Skip to content
  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
SCUOLA E WEB – LA SEGRETERIA ON-LINE

SCUOLA E WEB – LA SEGRETERIA ON-LINE

A cura del Rag. Pino Durante (Assistente Amministrativo) – Portale di informazione Normativa sul mondo della Scuola e sull'amministrazione delle Istituzioni Scolastiche

  • Primo piano
  • Contributi
  • Newsletter
  • Faq
  • Toggle search form

Cisl Scuola – 29/11/2019 – Pensionamenti dal 1° settembre 2020, imminenti decreto e circolare

Posted on 29 Novembre 2019 By admin

    Cisl Scuola – 29/11/2019 – Pensionamenti dal 1° settembre 2020, imminenti decreto e circolare

Si è svolto oggi, 27 novembre, al MIUR l’incontro per l’informativa sulle disposizioni che l’Amministrazione si appresta ad emanare in vista delle cessazioni dal servizio e del conseguente accesso al trattamento pensionistico con decorrenza 1° settembre 2020. All’incontro erano presenti anche i rappresentanti dell’INPS. L’Amministrazione ha anticipato ai sindacati una scheda riassuntiva dei requisiti per l’accesso alla pensione nella quale si confermano quelli dello scorso anno, compresa la cosiddetta “pensione quota 100”. Sono confermati infatti fino al 2026, per effetto del decreto-legge 4/2019 convertito nella legge 28 marzo 2019 n. 26, i requisiti contributivi e di età anagrafica attualmente previsti, senza ulteriori incrementi legati all’aumento della c.d. “speranza di vita”.
Le domande di cessazione dovranno essere presentate come di consueto attraverso l’apposita funzione POLIS. La CISL Scuola ha chiesto che, qualora la legge di bilancio al momento in fase di esame in Parlamento preveda – come sembra – la proroga dei termini per il diritto al pensionamento tramite “OPZIONE DONNA” con requisiti da maturare entro il 31.12. 2019, la funzione Polis per le domande di cessazione venga riaperta per gli eventuali interessati.
L’accertamento del possesso dei requisiti per il diritto al pensionamento avverrà a cura dell’INPS, che acquisirà le domande e darà riscontro dell’esito della procedura di certificazione tramite flussi informatizzati attraverso SIDI tra INPS e MIUR.
Il programma informatico POLIS prevede che nella domanda di cessazione venga indicato il requisito di cui avvalersi per il pensionamento. Lo scorso anno è purtroppo accaduto che, a fronte del mancato accertamento, da parte dell’INPS, dei requisiti per un pensionamento ai sensi della Legge Fornero, al lavoratore non sia stato consentito di richiedere, attraverso successiva istanza, l’accesso al pensionamento con “quota 100”, perché venivano esaminate esclusivamente le richieste prodotte entro i termini tramite procedura POLIS.
La CISL Scuola ha pertanto richiesto che sia consentito, attraverso opportune modifiche al format di presentazione delle domande di cessazione, esprimere un’eventuale seconda opzione, che l’INPS dovrà prendere in considerazione in caso di mancata certificazione sulla prima opzione utilizzata. In alternativa, di consentire all’interessato la presentazione di due differenti istanze. Si dovrà ora verificare che l’Amministrazione recepisca tale richiesta nella consueta circolare – attesa per la prossima settimana – di accompagnamento del decreto ministeriale contenente l’indicazione della data di scadenza delle domande.
La CISL Scuola ha inoltre chiesto che la tempistica sia definita in modo congruo rispetto al numero di lavoratori interessati. L’Amministrazione, che prevede un minor numero di domande rispetto allo scorso anno, ha fatto presente che la tempistica dovrà tener conto della necessità di acquisire tutte le certificazioni in tempo utile per le procedure di mobilità relativa all’anno scolastico 2020/21.

Nel corso dell’incontro sono state richiamate ancora una volta le difficoltà segnalate da moltissime scuole, su cui si sono caricati adempimenti un tempo svolti dagli Uffici periferici dell’Amministrazione, nell’utilizzo dell’applicativo Passweb per la trasmissione alI’INPS delle informazioni necessarie alla definizione delle pratiche di pensionamento. Le difficoltà già segnalate due anni or sono nella cosiddetta “fase di transizione”, lungi dal risolversi sono addirittura aumentate lo scorso anno nella fase “a regime”. Il supporto offerto dalle sedi territoriali INPS in termini di formazione e collaborazione alle scuole è stato peraltro estremamente disomogeneo.
Nel corso della discussione, Amministrazione e dirigenti INPS si sono impegnati a realizzare un sistema di collegamento che consenta il passaggio automatico tra SIDI e Passweb al fine di semplificare il lavoro delle scuole. INPS ha inoltre riferito che è in via di perfezionamento con NoiPA il trasferimento dei dati economici relativi anche ai trattamenti accessori. Sono infatti proprio questi dati a rappresentare una delle maggiori criticità per le segreterie scolastiche, insieme alla gestione delle informazioni relative ai periodi pre ruolo, tutte a carico delle scuole.

In allegato una prima scheda riassuntiva dei requisiti per l’accesso a pensione con decorrenza 1° settembre 2020.

