Flcgil – 01/04/2016 – Compensi al personale della scuola comandato o utilizzato presso gli uffici periferici e centrali del MIUR: finalmente in CCNI
Flcgil – 01/04/2016 – Compensi al personale della scuola comandato o utilizzato presso gli uffici periferici e centrali del MIUR: finalmente in CCNI – Sottoscritto in via definitiva il CCNI per la ripartizione delle risorse per l’a.s. 2012-2013.
Sottoscritto in via definitiva il CCNI riguardante la ripartizione delle risorse agli Uffici Scolastici Regionali e al MIUR per l’attribuzione del salario accessorio al personale della scuola comandato o utilizzato presso gli uffici dell’amministrazione in applicazione dell’art. 86 del Ccnl/07.
Dopo ben 7 mesi dalla pre intesa del 4 agosto 2015, è pervenuta l’autorizzazione da parte del Mef alla sottoscrizione definitiva. Si tratta dei compensi per le attività svolte nell’anno scolastico 2012-2013.
A questo punto è possibile procedere rapidamente con gli accordi regionali per assegnare questi compensi al personale interessato.
ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- Flcgil – 16/12/2010 – Personale Ata – Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
- ARAN – Orientamenti Applicativi – Pubblicazione Compensi Accessori
- Sinergie di Scuola – 29/01/2015 – Compensi accessori e comunicazione alle RSU
- M.E.F./SPT – Messaggio n° 132 del 30/08/2011 – UNA TANTUM ATA – CCNI – 2010
- Sinergie di Scuola – 07/11/2014 – Quali sono le indennità accessorie per il personale scolastico?
- Cislscuolalombardia – 16/02/2011 – Cessazioni dirigenti scolastici: l’INPDAP conviene con la tesi della CISL SCUOLA
- MIUR – Nota prot. n° 19162 del 13-07-2016 – Riconoscimento al personale ATA del Comparto Scuola dell’emolumento una-tantum avente carattere stipendiale.
- Sinergie di Scuola – 12/02/2014 -Il docente inidoneo non può assumere un incarico Pon
- Uil Scuola – 26/06/2014 – Decreto legge sulla pubblica amministrazione
- Flcgil – 05/10/2010 – Mobilità professionale Ata. Il Miur sollecita gli uffici scolastici a pubblicare le graduatorie dei beneficiari