Cittadinanza Attiva – 20/09/2011 – Il pericolo corre tra i banchi: aule degradate e sovraffollate, edifici senza certificazioni e manutenzione – Scuola – IX Rapporto di Cittadinanzattiva su “Sicurezza, qualità e comfort degli edifici scolastici”
ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- Cittadinanza Attiva – 20/10/2011 – Indagine sul fumo a scuola
- Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli V.G. – “Scuola Sicura News” sui temi della salute e sicurezza sul lavoro
- Articolo tratto dalla Rivista “Sinergie di Scuola” n° 4 di dicembre 2010 – Sicurezza – “Laboratori, officine e aule informatiche”
- Adnkronos – Salute: a scuola banchi, sedie, lavagne e luci secondo norme Uni
- U.S.R. per il Piemonte – Circolare Regionale n° 475 del 07/12/2011 – Verifiche biennali degli impianti di messa a terra
- Flcgil – 14/01/2018 – Edifici scolastici: i sindaci hanno l’obbligo di interromperne l’utilizzo in assenza dei requisiti di sicurezza previsti dalla legge
- Intesa istituzionale del 28 gennaio 2009
- Provincia di Bologna – 25/11/2013 – Vademecum “Snack e bevande nelle scuole – Per un vending di qualità”
- U.S.R per il Veneto – Nota prot. n. 11135 del 05-06-2018 – Applicazione normativa antincendio agli edifici scolastici – Decreto del Ministero dell’Interno 21 marzo 2018
- Flcgil – 16/10/2019 – Responsabilità in materia di sicurezza nelle scuole: sono i dirigenti scolastici a pagare il prezzo più alto