Flcgil – 07/10/2019 – Come calcolare i fondi del MOF e per la valorizzazione del personale docente dell’a.s. 2019/2020
Flcgil – 07/10/2019 – Come calcolare i fondi del MOF e per la valorizzazione del personale docente dell’a.s. 2019/2020
Il nostro foglio di calcolo (excel) per le verifiche delle assegnazioni alle scuole
A seguito della sottoscrizione dell’ipotesi di contratto integrativo sul Fondo per il miglioramento dell’offerta formativa (MOF), avvenuta lo scorso 18 settembre, il Miur ha definito i parametri per la ripartizione alle scuole dei finanziamenti per l’anno scolastico 2019/2020.
In allegato un foglio di calcolo excel utilizzabile da parte delle scuole e delle RSU, per verificare le risorse assegnate per le singole voci e per l’ammontare complessivo.
Questo il quadro dei diversi parametri per l’attribuzione delle risorse (lordo stato) per l’anno scolastico 2019/2020.
Istituto contrattuale | Parametro (in Euro) | Moltiplicatore |
FIS | 2.541,87 | numero punti erogazione servizio (42.688) |
328,23 | numero posti complessivi in organico dell’autonomia (organico di diritto) 2019/2020 (962.768) | |
339,26
1.194,88 |
numero posti in organico dell’autonomia docenti scuola secondaria di secondo grado (organico di diritto) 2019/2020 (260.404)
numero di posti in organico di diritto personale educativo (2.052) |
|
Turni festivi e notturni ATA/educatori nei convitti | 319,21 | numero personale educativo e ATA (5.749) |
Funzioni strumentali | 1.414,99 | quota base per tutte le scuole (8.299) |
625,62 | numero complessità organizzativa (8.547) | |
36,61 | numero docenti organico dell’autonomia (organico di diritto) 2019/20 (768.888) | |
Incarichi specifici Ata | 161,00 | numero posti Ata in organico di diritto 2019/2020 (183.973) |
Pratica sportiva | 86,06 | numero classi primo e secondo grado (198.750) |
2.500,00 | docente coordinatore regionale (18) | |
Ore eccedenti per sostituzione | 27,02 | numero posti docenti in organico dell’autonomia (organico di diritto) 2019/2020 scuola infanzia e primaria (337.471) |
48,39 | numero posti docenti in organico dell’autonomia (organico di diritto 2019/2020 scuola secondaria (431.417) | |
Valorizzazione docente (80%) (*)
*Ulteriore 20% da assegnare in base ai criteri di complessità delle istituzioni |
148,57
Totale 114.240.000,00 |
numero posti docenti in organico dell’autonomia (organico di diritto) 2019/2020 (768.888) |
Il 20% delle risorse per la valorizzazione del personale docente, pari a 28.560.000,00 euro sarà assegnato alle scuole sulla base delle percentuali di alunni con disabilità, di alunni stranieri e di sedi scolastiche in aree totalmente montane o in piccole isole e sulla base del numero medio di alunni per classe.
Per le aree a rischio è prevista la distribuzione di 16.870.000,00 euro sulla base degli indicatori relativi alla dispersione scolastica e alla presenza di alunni stranieri.
Per l’indennità di bilinguismo e trilinguismo per le istituzioni scolastiche del Friuli Venezia Giulia è previsto un finanziamento di 120.135,00 euro, mentre per le indennità di direzione dei sostituti dei DSGA sono stanziati 1.195.358,00 euro. Queste risorse saranno distribuite dal Miur previa verifica delle effettive esigenze delle singole scuole.
ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- Flcgil – 20/09/2018 – Fondi contrattuali: come calcolare i fondi MOF e i fondi per la valorizzazione del personale docente dell’a.s. 2018/2019
- Flcgil – 14/10/2011 – Finanziamenti alle scuole – Fondi contrattuali a.s. 2011/2012
- Flcgil.it – Risorse di scuola 2010-2011 per la contrattazione integrativa: i parametri per il calcolo
- Flcgil – 11/06/2016 – Bonus docenti: finalmente comunicato alle scuole l’ammontare delle risorse. Manca ancora sui POS parte di quelli del MOF
- Notizie della Scuola – 22/03/2016 – Ripartizione fondo per il merito dei docenti
- UIL Scuola – 02/10/2017 – Le risorse contrattuali alle scuole – Anno scolastico 2017-2018 – Tutti i parametri per calcolare le risorse per la retribuzione accessoria del personale
- M.I.U.R. – Comunicato Stampa del 18/11/2015 – Fondo di funzionamento delle scuole, cambiano i criteri per l’assegnazione – Raddoppiata la quota-alunno, incentivi per istituti capofila di Reti – Individuati i parametri per le risorse sull’alternanza
- MIUR – Nota prot. 17995 del 13 settembre 2018 – A.F.2018 – Fondo per la valorizzazione del merito del personale docente – Chiarimenti
- Flcgil – 13/06/2016 – Bonus docenti: i fondi assegnati alle scuole sono comprensivi degli oneri a carico dello Stato
- Flcgil.it – Finanziamenti alle scuole: assegnate le risorse per la contrattazione integrativa di istituto