali: nuove misure in vigore dal 13 agosto valide anche per la scuola – Scheda  >>> vai
  • ARAN – 10/02/2022 – Orientamenti applicativi del 07/02/2022 – CIRS89 – Congedo parentale   >>> vai
  • Flcgil – 10/01/2022 – Congedi parentali per figli in quarantena o DAD: prorogati i termini al 31 marzo 2022 >>>
  • Ministro per la Pubblica Amministrazione – 30/11/2021 – Parere n . DFP-0066566-P  del 07/10/2021  – Richiesta parere riguardo congedo di paternità in caso di affido di minore  >>> vai
  • Sinergie di Scuola – 29/10/2021 – Congedi parentali per figli in quarantena o in DAD  >>> vai
  • Flcgil – 27/10/2021 – Congedi parentali per i genitori con figli in quarantena: reintrodotte le misure – Prorogate al 31 dicembre 2021. Rimangono le condizioni previgenti legate alla sospensione dell’attività didattica in presenza per i/le figli/e fino a 14 anni. La retribuzione al 50%  >>> vai
  • Uil Scuola – 11/09/2021 – CONGEDI PARENTALI: COME FUNZIONANO I PERMESSI ORARI  >>> vai
  • Sinergie di Scuola – 12/03/2021 – Limiti alla fruizione del congedo parentale ad ore  >>> vai
  • ARAN – Orientamenti Applicativi del 31/03/2020 (SCU_112) – Qual è l’esatto computo dei periodi di congedo parentale chiesti dal personale della scuola per ciascuno dei propri due figli, dal lunedì al venerdì per il primo figlio e dal lunedì al venerdì successivi per il secondo? Ai fini del computo del predetto periodo, debbano essere considerati anche il sabato e la domenica, in osservanza delle precisazioni dell’art. 12, comma 6, del CCNL 2006-2009 del comparto scuola?   >>> vai
  • Orizzontescuola.it – 15/10/2019 – Congedo parentale: primi 30 giorni pagati al 100% fino ai 12 anni, calcolo giorni, preavviso. Guida    >>> vai
  • Orizzontescuola.it – 09/02/2019 – Lavoratrice scuola in gravidanza. Controlli prenatali non sono assenza per malattia né visita specialistica   >>> vai
  • Orizzontescuola.it – 22/01/2019 – Congedo malattia figlio: quanti giorni, retribuzione, quando avvertire scuola. La guida    >>> vai
  • Dottrina per il Lavoro – 13/01/2019 – Legge di Bilancio 2019: congedo obbligatorio madre tutto dopo il parto    >>> vai
  • INPS – Messaggio n. 4074 del 02/11/2018 – Maternità – Congedo straordinario per assistenza a familiari disabili – Sentenza   >>> vai
  • Orizzontescuola.it – 05/11/2018 – Personale ATA: congedo malattia per figlio di età inferiore ai 3 anni   >>> vai
  • Dottrina per il Lavoro – 14/09/2018 – Cassazione: riposi giornalieri del padre per maternità in contemporanea con la madre   >>> vai
  • Orizzontescuola.it – 17/01/2018 – Congedo parentale retribuito al 30%: per i dipendenti della scuola è utile anche alle ferie   >>> vai
  • Dottrina per il Lavoro – 14/01/2018 – Cassazione: abuso di congedo parentale e licenziamento   >> vai
  • Dottrina per il Lavoro – 05/01/2018 – Dottrina Per il Lavoro: congedo di paternità obbligatorio – 4 giorni per il 2018   >>> vai
  • La Tecnica della Scuola – 05/01/2018 – Permessi in caso di malattia dei figli: a chi spetta, quanti giorni e come vengono retribuiti   >>> vai
  • Orizzontescuola.it – 13/12/2017 – Aspettative, congedi, permessi, congedo per malattia del figlio fino agli 8 anni di età (di Paolo Pizzo)   >>> vai
  • Orizzontescuola.it – 30/10/2017 – Supplenze e congedo di maternità, vademecum per le segreterie. Con PDF da scaricare   >>> vai
