Skip to content
  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
SCUOLA E WEB – LA SEGRETERIA ON-LINE

SCUOLA E WEB – LA SEGRETERIA ON-LINE

A cura del Rag. Pino Durante (Assistente Amministrativo) – Portale di informazione Normativa sul mondo della Scuola e sull'amministrazione delle Istituzioni Scolastiche

  • Primo piano
  • Contributi
  • Newsletter
  • Faq
  • Toggle search form

Flcgil – 14/10/2011 – Finanziamenti alle scuole – Fondi contrattuali a.s. 2011/2012

Posted on 15 Ottobre 2011 By admin

   Flcgil – 14/10/2011 – Finanziamenti alle scuole – Fondi contrattuali a.s. 2011/2012 – In via di determinazione gli importi spettanti alle scuole per l’anno scolastico 2011-2012.

Il Miur, nei giorni scorsi, ha comunicato preventivamente alle organizzazioni sindacali i dati sugli organici di diritto necessari per attribuire i finanziamenti alle scuole in attuazione dell’accordo del 31 maggio 2011.

La FLC CGIL ha chiesto un incontro urgente in merito allo stato complessivo dei finanziamenti, sia per verificare l’esattezza dei dati forniti dal Miur che per esaminare innanzitutto la destinazione delle economie e, infine, le voci di spesa, ad oggi, non ancora finanziate. Tra queste, in particolare, quelle riguardanti le ore eccedenti per la sostituzione dei colleghi assenti e le indennità per funzioni superiori la cui copertura finanziaria va garantita integralmente. Infatti, contrariamente a quanto cerca di sostenere il Miur, queste voci non possono certo gravare sul Fis, dal momento che si tratta di spese obbligatorie che le scuole sono costrette a sopportare per coprire vuoti di organico e tamponare le tante falle aperte dai tagli drammatici del Ministro Gemini agli organici del personale.

Ecco una prima ricognizione sui fondi contrattuali spettanti alle scuole.

Fondo di Istituto (art. 4 del Ccnl 23-1-2009)
I parametri per il calcolo del Fondo dell’Istituzione scolastica, rideterminati con il Ccnl secondo biennio economico 2008-2009, sono i seguenti:

– 4.056,00 euro per ciascun punto di erogazione dl servizio
– 802,00 euro per ciascun addetto individuato dai decreti interministeriali sugli organici di diritto del personale docente, educativo ed ATA
– 857,00 euro ulteriori per ciascun docente in organico di diritto negli istituti secondari di secondo grado.

Le eventuali economie degli anni precedenti non utilizzate, vanno ad incrementare il finanziamento 2010-2011 per le stesse finalità (art. 2 sequenza ATA del 25 giugno 2008).

Funzioni strumentali (art. 33 del Ccnl/07)
Con l’accordo del 31 maggio 2011, alla luce dei dati definitivi sull’organico di diritto, i parametri per il 2011-2012 sono:

– quota base: 3.049,59 euro
– quota complessità: 1.984,10 euro
– quota docenti in organico di diritto 113,16 euro

Incarichi specifici ATA (art. 62 del Ccnl/07)
– Un solo parametro: 288,63 euro per i posti ATA in organico di diritto.

Attività complementari ed. fisica (art. 87 del Ccnl/07)
– una quota pari a: 317,84 euro per il numero delle classi di istruzione secondaria in organico di diritto
– una quota aggiuntiva di 6.000,00 euro alle 108 scuole dove è titolare il coordinatore provinciale.
Il finanziamento è subordinato all’effettiva attivazione dei progetti di avviamento alla pratica sportiva.

Ore eccedenti per la sostituzione dei colleghi assenti (art. 30 Ccnl/07)
– Quota scuola infanzia e primaria: 29,49 euro per il numero dei posti docenti in organico di diritto
– Quota scuola secondaria: 56,91 euro per il numero dei posti docenti in organico di diritto

Indennità e compensi vari
Confermata la quota di risorse (pari a 840.000 euro) da destinare all’integrazione del FIS di alcune scuole per le indennità di turno notturno e festivo, di bilinguismo e trilinguismo, per il compenso spettante per l’indennità di direzione al personale che sostituisce il DSGA (art. 88 c. 2 lett. g, h, i, l, del CCNL/07). Si conferma il risultato raggiunto con il precedente accordo, perseguito con tenacia dalla FLC CGIL, che evita penalizzazioni sul FIS di quelle scuole (non tutte e non allo stesso modo) che devono pagare questi compensi.

