INPDAP – Articolo tratto da “Il Giornale INPDAP” n° 35 di dicembre 2011 – “Maternità: due ore al giorno di riposo”
INPDAP – Articolo tratto da “Il Giornale INPDAP” n° 35 di dicembre 2011 – “Maternità: due ore al giorno di riposo – Il papà riposa anche se la mamma è casalinga”
Inpdap fa il punto della situazione (nota operativa 23/2011) sulla materia dei riposi giornalieri riconosciuti all’uomo dopo gli interventi del Consiglio di Stato, del Ministero del lavoro e degli intervenuti indirizzi giurisprudenziali.
ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- INPDAP – Articolo tratto da “Il Giornale INPDAP” n° 25 di febbraio 2011 – “CRESCERE FIGLI FA CRESCERE LA PENSIONE”
- INPDAP – Articolo tratto da “Il Giornale INPDAP” n° 36 speciale dicembre 2011 – “Gravidanza Interrotta – Riposo abbreviato”
- INPDAP – Articolo tratto da “Il Giornale INPDAP” n° 33 di ottobre 2011 – “Pensioni alcuni interventi”
- INPDAP – Articolo tratto da “Il Giornale INPDAP” n° 23 di dicembre 2010 – “TOTALIZZAZIONE – La pensione si allontana di 18 mesi”
- INPDAP – Articolo tratto da “Il Giornale INPDAP” n° 33 di ottobre 2011 – “Botta & Risposta – Alcuni interventi della legge 111/11 in materia previdenziale”
- INPDAP – Articolo tratto da “Il Giornale INPDAP” n° 23 di dicembre 2010 – “Il sistema di valutazione della performance”
- INPDAP – Articolo tratto da “Il Giornale INPDAP” n° 24 di gennaio 2011 – “Il distacco dei pubblici dipendenti presso uno Stato membro della Comunità europea”
- INPDAP – Articolo tratto da “Il Giornale INPDAP” n° 23 di dicembre 2010 – “Siti Web della Pubblica Amm.ne”
- INPDAP – Articolo tratto da “Il Giornale INPDAP” n° 24 di gennaio 2011 – “TESSERINO DI RICONOSCIMENTO E’ UN OBBLIGO PER TUTTI I DIPENDENTI A CONTATTO CON IL PUBBLICO”
- INPDAP – Articolo tratto da “Il Giornale INPDAP” n° 26 di marzo 2011 – Stress lavoro-correlato