Uil Scuola – 11/09/2021 – CONGEDI PARENTALI: COME FUNZIONANO I PERMESSI ORARI
I lavoratori della scuola hanno la possibilità di frazionare ad ore il congedo parentale come alternativa ad un intero giorno di permesso.
La modalità di fruizione oraria del congedo parentale si aggiunge alla modalità di fruizione su base giornaliera e mensile.
Rispetto alle modalità già in uso (giornaliera o mensile), l’introduzione della modalità oraria non modifica la durata del congedo parentale.
Nella scheda Uil Scuola il dettaglio sui tempi e sulla retribuzione, sul diritto potestativo e sulla contrattazione di scuola.
All’interno i riferimenti per l’applicazione del congedo in assenza di una regolamentazione e le possibili soluzioni da inserire in contrattazione. Nella scheda sono inserite anche le indicazioni su cosa bisogna evitare, sul computo del sabato e della domenica, sulle compatibilità e incompatibilità.
ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- D.P.L. di Modena – 30/07/2013 – Fruizione del congedo parentale su base oraria
- Sinergie di Scuola – 12/03/2021 – Limiti alla fruizione del congedo parentale ad ore
- D.P.L. di Modena – Dipartimento della Funzione Pubblica – 09/10/2013 – Fruizione ad ore del congedo parentale
- Flcgil – 09/11/2016 – Congedo parentale e fruizione ad ore: le novità introdotte dal DLgs 80/15
- ARAN – 08/11/2013 – Orientamenti Applicativi – Congedi
- INPS – Circolare n. 152 DEL 18/08/2015 – Decreto legislativo n. 80 del 15 giugno 2015 – Fruizione del congedo parentale in modalità oraria
- ARAN – Orientamenti Applicativi del 31/03/2020 – Qual è l’esatto computo dei periodi di congedo parentale chiesti dal personale della scuola per ciascuno dei propri due figli, dal lunedì al venerdì per il primo figlio e dal lunedì al venerdì successivi per il secondo? Ai fini del computo del predetto periodo, debbano essere considerati anche il sabato e la domenica, in osservanza delle precisazioni dell’art. 12, comma 6, del CCNL 2006-2009 del comparto scuola?
- INPS – Messaggio n° 4576 del 06-07-2015 – Congedo parentale – Elevazione dei limiti temporali di fruibilità del congedo parentale da 8 a 12 anni ed elevazione dei limiti temporali di indennizzo a prescindere dalle condizioni di reddito da 3 a 6 anni
- INPS – Messaggio n° 6704 del 03/11/2015 – Cumulabilità del congedo parentale fruito in modalità oraria con altri riposi o permessi – Chiarimenti
- Sinergie di Scuola – 29/10/2021 – Congedi parentali per figli in quarantena o in DAD