Agenzia delle Entrate – 09/07/2021 – Trattamento fiscale delle retribuzioni per lavoro dipendente erogate a soggetti residenti e non residenti che a causa dell’emergenza epidemiologica svolgono l’attività lavorativa in Italia, in Smart Working, invece che nel Paese estero dove erano stati distaccati – Articoli 2, 23 e 51 del Tuir
ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- Risoluzione n° 29/E del 30/01/2009 dell’Agenzia delle Entrate
- Agenzia delle Entrate – RISOLUZIONE N. 68/E del 04/08/2016 – Interpello art. 11, legge 27 luglio 2000, n. 212 – servizi scolastici integrativi – detraibilità della spesa – art. 15, comma 1, lett. e-bis), del TUIR
- Agenzia delle Entrate – Risoluzione n° 143/E del 30/12/2010
- Agenzia delle Entrate – Circolare n. 17/E del 29 aprile 2016 – Disciplina dei pagamenti dovuti a seguito dell’attività di controllo dell’Agenzia delle entrate – Novità del decreto legislativo 24 settembre 2015, n. 159
- Dottrina per il Lavoro – 21/02/2020 – Agenzia Entrate: arretrati da lavoro dipendente e tassazione
- D.P.L. di Modena – 16/07/2013 – Agenzia delle Entrate: nessuna ritenuta per le spese sostenute dal lavoro autonomo occasionale
- Agenzia delle Entrate – 20/03/2015 – Le presentazioni relative ai risultati dell’Agenzia delle Entrate nel 2014 e al modello 730 precompilato
- Agenzia delle Entrate – Circolare n. 11/E del 06/05/2020
- Agenzia delle Entrate – RISOLUZIONE N. 151/E del 13/12/2017 – Interpello art. 11, legge 27 luglio 2000, n. 212 – Reddito di lavoro dipendente – Retribuzioni di risultato – Tassazione separata – art. 51, comma 1, e art. 17, co. 1, lett. b), del DPR n. 917 del 1986
- Dottrina per il Lavoro – 06/12/2021 – Agenzia Entrate: esenti le spese sostenute dal dipendente per l’espletamento dell’attività lavorativa