D.P.L. di Modena – 24/06/2013 – Tar Lazio: prosecuzione rapporto nella PA oltre i 65 anni
D.P.L. di Modena – 24/06/2013 – Tar Lazio: prosecuzione rapporto nella PA oltre i 65 anni
Il TAR del Lazio, con sentenza n. 2446/2013, ha annullato la circolare n. 2/2012 del Dipartimento Funzione Pubblica e i contenuti del Messaggio INPS – ex INPDAP – n. 8381 del 15.05.2012, per la parte in cui si interpretava la Legge Fornero, disponendo che per i dipendenti che avevano maturato al 31 dicembre 2011 le quote per il pensionamento di anzianità, l’età limite per il pensionamento per vecchiaia, rimaneva, secondo la previdente normativa, quella di 65 anni d’età anche dopo il 1°gennaio 2012.
ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- Euroedizioni.it – 22/11/2010 – Sale l’età pensionabile: dal 2011 almeno 61 anni
- Snals – 22/09/2011 – Le pensioni nella scuola alla luce della recente legge
- Orizzontescuola.it – 18/12/2015 – Pensioni scuola : chi potrà cessare il servizio nel 2016?
- M.I.U.R. – Nota prot. n° 40816 del 21/12/2015 – D.M. 939 del 18/12/2015 – Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2016 – Trattamento di quiescenza – Indicazioni operative
- Euroedizioni – 08/0/2014 – Pensionamenti aventi effetto dal 1/9/2014
- Flcgil – 25/10/2010 – Pensioni, decorrenza dei trattamenti e altri interventi a partire dal 2011
- Flcgil – 25/11/2017 – Pensioni scuola 2018: le domande entro il 20 dicembre 2017 – Un riepilogo dei requisiti necessari
- Flcgil – 11/12/2016 – Pensioni scuola: pubblicata la circolare operativa per le cessazioni dal 1 settembre 2017
- Snals – Confsal di Verona – 26/11/2019 – Pensionandi 2020 scuola dell’infanzia: restano 66 aa e 7 mm al 31/12/2020 per accedere dal 01/09/2020 alla pensione di vecchiaia
- Snals – Confsal di Verona – 15/11/2019 – Pensione di vecchiaia con 67 anni di età fino al 2022