Flcgil – 10/01/2014 – Lavoratori pubblici e privati: ulteriori possibilità di accesso alla pensione con i vecchi requisiti
Flcgil – 10/01/2014 – Lavoratori pubblici e privati: ulteriori possibilità di accesso alla pensione con i vecchi requisiti
Con il DL 102/13 si amplia la platea dei lavoratori del pubblico impiego e del comparto privato che possono accedere alla pensione con i requisiti ante Fornero.
Il 31 agosto del 2013 è stato emanato un decreto legge che amplia la platea dei lavoratori che possono usufruire della pensione con i requisiti ante Fornero.
Possono usufruire dei requisiti per il pensionamento vigenti prima della riforma Fornero, le lavoratrici e i lavoratori del Pubblico Impiego che nel corso del 2011:
erano in congedo per assistere familiari con disabilità grave (legge 151/2001 art. 42 c. 5)
hanno usufruito dei tre giorni di permesso per assistenza ai figli minori (legge 104/1992 art. 33 c. 3).
La presentazione della domanda di accesso al beneficio deve essere presentata entro il 26 febbraio 2014.
L’iter per l’accesso alla pensione per i lavoratori salvaguardati ha elementi di complessità che necessitano di assistenza qualificata, pertanto consigliamo i lavoratori interessati ad usufruire dell’assistenza del PATRONATO INCA CGIL (sedi in Italia) (sedi all’estero) che fornisce il servizio di consulenza gratuitamente.
- Fonte: http://www.flcgil.it/
ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- Flcgil – 31/01/2019 – Trattamento di pensione con quota 100: entro il 28 febbraio le domande
- Flcgil – 23/01/2019 – Scheda FLC CGIL – Quota 100 e altri provvedimenti pensionistici
- M.I.U.R. – Nota prot. n° 40816 del 21/12/2015 – D.M. 939 del 18/12/2015 – Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2016 – Trattamento di quiescenza – Indicazioni operative
- Flcgil – M.I.U.R. – Nota prot. n° 2085 del 01/10/2013 – Quota 96: la questione non è chiusa – Il Ministero avvia la ricognizione degli aventi diritto
- Flcgil – 25/11/2017 – Pensioni scuola 2018: le domande entro il 20 dicembre 2017 – Un riepilogo dei requisiti necessari
- Euroedizioni – 08/0/2014 – Pensionamenti aventi effetto dal 1/9/2014
- Flcgil – 22/11/2018 – Pensionamenti scuola: predisposto da FLC, Inca e Spi CGIL un volantone riassuntivo dei requisiti pensionistici dal 1° settembre 2019
- Orizzontescuola.it – 08/01/2017 – Pensioni, requisiti ante-Fornero per personale assistente figli disabili gravi (di Nino Sabella)
- Flcgil – 11/12/2016 – Pensioni scuola: pubblicata la circolare operativa per le cessazioni dal 1 settembre 2017
- La Tecnica della Scuola – 16/04/2018 – Pensione di reversibilità, quali requisiti deve avere il defunto. Le info utili