Sinergie di Scuola – 29/10/2021 – Congedi parentali per figli in quarantena o in DAD
Con il Decreto Legge n. 146 del 21/10/2021 – Misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili – è stata reintrodotta la misura del congedo parentale straordinario per il genitore di figlio/a convivente minore di 14 anni in caso di sospensione dell’attività didattica o educativa in presenza, per quarantena disposta dal dipartimento di prevenzione dell’ASL territoriale oppure per aver contratto infezione da Covid-19. Nei periodi di astensione è riconosciuta una indennità pari al 50% della retribuzione.
Lo stesso congedo spetta anche per i figli disabili gravi, senza limiti di età, anche in caso di chiusura di centri diurni. Il congedo può essere fruito in forma giornaliera od oraria.
Per i figli tra i 14 ai 16 anni è possibile fruire del medesimo congedo, ma non è prevista alcuna indennità né contribuzione figurativa; permane il divieto di licenziamento e il diritto alla conservazione del posto.
Tali misure, entrate in vigore il 22 ottobre, al momento restano in vigore fino al 31 dicembre 2021.
Gli eventuali periodi di congedo parentale “ordinario” fruiti dai genitori a decorrere dall’inizio dell’anno scolastico 2021/2022 fino alla data di entrata in vigore del decreto, ovviamente durante i periodi di sospensione dell’attività didattica o educativa in presenza del figlio ovvero di sospensione delle attività dei centri diurni a carattere assistenziale dei quali sia stata disposta la chiusura, di durata dell’infezione da SARS-CoV-2 del figlio, di durata della quarantena del figlio, possono essere convertiti a domanda nel congedo straordinario con diritto all’indennità al 50% e non sono computati né indennizzati a titolo di congedo parentale.
Il Ministero dell’Istruzione dovrebbe al riguardo ripristinare i codici-SIDI specifici per l’assenza.
Fonte: http://www.sinergiediscuola.it/
ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- Flcgil – 10/01/2022 – Congedi parentali per figli in quarantena o DAD: prorogati i termini al 31 marzo 2022
- Flcgil – Congedi parentali per i genitori con figli in quarantena: reintrodotte le misure – Prorogate al 31 dicembre 2021
- INPS – Circolare n. 132 del 20 novembre 2020 – Congedo COVID-19 per quarantena scolastica dei figli e per sospensione dell’attività didattica dei figli in presenza in favore dei lavoratori dipendenti
- Orizzontescuola.it – 11/12/2015 – Congedo parentale: prolungamento per figli con disabilità in situazione di gravità
- La Tecnica della Scuola – 19/06/2016 – La mobilità annuale si adegua ai nuovi congedi parentali
- ARAN – Orientamenti Applicativi del 31/03/2020 – Qual è l’esatto computo dei periodi di congedo parentale chiesti dal personale della scuola per ciascuno dei propri due figli, dal lunedì al venerdì per il primo figlio e dal lunedì al venerdì successivi per il secondo? Ai fini del computo del predetto periodo, debbano essere considerati anche il sabato e la domenica, in osservanza delle precisazioni dell’art. 12, comma 6, del CCNL 2006-2009 del comparto scuola?
- Orizzontescuola.it – 15/10/2019 – Congedo parentale: primi 30 giorni pagati al 100% fino ai 12 anni, calcolo giorni, preavviso – Guida
- INPS – Messaggio n. 4718 del 15/12/2020 – Congedo COVID-19 per sospensione dell’attività didattica in presenza del figlio convivente minore di anni 14, in favore dei lavoratori dipendenti
- La Tecnica della Scuola – 02/12/2014 – Precari: dal 2015 aumenta la durata della disoccupazione
- La Tecnica della Scuola – 17/01/2021 – Scuola chiusa per allerta meteo, il Ds ordina di fare didattica a distanza