ARAN – 23/03/2022 – Orientamenti applicativi del 22/03/2022 – CIRS99 – L’assistente amministrativo titolare della seconda posizione economica è tenuto a sostituire il DSGA in ferie?
Per quanto attiene all’individuazione delle ipotesi di assenza che comportino la necessità di sostituzione del DSGA, il contratto non fornisce dettagliate indicazioni.
Tuttavia, logica e buon senso vorrebbero che si dia luogo alla sostituzione, con conseguente conferimento di incarico specifico, quando l’assenza del titolare, anche in considerazione della durata, potrebbe causare un disservizio alla scuola. Sotto tale profilo si osserva che nella medesima direzione è orientata la normale sostituzione del restante personale ATA, soprattutto a seguito dell’emanazione della legge n. 190/2014.
Tanto premesso, in assenza del coordinatore amministrativo, il dirigente scolastico, qualora si verifichino le condizioni previste dal contratto, potrà conferire un incarico all’assistente amministrativo al fine di provvedere alla sostituzione del DSGA assente.
Per quanto concerne l’istituto delle ferie, l’art. 13, comma 11, del CCNL Scuola del 29.11.2007 sancisce espressamente che “compatibilmente con le esigenze di servizio, il personale ATA può frazionare le ferie in più periodi. La fruizione delle ferie dovrà comunque essere effettuata nel rispetto dei turni prestabiliti, assicurando il dipendente il godimento di almeno 15 giorni lavorativi continuativi di riposo nel periodo 1luglio – 31 agosto”
ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- Sinergie di Scuola – 02/02/2015 – Ferie non godute in caso di assenza per gravi patologie
- ARAN – Orientamenti applicativi – Riduzione delle ferie in caso di congedo parentale
- ARAN – Orientamento Applicativo del 15/07/2015 – Ferie e festività
- ARAN – 22/06/2021 – Orientamenti applicativi del 15/06/2021 – CIRS86 – Per un dipendente ATA quali sono le modalità di fruizione dei permessi ex art. 33, comma 3, legge n. 104/1992 in relazione all’art. 32 del CCNL Istruzione e ricerca del 19.04.2018?
- Flcgil – 01/10/2018 – Permessi per motivi personali e familiari dei docenti: confermato anche sul Sidi il diritto ad utilizzare i sei giorni di ferie
- Sinergie di Scuola – 06/12/2018 – Le ferie e i riposi solidali non riguardano il personale scolastico
- La Tecnica della Scuola – 13/06/2016 – La richiesta di ferie dei docenti di ruolo e di quelli a tempo determinato
- La Tecnica della Scuola – 24/09/2018 – Permessi retribuiti, i docenti hanno diritto a nove giorni
- ARAN – 23/03/2022 – Orientamenti applicativi del 22/03/2022 – CIRS98 – Fruizione delle ferie nel periodo 1 luglio-31 agosto di “almeno 15 giorni lavorativi continuativi di riposo”
- Sinergie di Scuola – 04/01/2015 – Assenza per malattia e successive ferie