Skip to content
  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
SCUOLA E WEB – LA SEGRETERIA ON-LINE

SCUOLA E WEB – LA SEGRETERIA ON-LINE

A cura del Rag. Pino Durante (Assistente Amministrativo) – Portale di informazione Normativa sul mondo della Scuola e sull'amministrazione delle Istituzioni Scolastiche

  • Primo piano
  • Contributi
  • Newsletter
  • Faq
  • Toggle search form

Flcgil – 13/11/2022 – Contratto scuola: anticipo aumenti stipendi e arretrati docenti e ATA TABELLE PER PROFILO E LIVELLO STIPENDIALE

Posted on 13 Novembre 2022 By admin

  Flcgil – 13/11/2022 – Scheda FLC CGIL sezione scuola aumenti e arretrati Ipotesi CCNL “Istruzione e Ricerca 2019-2021 del 11 novembre 2022

Le tabelle con gli importi che spettano al personale della scuola in base a quanto previsto dall’ipotesi di CCNL “Istruzione e Ricerca” sottoscritta all’ARAN l’11 novembre 2022.

Nel pomeriggio di venerdì 11 novembre è stata sottoscritta tra l’ARAN e i sindacati l’Ipotesi di CCNL sui principali aspetti del trattamento economico del personale del comparto “Istruzione e Ricerca” per il triennio 2019-2021. Commenti settore per settore: scuola, università, ricerca, AFAM.

Ipotesi di contratto
Tabelle aumenti e arretrati personale scuola
Le risorse

Gli aumenti riguardano il CCNL 2019-2021 e rappresentano un’anticipazione significativa di quanto sarà compiutamente definito nel prosieguo della trattativa per definire gli ulteriori aspetti retributivi e le restanti materie relative alle relazioni sindacali e al trattamento giuridico del personale.
In particolare, in base agli impegni assunti dal Ministro dell’Istruzione e del merito con l’Intesa politica sottoscritta con i sindacati lo scorso 10 novembre 2022, per incrementare ulteriormente i livelli stipendiali di tutto il personale -in aggiunta a quanto definito nell’ipotesi di CCNL appena sottoscritta-  saranno utilizzati altri 100 mln di euro una tantum (da stanziare con apposito decreto entro dicembre) e qualora non si riuscisse a reperire ulteriori risorse in legge di bilancio 2023, saranno utilizzate le risorse già stanziate nella legge di bilancio 2022 per la valorizzazione professionale docenti (300 milioni di euro). A ciò si aggiungeranno le risorse già previste in legge di bilancio 2022 (pari a 36,9 milioni di euro) per la revisione dei profili professionali del personale ATA.

Le decorrenze

Le decorrenze a regime sono dal gennaio 2021 per gli incrementi stipendiali tabellari, e dal gennaio 2022 per gli incrementi relativi alle indennità accessorie (RPD per il personale docente, al CIA per il personale ATA e all’Indennità di direzione del DSGA).

Leggi anche:   Flcgil - 26/01/2023 - Il Ministero dell’Economia e delle Finanze pubblica le tabelle relative all’emolumento accessorio 2023

Gli aumenti

L’incremento riguarda le diverse componenti dello stipendio, sia quello tabellare che quello accessorio, nelle misure e con le decorrenze indicate nella tabella allegata.
L’elemento perequativo una tantum di cui all’art. 37 del CCNL 19/04/2018 cessa di essere corrisposto come specifica voce retributiva e viene conglobato nello stipendio tabellare.
L’indennità di vacanza contrattuale in godimento da aprile 2019 cesserà di essere corrisposta e viene riassorbita negli incrementi stabiliti con il CCNL 2019-2021.
Tutte le cifre indicate relative agli incrementi retributivi sono lordo dipendente, ciò significa che ad esse dovranno essere applicate le ritenute previdenziali e fiscali.

Gli arretrati

Per il periodo che va da gennaio 2019 fino a dicembre 2022 saranno corrisposti gli arretrati relativi agli incrementi stipendiali e a Rpd/Cia/Ind. di direzione maturati nel periodo di riferimento.
Questi arretrati saranno corrisposti nel mese di dicembre 2022 e verranno riconosciuti automaticamente in busta paga da parte di NOIPA a tutti i lavoratori della scuola, di ruolo e precari, in servizio nel periodo di interesse.
Anche le somme relative agli arretrati sono lordo dipendente, per ottenere l’importo netto occorre sottrarre le ritenute assistenziali e previdenziali e quindi le ritenute irpef che sono diverse da persona a persona in base al reddito.

