Skip to content
  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
SCUOLA E WEB – LA SEGRETERIA ON-LINE

SCUOLA E WEB – LA SEGRETERIA ON-LINE

A cura del Rag. Pino Durante (Assistente Amministrativo) – Portale di informazione Normativa sul mondo della Scuola e sull'amministrazione delle Istituzioni Scolastiche

  • Primo piano
  • Contributi
  • Newsletter
  • Faq
  • Toggle search form

Flcgil – 11/04/2023 – Elenchi aggiuntivi GPS 1 fascia per abilitati e specializzati che conseguono il titolo entro il 30 giugno 2023: pubblicato il decreto

Posted on 11 Aprile 2023 By admin

  Flcgil – 11/04/2023 – Elenchi aggiuntivi GPS 1 fascia per abilitati e specializzati che conseguono il titolo entro il 30 giugno 2023: pubblicato il decreto – Le istanze restano aperte dal 12 al 27 aprile 2023. Scioglimento della riserva entro il 4 luglio 2023

Il Ministero dell’Istruzione e Merito  ha pubblicato il Decreto Ministeriale 51 del 17 marzo 2023, che regola l’aggiornamento degli elenchi aggiuntivi alle GPS 1 fascia.

Tempi

Le domande si faranno dal 12 aprile 2023 (h. 9:00) al 27 aprile 2023 (h. 14:00). Lo scioglimento della riserva per il titolo effettivamente conseguito entro il 4 luglio.

Modalità per presentare domanda

L’istanza si presenta mediante portale POLIS istanze online. Le funzioni telematiche saranno disponibili nel periodo compreso tra il 12 e il 27 aprile. Coloro che conseguiranno il titolo di abilitazione e/o specializzazione successivamente alla data del 27 aprile 2023 ed entro il 30 giugno 2023 si iscriveranno con riserva e comunicheranno sempre mediante POLIS entro il 4 luglio 2023 il conseguimento del titolo. La riserva è sciolta negativamente qualora non venga data comunicazione dell’avvenuto conseguimento entro il 4 luglio 2023.

Chi può presentare domanda

Docenti che conseguono la specializzazione nel sostegno, l’abilitazione o la specializzazione per i metodi Montessori, Pizzigoni, Agazzi entro il 30 giugno 2023.

Utilizzo elenchi aggiuntivi

Agli elenchi si attinge, prioritariamente, rispetto alle GPS di seconda fascia e alle GI di terza fascia. Come riportato nella recente notizia di commento alla bozza di decreto sulle assunzioni nella Pubblica Amministrazione le graduatorie di prima fascia sostegno e gli elenchi aggiuntivi saranno utilizzati per realizzare assunzioni con procedure semplificate per l’a.s. 2023/24.

Leggi anche:   Flcgil - 30/05/2023 - Elenchi aggiuntivi sostegno delle graduatorie ad esaurimento: domande dal 15 giugno al 4 luglio
Scelta della provincia e delle scuole

Docenti che si abilitano entro il 30 giugno

  • Aspirante già inserito nelle GPS di seconda fascia delle medesime classi di concorso o posti per la scuola dell’infanzia o primaria per le quali dichiara il possesso del titolo di abilitazione: è collocato nell’elenco aggiuntivo della relativa GPS di prima fascia e negli elenchi aggiuntivi delle GI delle scuole richieste nel 2022.
  • Aspirante non inserito nelle specifiche GPS di seconda fascia per le classi di concorso o posti per la scuola dell’infanzia o primaria per le quali dichiara il possesso del titolo di abilitazione ma collocato in altra GPS: è inserito nell’elenco aggiuntivo della relativa GPS di prima fascia e sceglie sino a 20 istituzioni scolastiche per la collocazione negli elenchi aggiuntivi delle relative GI di seconda fascia, nella stessa provincia per la quale ha presentato domanda di iscrizione in GPS nel 2022.
  • Aspirante non inserito in alcuna GPS: procede alla scelta della provincia di inserimento e sino a un massimo di 20 istituzioni scolastiche, nella medesima provincia, per ogni insegnamento per il quale dichiara il possesso del titolo di abilitazione.

Docenti che si specializzano entro il 30 giugno

  • Aspirante già inserito nelle GPS di seconda fascia di sostegno per il relativo grado: è collocato nell’elenco aggiuntivo della relativa GPS di prima fascia e negli elenchi aggiuntivi delle GI di seconda fascia delle scuole  richieste nel 2022.
  • Aspirante non inserito nelle GPS di seconda fascia di sostegno per il relativo grado, ma inserito in altra GPS: è collocato nell’elenco aggiuntivo della relativa GPS di prima fascia e sceglie sino a 20 istituzioni scolastiche per la collocazione negli elenchi aggiuntivi delle GI di seconda fascia, nella stessa provincia per la quale ha presentato domanda ai sensi dell’articolo 7 dell’OM 112/2022.
  • Aspirante non inserito in alcuna GPS: procede alla scelta della provincia di inserimento e sino a un massimo di 20 istituzioni scolastiche, nella medesima provincia, per il sostegno per i gradi per i quali è in possesso del titolo di specializzazione.
Leggi anche:   Gilda degli Insegnanti di Napoli - 01/09/2022 - Guide e speciali - Lavorare con regole e diritti certi, tutte le info utili per i docenti precari
Quali titoli culturali o servizi si potranno dichiarare

Quelli conseguiti entro il 31 maggio 2022 (termine per l’aggiornamento delle GPS 2022).