  • INPS – Circolare n. 82 del 4 maggio 2017 – Telematizzazione del certificato medico di gravidanza – art.21 del  T.U. maternità/paternità, così modificato dal Decreto Legislativo 26 agosto 2016, n. 179 (Codice dell’Amministrazione Digitale)   >>> vai
  • Orizzontescuola.it– 27/12/2016 – Congedo maternità e paternità per affidamento e adozione (di Paolo Pizzo)  >>> vai
  • Flcgil – 09/11/2016 – Congedo parentale e fruizione ad ore: le novità introdotte dal DLgs 80/15 – La nostra scheda di lettura con una guida alla casistica applicata al comparto scuola   >>> vai
  • Orizzontescuola.it  – 04/11/2016 – Congedi per malattia del figlio: normativa, retribuzione, documentazione, no visita fiscale (di Paolo Pizzo)   >>> vai
  • INPS – Circolare n° 69 del 28 aprile 2016 – Decreto legislativo n. 80 del 15 giugno 2015, articoli 2, 3 e 4. Modifica degli artt. 16 e 26 T.U. in materia di congedo di maternità in caso di parto prematuro e sospensione del congedo in caso di ricovero del bambino. Modifica dell’art. 24 T.U. in materia di conservazione del diritto all’indennità di maternità. Modalità di pagamento, regime fiscale e istruzioni contabili   >>> vai
  • ARAN – 29/04/2016 – Orientamenti Applicativi  del 05/04/2016 –  Come va retribuito il congedo parentale alla luce del nuovo decreto legislativo n. 80/2015, modificativo degli artt. 32 e 34 del decreto legislativo n. 151/2001?
    I genitori conservano il diritto alla retribuzione per intero dei primi 30 giorni di congedo parentale qualora non li avessero ancora fruiti entro il 6° anno di vita del bambino ? Successivamente al 6° anno del bambino la retribuzione del 30% del congedo parentale è subordinata alle condizioni di reddito individuale?   >>> vai
  • Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – Interpello n. 13 del 11 aprile 2016 – art. 9, D.Lgs. n. 124/2004 – disciplina congedi parentali di cui all’art. 7, comma 1, lett. c), D.Lgs. n. 80/2015   >>> vai
  • INPS – Circolare n. 40 del 23/02/2016 – Decreto legislativo n. 80 del 15 giugno 2015 in attuazione dell’art.1, commi 8 e 9 della legge delega 10 dicembre 2014 n.183 (Jobs Act): fruizione del congedo parentale ad ore dei lavoratori iscritti alla Gestione Dipendenti Pubblici; ulteriori precisazioni circolare 81/201  >>> vai
  • Orizzontescuola.it  – 11/12/2015 – Congedo parentale: prolungamento per figli con disabilità in situazione di gravità (di Paolo Pizzo)   >>> vai
  • INPS – Messaggio n° 6704 del 03/11/2015 – Cumulabilità del congedo parentale fruito in modalità oraria con altri riposi o permessi – Chiarimenti  >>> vai
  • Orizzontescuola.it  – Guida – 30/10/2015 – Congedi per malattia del figlio: normativa, retribuzione, documentazione, no visita fiscale (di Paolo Pizzo)    >>> vai
  • Orizzontescuola.it – 28/10/2015 – Segreterie – Le nuove regole sui congedi parentali (di Maria Rosaria Tosiani)   >>> vai
  • Orizzontescuola.it – 20/10/2015 – Congedo parentale: i primi 30 gg. retribuiti per intero sono utili anche ai fini della tredicesima mensilità (di Paolo Pizzo)    >>> vai
  • Orizzontescuola.it – Guida – 09/10/2015 – Congedo parentale (fruizione giornaliera): normativa, documentazione da presentare in segreteria, retribuzione (di Paolo Pizzo)   >>> vai
  • La Tecnica della Scuola – 30/09/2015 – In G.U. il decreto che rende stabili le modifiche al T.U. maternità   >>> vai
  • Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – Interpello n° 23/2015 del 24/09/2015 – Art. 9, D.Lgs. n. 124/2004 – Riposi giornalieri della lavoratrice madre – art. 39, D.Lgs. n. 151/2001   >>> vai
  • La Tecnica della Scuola – 17/09/2015 – Maternità e paternità: novità per la fruizione dei congedi parentali   >>> vai
  • Uil Scuola – 16/09/2015 – Scheda – Congedi parentali 2015     >>> vai
  • Flcgil – 23/08/2015 – Scheda – Tutela e sostegno della maternità e paternità – Integrazioni e modifiche al testo unico sulla maternità (D.Lgs 151/2001) introdotte dal D.Lgs n. 80 del 15 giugno 2015 – Sintesi delle principali innovazioni e aspetti problematici   >>> vai
  • INPS – Circolare n. 152 DEL 18/08/2015 – Decreto legislativo n. 80 del 15 giugno 2015 in attuazione dell’art. 1, commi 8 e 9 della legge delega n. 183 del 2014 (Jobs Act) – Fruizione del congedo parentale in modalità oraria   >>> vai
  • INPS – Messaggio n° 4576 del 06-07-2015 – Congedo parentale – Elevazione dei limiti temporali di fruibilità del congedo parentale da 8 a 12 anni ed elevazione dei limiti temporali di indennizzo a prescindere dalle condizioni di reddito da 3 a 6 anni. Modalità di presentazione della domanda nel periodo transitorio    >>> vai
  • Sinergie di Scuola – 29/06/2015 – Le modifiche al T.U. sulla maternità valgono (per ora) solo per il 2015    >>> vai
  • Sinergie di Scuola – 26/06/2015 – Importanti novità su maternità e paternità – DECRETO LEGISLATIVO 15 giugno 2015, n. 80   >>> vai
  • Sinergie di Scuola – 11/11/2014 – Congedo parentale: il Dirigente può non accettare la fruizione frazionata?   >>> vai
  • Sinergie di Scuola – 31/10/2014 – Parto prematuro e ricovero del neonato     >>> vai
  • Sinergie di Scuola – 31/10/2014 – Come si può fruire della flessibilità del congedo di maternità?    >>> vai
  • La Tecnica della Scuola – 04/04/2014 – Retribuzione intera per il congedo parentale   >>> vai 
  • Sinergie di Scuola – 30/01/2014 – Il congedo parentale per i docenti a tempo determinato    >>> vai
  • ARAN – 08/11/2013  – Orientamenti Applicativi – Congedi   >>> vai
  • D.P.L. di Modena – Dipartimento della Funzione Pubblica –  09/10/2013 – Fruizione ad ore del congedo parentale  >>> vai
  • D.P.L. di Modena – 30/07/2013 – Fruizione del congedo parentale su base oraria    >>> vai
  • Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – Nota prot. n° 7553 del 29/04/2013 – Chiarimenti in merito alla disciplina relativa all’interdizione delle lavoratrici madri, così come modificata dalla legge 4 aprile 2012 n. 35   >>> vai
  • Cisl Scuola Sicilia -14/03/2013 – Importante sentenza della Cassazione sui congedi parentali   >>> vai
  • D.P.L. di Modena – 05/03/2013 – Le novità sulle tutele della genitorialità: le variazioni al D.L.vo n.151-01 – dr. G.Anastasio (pubblicato sul n. 9/13 della rivista: “La Circolare di Lavoro e Previdenza”)  >>> vai
  • Dipartimento della Funzione Pubblica – Parere prot. n° 8629 del 20/02/2013 – Art. 4, c. 24, della l. n. 92 del 2012 (Disposizioni in materia di riforma del mercato del lavoro in una prospettiva di crescita) – Congedo obbligatorio e congedo facoltativo del padre lavoratore – Voucher alla madre lavoratrice – Chiarimenti applicativi    >>> vai
  • D.P.L. di Modena – 14/02/2013 – I nuovi congedi (obbligatorio e facoltativo) per il lavoratore padre   >>> vai
  • Uil Scuola – 23/01/2013  – Tre giorni di congedo retribuito per i padri lavoratori    >>> vai