  • Scheda FLC CGIL sezione scuola aumenti e arretrati Ipotesi CCNL “Istruzione e Ricerca 2019-2021 del 11 novembre 2022
Print Friendly, PDF & Email
Ccnl-Accordi, Tabelle Stip./Accessori

Navigazione articoli

Previous Post: Nuovo CCNL Triennio 2019-2021 del 11/11/2022 – Nuove Tabelle Stipendiali – Comparto SCUOLA
Next Post: La Tecnica della Scuola – 14/11/2022 – VIDEO del 12/11/2022 – Rinnovo del contratto: aumenti e cospicui arretrati in arrivo

Speciali

  • I congedi parentali
  • Le assenze per ferie/festività e i permessi retribuiti
  • Le assenze per malattia e la disciplina delle visite fiscali
  • La Legge 104/92 – Diritti e benefici
  • Il Cedolino Unico
  • La Ricostruzione della Carriera
  • Supplenze
  • Tracciabilità dei flussi finanziari – CIG e CUP
  • D.U.R.C. – Documento Unico di Regolarità Contributiva
  • Diritto allo studio
  • Diritto di sciopero
  • Concorsi A.T.A. – Mobilità Professionale – Passaggi di Profilo
  • La domanda di disoccupazione
  • Riforma Scuola Secondaria Superiore
  • Servizi e applicazioni on-line
Informazioni utili per il rientro in aula per l'anno scolastico 2022/2023
Informazioni utili per il rientro in aula per l'anno scolastico 2021/2022
Visualizzazione Graduatorie
Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Ago    

Blogroll

  • "Il Sito del D.S.G.A. Libero Di Leo" "Il Sito del D.S.G.A. Libero Di Leo"

Archivi

Ultimi articoli pubblicati

  • UIL Scuola – 26/09/2023 – Sostituzione del DSGA nell’Ipotesi di Contratto 19-21: nessuna contrattazione e istituita la reggenza obbligatoria
  • Flcgil – 23/09/2023 – Volantone FLC INCA SPI CGIL come si va in pensione nella scuola nel 2024
  • MIM – 23/09/2023 – AVVISO – Carta del Docente a.s. 2023/2024
  • MIM – Nota prot. n. 3952 del 19/09/2023 – Indicazioni sull’utilizzo dei telefoni cellulari e analoghi dispositivi elettronici in classe – Chiarimenti nota prot. n. 107190 del 19 dicembre 2022
  • ANAC – DELIBERA N. 397 del 6 settembre 2023 – Illecito professionale grave – Artt. 94, 95 e 98 del d.lgs. 36/2023 – Richiesta parere

Varie

  • News dal web
  • Coronavirus

CCNL-Decreti-Leggi

  • Ccnl-Accordi
  • Cessazioni dal servizio
  • Maternità
  • Sicurezza
  • Testi Unici-Norme P.A.

Contabilità

  • Altre utilità – Programmi
  • Circolari – Decreti
  • Conto Consuntivo
  • F.I.S. – circolari e utilità
  • Finanziamenti-Rilevaz.
  • Flussi finanziari
  • Modulistica utile
  • Patrimonio
  • Programma Annuale

Modulistica

  • Altro
  • Alunni
  • Assegnazione Incarichi
  • Assenze dal Servizio
  • Assistenza H. – L. 104
  • Autocertificazioni
  • Cessazioni
  • Congedi Parentali
  • Gestione Retribuzioni
  • Modelli Inps/Inpdap

Normativa Scol.ca

  • Acquisti di beni e servizi/PON
  • Alunni-Famiglie
  • Anagrafe Prestazioni
  • Archivio e scarto di atti
  • Assenze
  • Atti: Accesso-Traspar.
  • Causa di servizio
  • Collaborazioni esterne
  • Com. Centri Impiego
  • Contenzioso
  • Diversamente abili
  • Il Pers. Docente/Ata
  • Infortuni
  • Iscrizione degli alunni
  • Leggi finanziarie
  • Libri di testo
  • Mobilità del Personale
  • Organi Collegiali
  • Organici
  • Pagamenti
  • Part-time
  • Pec e Servizi Telematici
  • Privacy
  • Revisori dei Conti
  • Riforma della Scuola
  • Supplenze – Precari
  • T.f.r.-Riscatto-Computo
  • Varie (manuali, guide)
  • Viaggi d’istruzione
  • Vigilanza

Retribuzioni-Fisco

  • Aliquote Irpef
  • Assegni Familiari
  • Detrazioni Fiscali
  • Fiscale-Contributivo
  • Gest. Comp. Accessori
  • L’indennità di missione
  • Tabelle Stip./Accessori
  • Utilità – Programmi
  • Versamento Ritenute

Copyright © 2023 SCUOLA E WEB – La Segreteria On-Line -

Powered by PressBook WordPress theme