  • SCHEDA_SINTETICA_PENSIONI_2020_
Print Friendly, PDF & Email

Leggi anche

CCNL-DECRETI-LEGGI, Cessazioni dal servizio

Navigazione articoli

Previous Post: Gilda degli Insegnanti – Video di Gilda Tv – 29/11/2019 – 20 ANNI DI RSU NELLA SCUOLA, LUCI E OMBRE
Next Post: Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti  – BOZZA  DEL  14/11/2019 DI  REGOLAMENTO DI ESECUZIONE, ATTUAZIONE E INTEGRAZIONE DEL DECRETO LEGISLATIVO 18 APRILE 2016, N. 50, RECANTE “CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI”

Speciali

  • I congedi parentali
  • Le assenze per ferie/festività e i permessi retribuiti
  • Le assenze per malattia e la disciplina delle visite fiscali
  • La Legge 104/92 – Diritti e benefici
  • Il Cedolino Unico
  • La Ricostruzione della Carriera
  • Supplenze
  • Tracciabilità dei flussi finanziari – CIG e CUP
  • D.U.R.C. – Documento Unico di Regolarità Contributiva
  • Diritto allo studio
  • Diritto di sciopero
  • Concorsi A.T.A. – Mobilità Professionale – Passaggi di Profilo
  • La domanda di disoccupazione – NASpI
  • Riforma Scuola Secondaria Superiore
  • Servizi e applicazioni on-line
Informazioni utili per il rientro in aula per l'anno scolastico 2022/2023
Informazioni utili per il rientro in aula per l'anno scolastico 2021/2022
Visualizzazione Graduatorie
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Giu    

Archivi

Ultimi articoli pubblicati

  • MIM – Nota prot. n. 157048 del 09/07/2025 – Anno scolastico 2025/2026 – Istruzioni e indicazioni operative in materia di supplenze al personale docente, educativo ed A.T.A.
  • ARAN – 08/07/2025 – Orientamenti applicativi – Id: 34587 del 12/06/2025 – Il personale ATA, compreso il titolare di incarico di DSGA, può usufruire dei permessi ex lege 104/1992 in modalità oraria e frazionata, ad es. 1 ora al mattino e 3 ore pomeridiane?
  • ARAN – 08/07/2025 – Orientamenti applicativi – Id: 34584 del 12/06/2025 – La richiesta fatta dal dirigente scolastico al docente per il recupero del debito orario di quest’ultimo è soggetta a preavviso?
  • Flcgil – 08/07/2025 – Assunzioni a tempo indeterminato 2025/2026: come funziona l’obbligo di accettazione entro 5 giorni
  • MIM – 08/07/2025 – Facciamo chiarezza, la nuova sezione sul sito del MIM

Varie

  • News dal web
  • Coronavirus

CCNL-Decreti-Leggi

  • Ccnl-Accordi
  • Cessazioni dal servizio
  • Maternità
  • Sicurezza
  • Testi Unici-Norme P.A.

Contabilità

  • Altre utilità – Programmi
  • Circolari – Decreti
  • Conto Consuntivo
  • F.I.S. – circolari e utilità
  • Finanziamenti-Rilevaz.
  • Flussi finanziari
  • Modulistica utile
  • Patrimonio
  • Programma Annuale

Modulistica

  • Altro
  • Alunni
  • Assegnazione Incarichi
  • Assenze dal Servizio
  • Assistenza H. – L. 104
  • Autocertificazioni
  • Cessazioni
  • Congedi Parentali
  • Gestione Retribuzioni
  • Modelli Inps/Inpdap

Normativa Scol.ca

  • Acquisti beni, servizi-PNRR/PON
  • Alunni-Famiglie
  • Anagrafe Prestazioni
  • Archivio e scarto di atti
  • Assenze
  • Atti: Accesso-Traspar.
  • Causa di servizio
  • Collaborazioni esterne
  • Com. Centri Impiego
  • Contenzioso
  • Diversamente abili
  • Il Pers. Docente/Ata
  • Infortuni
  • Iscrizione degli alunni
  • Leggi finanziarie
  • Libri di testo
  • Mobilità del Personale
  • Organi Collegiali
  • Organici
  • Pagamenti
  • Part-time
  • Pec e Servizi Telematici
  • Privacy
  • Revisori dei Conti
  • Riforma della Scuola
  • Supplenze – Precari
  • T.f.r.-Riscatto-Computo
  • Varie (manuali, guide)
  • Viaggi d’istruzione
  • Vigilanza

Retribuzioni-Fisco

  • Aliquote Irpef
  • Assegni Familiari
  • Detrazioni Fiscali
  • Fiscale-Contributivo
  • Gest. Comp. Accessori
  • L’indennità di missione
  • Tabelle Stip./Accessori
  • Utilità – Programmi
  • Versamento Ritenute

Copyright © 2025 SCUOLA E WEB – La Segreteria On-Line -

Powered by PressBook WordPress theme

Il presente sito ricorre ai cookies per ottimizzarne l'utilizzo da parte del visitatore. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito leggi l'informativa estesa. Usa le opzioni di Opt-out del tuo browser se vuoi disabilitare i cookie.