INPDAP – Articolo tratto da “Il Giornale INPDAP” n° 34 di novembre 2011 – “RIVALUTAZIONE AUTOMATICA DELLE PENSIONI”
INPDAP – Articolo tratto da “Il Giornale INPDAP” n° 34 di novembre 2011 – “RIVALUTAZIONE AUTOMATICA DELLE PENSIONI – A CHI SPETTA PER INTERO A CHI IN MISURA RIDOTTA – Quattro esempi per illustrare come saranno calcolati gli aumenti dal 1° gennaio 2012”
ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- INPDAP – Articolo tratto da “Il Giornale INPDAP” n° 33 di ottobre 2011 – “Pensioni alcuni interventi”
- INPDAP – Articolo tratto da “Il Giornale INPDAP” n° 22 di novembre 2010 – Pensioni di vecchiaia e anzianita’ 2011
- INPDAP – Articolo tratto da “Il Giornale INPDAP” n° 33 di ottobre 2011 – “Botta & Risposta – Alcuni interventi della legge 111/11 in materia previdenziale”
- INPDAP – Articolo tratto da “Il Giornale INPDAP” n° 19-20 agosto/settembre 2010 – La Pensione è un frutto d’estate
- INPDAP – Articolo tratto da “Il Giornale INPDAP” n° 34 di novembre 2011 – “CESSIONI DEL TRATTAMENTO DI FINE SERVIZIO”
- INPDAP – Articolo tratto da “Il Giornale INPDAP” n° 24 di gennaio 2011 – “TESSERINO DI RICONOSCIMENTO E’ UN OBBLIGO PER TUTTI I DIPENDENTI A CONTATTO CON IL PUBBLICO”
- INPDAP – Articolo tratto da “Il Giornale INPDAP” n° 23 di dicembre 2010 – “Il sistema di valutazione della performance”
- INPDAP – Articolo tratto da “Il Giornale INPDAP” n° 33 di ottobre 2011 – “La pensione ai superstiti”
- INPDAP – Articolo tratto da “Il Giornale INPDAP” n° 25 di febbraio 2011 – “PORTE APERTE PER CHI DEVE ANDARE VIA – PORTE (QUASI) CHIUSE PER CHI VUOLE RESTARE”
- INPDAP – Articolo tratto da “Il Giornale INPDAP” n° 24 di gennaio 2011 – “Il distacco dei pubblici dipendenti presso uno Stato membro della Comunità europea”