Si possono dichiarare titoli non dichiarati all’atto della domanda di inserimento nelle GPS, ma sempre conseguiti entro il 31 maggio 2022. Detti titoli saranno validi esclusivamente per le graduatorie degli elenchi aggiuntivi.

I titoli già dichiarati all’atto dell’inserimento in GPS potranno essere importati nella TAB corrispondente agli elenchi aggiuntivi in cui ci si iscrive.

Precisazioni importanti

Richiesta di depennamento

Non è consentito chiedere il depennamento dalle GPS di una provincia per presentare istanza di inserimento nell’elenco aggiuntivo di una diversa provincia.

Docenti specializzati all’estero che conseguono il titolo di specializzazione nel sostegno in Italia

Coloro che si trovano in questa condizione e conseguono la specializzazione in Italia entro il 30 giugno 2023 potranno  iscriversi negli elenchi aggiuntivi, mantenendo contemporaneamente anche sia l’inserimento in prima fascia con riserva per il titolo estero in attesa di riconoscimento.

  • decreto ministeriale 51 del 17 marzo 2023 costituzione degli elenchi aggiuntivi alle graduatorie provinciali per le supplenze del personale docente ed educativo
Print Friendly, PDF & Email
Supplenze - Precari

Navigazione articoli

Previous Post: Gilda degli Insegnanti – Video di Gilda Tv – 11/04/2023 – SCUOLA NEWS 9 APRILE 2023
Next Post: ARAN – 11/04/2023 – Orientamenti applicativi – CIRS110 (del 11/04/2023) – Informazione preventiva e successiva

Speciali

  • I congedi parentali
  • Le assenze per ferie/festività e i permessi retribuiti
  • Le assenze per malattia e la disciplina delle visite fiscali
  • La Legge 104/92 – Diritti e benefici
  • Il Cedolino Unico
  • La Ricostruzione della Carriera
  • Supplenze
  • Tracciabilità dei flussi finanziari – CIG e CUP
  • D.U.R.C. – Documento Unico di Regolarità Contributiva
  • Diritto allo studio
  • Diritto di sciopero
  • Concorsi A.T.A. – Mobilità Professionale – Passaggi di Profilo
  • La domanda di disoccupazione
  • Riforma Scuola Secondaria Superiore
  • Servizi e applicazioni on-line
Informazioni utili per il rientro in aula per l'anno scolastico 2022/2023
Informazioni utili per il rientro in aula per l'anno scolastico 2021/2022
Visualizzazione Graduatorie
Maggio 2023
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Apr    

Blogroll

  • "Il Sito del D.S.G.A. Libero Di Leo" "Il Sito del D.S.G.A. Libero Di Leo"

Archivi

Ultimi articoli pubblicati

  • Dottrina per il Lavoro – 31/05/2023 – Garante privacy: sistemi di videosorveglianza – Obbligo del previo accordo sindacale o della autorizzazione ITL
  • ANAC – 30/05/2023 – News del 26/05/2023 – Tracciabilitá dei flussi finanziari
  • INPS – Messaggio n. 1947 del 26/05/2023 – Assegno unico e universale per i figli a carico. Integrazioni e compensazioni competenze anno 2022 e anno 2023
  • Flcgil – 30/05/2023 – Mobilità scuola 2023/2024: personale educativo, pubblicati i movimenti
  • Flcgil – 30/05/2023 – Elenchi aggiuntivi sostegno delle graduatorie ad esaurimento: domande dal 15 giugno al 4 luglio

Varie

  • News dal web
  • Coronavirus

CCNL-Decreti-Leggi

  • Ccnl-Accordi
  • Cessazioni dal servizio
  • Maternità
  • Sicurezza
  • Testi Unici-Norme P.A.

Contabilità

  • Altre utilità – Programmi
  • Circolari – Decreti
  • Conto Consuntivo
  • F.I.S. – circolari e utilità
  • Finanziamenti-Rilevaz.
  • Flussi finanziari
  • Modulistica utile
  • Patrimonio
  • Programma Annuale

Modulistica

  • Altro
  • Alunni
  • Assegnazione Incarichi
  • Assenze dal Servizio
  • Assistenza H. – L. 104
  • Autocertificazioni
  • Cessazioni
  • Congedi Parentali
  • Gestione Retribuzioni
  • Modelli Inps/Inpdap

Normativa Scol.ca

  • Acquisti di beni e servizi/PON
  • Alunni-Famiglie
  • Anagrafe Prestazioni
  • Archivio e scarto di atti
  • Assenze
  • Atti: Accesso-Traspar.
  • Causa di servizio
  • Collaborazioni esterne
  • Com. Centri Impiego
  • Contenzioso
  • Diversamente abili
  • Il Pers. Docente/Ata
  • Infortuni
  • Iscrizione degli alunni
  • Leggi finanziarie
  • Libri di testo
  • Mobilità del Personale
  • Organi Collegiali
  • Organici
  • Pagamenti
  • Part-time
  • Pec e Servizi Telematici
  • Privacy
  • Revisori dei Conti
  • Riforma della Scuola
  • Supplenze – Precari
  • T.f.r.-Riscatto-Computo
  • Varie (manuali, guide)
  • Viaggi d’istruzione
  • Vigilanza

Retribuzioni-Fisco

  • Aliquote Irpef
  • Assegni Familiari
  • Detrazioni Fiscali
  • Fiscale-Contributivo
  • Gest. Comp. Accessori
  • L’indennità di missione
  • Tabelle Stip./Accessori
  • Utilità – Programmi
  • Versamento Ritenute

Copyright © 2023 SCUOLA E WEB – La Segreteria On-Line -

Powered by PressBook WordPress theme