  • La Tecnica della Scuola – 21/01/2013 – Interdizione obbligatoria per maternità e superamento dell’ anno di prova    >>> vai
  • D.P.L. di Modena – 07/01/2013 – Min.Lavoro: congedo obbligatorio per il padre lavoratore    >>> vai
  • Sinergie di Scuola – 04/01/2013 – Congedi per i genitori lavoratori: ecco cosa cambia      >>> vai
  • D.P.L. di Modena – 07/12/2012 – TAR Piemonte: riposi giornalieri per il padre militare anche se la mamma è casalinga  >>> vai
  • D.P.L. di Modena – 03/10/2012 – Astensione facoltativa e licenziamento per mancata comunicazione  >>> vai
  • Gilda degli Insegnanti –13/07/2012 –  Faq a cura di Gina Spadaccino – Astensione obbligatoria ad agosto e diritto alle ferie: è possibile posticipare il congedo di maternità a settembre?  >>> vai
  • Corte di Cassazione – Sezione lavoro – Sentenza n° 6742  del 04/05/2012 – Congedi parentali: il sabato e la domenica vanno conteggiati ?   >>> vai
  • Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – Circolare prot. n° 32/0007247 del 29/03/2012 – Interdizione anticipata dal lavoro per gravi complicanze – Rilascio autorizzazioni   >>> vai
  • Gilda degli Insegnanti – 12/03/2012 – Anche la Cassazione ci dà ragione: stipendio pieno alle lavoratrici in congedo se il bambino ha più di tre anni   >>> vai
  • Gilda degli Insegnanti – 23/02/2012 – Congedi parentali: primo mese al 100% anche fino all’ottavo anno   >>> vai
  • Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – Circolare n° 2 del 16/02/2012 – D.L. n° 5/2012 – Chiarimenti interpretativi sul c.d. Decreto Semplificazioni   >>> vai
  • D.P.L. di Modena – Governo – 10/02/2012 – Decreto Legge n. 5 del 9 febbraio 2012 recante disposizioni urgenti in materia di semplificazione e di sviluppo (Art. 15 – Modifiche alla normativa sulla interdizione anticipata dal lavoro per maternità)   >>> vai
  • U.S.R. per la Lombardia – Nota prot. n° 919 del 02/02/2012 – D.Lgs 119/2011 – Riordino della normativa vigente in materia di congedi, aspettative e permessi   >>> vai
  • INPDAP – Articolo tratto da “Il Giornale INPDAP” n° 36 speciale dicembre 2011 – “Gravidanza Interrotta – Riposo abbreviato”   >>> vai
  • INPDAP – Articolo tratto da “Il Giornale INPDAP” n° 35 di dicembre 2011 – “Maternità: due ore al giorno di riposo – Il papà riposa anche se la mamma è casalinga”   >>> vai
  • INPS – Circolare n° 139 del 27/10/2011 – Decreto legislativo n. 119 del 18 luglio 2011, artt. 2 e 8 – Modifica degli artt. 16 e 45 del Testo Unico delle disposizioni normative a tutela e sostegno della maternità e della paternità (decreto legislativo n. 151/2001)    >>> vai
  • INPDAP – Nota operativa 23 del 13-10-11 – Riposi giornalieri del padre (art.40 D.Lgs. 151/2001) – Sentenza Consiglio di Stato n.4293 del 2008  >>> vai
  • ARAN – Orientamenti applicativi  – Tra le assenze parzialmente retribuite, che non riducono il periodo di ferie, sono da ricomprendersi anche i congedi parentali retribuiti al 30% fruiti in base al D.Lgs 151/2001 ?  >>> vai
  • Cisl Scuola Lombardia – Scheda relativa alle modifiche intervenute a seguito del D.lgs 2011, n. 119 sui congedi, sulle aspettative ed i permessi    >>> vai
  • INPS – Messaggio n° 14448 del 11/07/2011 – Congedo di maternità e paternità in caso di parto prematuro con conseguente ricovero del neonato in struttura ospedaliera – Sentenza della Corte Costituzionale n. 116 del 4 aprile 2011  >>> vai
  • Tecnicadellascuola.it – 14/07/2011 – IL PARTO PREMATURO POSTICIPA IL CONGEDO   >>> vai
  • D.L.P. di Modena – 15/06/2011 – Parto prematuro e decorrenza del diritto al congedo obbligatorio – dr. R.Covino (pubblicato sulla rivista: “La Lente sul Fisco”)   >>> vai
  • Governo – Sintesi – Il nuovo assetto normativo in materia di congedi, aspettative e permessi dei dipendenti pubblici   >>> vai
  • D.P.L. di Modena – 10/06/2011 – Governo: Decreto Legislativo per il riordino dei congedi, aspettative e permessi  >>> vai
  • Direzione Provinciale del Lavoro di Modena – 07/04/2011 – Consulta: parto prematuro e diritto al congedo obbligatorio  (Contributo inviato dall’Ins. Marilena Petrella)   >>> vai
  • Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – Nota prot. n° 6165 del 16/03/2011 – Proroga del congedo per maternità – Parere medico della ASL e provvedimento di interdizione emanato dalle DPL  >>> vai 
  • Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – Interpello n° 39/2010 del 05/11/2010 – Art. 9, D.Lgs. n. 124/2004 – Congedo di maternità – Adozioni internazionali – Fruizione del congedo ai sensi dell’art. 26, comma 3, D.Lgs. n. 151/2001 in caso di interruzione della procedura adottiva  >>> vai
  • Tecnicadellascuola.it – 29/07/2010 – Stipendio pieno per le docenti precarie in maternità   >>> vai
  • Gildains.it – Congedi parentali pieni anche per gli insegnanti precari (il Sole 24ore)   >>> vai
  • INPS – Circolare n° 118 del 25/11/2009 – Art. 40, lett. c del D.Lgs. 151/2001 – T.U. maternità/paternità: diritto del padre ai riposi giornalieri in caso di madre casalinga – Precisazioni   >>> vai
  • Ministero del Lavoro – Nota prot. n° 15V/0019605 del 16/11/2009 – Art. 40, lettera c) del D.Lgs. n. 151/2001 – Riposi giornalieri del padre   >>> vai
  • INPS – Circolare n° 112 del 15/10/2009 – Riposi giornalieri del padre (art. 40 del d.lgs. 151/2001 – T.U. maternità/paternità) – Sentenza del Consiglio di Stato, sezione VI, n. 4293 del 9 settembre 2008   >>> vai
  • Nota M.E.F. n° 34463 del 25/03/2009 – Congedi parentali personale a t.d. comparto scuola   >>> vai
  • Interpello n° 58 Min. del lavoro del 23/12/2008 – art. 9, D.L. n. 124/04 – Art. 4, D.M. 12 luglio 2007, interruzione della gravidanza e proroga del contratto per le lavoratrici coordinate e continuative   >>> vai
  • Interpello n° 33 Min. del lavoro 19/08/2008 – Congedi per malattia del figlio di età compresa fra i 3/8 anni   >>> vai
  • Interpello n° 32 Min. del lavoro 19/08/2008 – Interruz. di gravidanza prima del 180° giorno dall’inizio della gestazione   >>> vai
  • Congedi parentali: 1° mese al 100% solo entro il 3° anno ? – (a cura della Gilda degli Insegnanti di Foggia – del 28/12/2007)   >>> vai
  • Legge 8 marzo 2000 n° 53 – Disposizioni a sostegno maternità e paternità   >>> vai
  • Legge n° 1204 del 30/12/1971 – Tutela delle lavoratrici madri   >>> vai

 

  • Modulistica Utile
Print Friendly, PDF & Email

Copyright © 2025 SCUOLA E WEB – La Segreteria On-Line -

Powered by PressBook WordPress theme

Il presente sito ricorre ai cookies per ottimizzarne l'utilizzo da parte del visitatore. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito leggi l'informativa estesa. Usa le opzioni di Opt-out del tuo browser se vuoi disabilitare i cookie.OkInformativa estesa