Tutte le cifre sono al lordo stato comprensive degli oneri riflessi a carico dell’amministrazione.

Attenzione i finanziamenti sopra riportati, non ancora comunicati dal Miur alle scuole, potrebbero essere rettificati, a seguito della verifica e che abbiamo richiesto al Miur.
L’attuazione di questo accordo integrativo nazionale è coerente con il Ccnl 2007 attualmente ancora in vigore e rimangono confermate le materie oggetto di contrattazione integrativa di istituto (art. 6 Ccnl). Si veda in proposito le linee guida della FLC sulla contrattazione integrativa e le ultime sentenze dei giudici di Velletri, Lucca e Catania che danno ragione alla nostra tesi.

Pertanto è necessario come già detto nelle nostre linee guida sulla contrattazione chiudere quanto prima i contratti utilizzando il 100% dei fondi disponibili.
Il rispetto del Ccnl sulle prestazioni lavorative (orari, turni, organizzazione, assegnazione ai plessi, progressioni professionali) è un fatto giuridicamente e sindacalmente rilevante e non può essere messo in discussione dai tentativi di ostacolare la contrattazione integrativa o di forzare illegittimamente l’applicazione del Dlgs 150/2009.
Appena saranno precisati i dati di cui sopra pubblicheremo un foglio per il calcolo delle risorse spettanti alla scuola.

 

Print This Post
Print Friendly, PDF & Email

Leggi anche

CONTABILITA', F.I.S. - circolari e utilità, Finanziamenti-Rilevaz.

Navigazione articoli

Previous Post: Agenzia delle Entrate – Circolare n° 45 del 12/10/2011 – Aumento dell’aliquota IVA ordinaria dal 20 al 21 per cento
Next Post: M.I.U.R. – Nota prot. n° 7451 del 14/10/2011 – A.S. 2011/2012 – Assegnazione del F.I.S. per il finanziamento degli Istituti Contrattuali

Speciali

  • I congedi parentali
  • Le assenze per ferie/festività e i permessi retribuiti
  • Le assenze per malattia e la disciplina delle visite fiscali
  • La Legge 104/92 – Diritti e benefici
  • Il Cedolino Unico
  • La Ricostruzione della Carriera
  • Supplenze
  • Tracciabilità dei flussi finanziari – CIG e CUP
  • D.U.R.C. – Documento Unico di Regolarità Contributiva
  • Diritto allo studio
  • Diritto di sciopero
  • Concorsi A.T.A. – Mobilità Professionale – Passaggi di Profilo
  • La domanda di disoccupazione
  • Riforma Scuola Secondaria Superiore
  • Servizi e applicazioni on-line
Informazioni utili per il rientro in aula per l'anno scolastico 2022/2023
Informazioni utili per il rientro in aula per l'anno scolastico 2021/2022
Visualizzazione Graduatorie
Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Mag    

Archivi

Ultimi articoli pubblicati

  • ARAN – 21/06/2025 – Orientamenti applicativi – Id: 34563 del 12/06/2025 – Trattamento economico in caso di gravi patologie che richiedano terapie temporaneamente e/o parzialmente invalidanti
  • ANAC – 20/06/2025 – COMUNICATO DEL PRESIDENTE del 18 giugno 2025 – Prorogata la possibilità di utilizzare l’interfaccia web messa a disposizione dalla Piattaforma PCP
  • MIM – Circolare prot. n. 3392 del 16/06/2025 – Disposizioni in merito all’uso degli smartphone nel secondo ciclo di istruzione
  • ARAN – 17/06/2025 – Orientamenti applicativi – Id: 34569 del 12/06/2025 – Quali risorse possono essere utilizzate per remunerare i collaboratori del DS?
  • ARAN – 17/06/2025 – Orientamenti applicativi – Id: 34563  del 12/06/2025 – Gravi patologie che richiedano terapie temporaneamente e/o parzialmente invalidanti

Varie

  • News dal web
  • Coronavirus

CCNL-Decreti-Leggi

  • Ccnl-Accordi
  • Cessazioni dal servizio
  • Maternità
  • Sicurezza
  • Testi Unici-Norme P.A.

Contabilità

  • Altre utilità – Programmi
  • Circolari – Decreti
  • Conto Consuntivo
  • F.I.S. – circolari e utilità
  • Finanziamenti-Rilevaz.
  • Flussi finanziari
  • Modulistica utile
  • Patrimonio
  • Programma Annuale

Modulistica

  • Altro
  • Alunni
  • Assegnazione Incarichi
  • Assenze dal Servizio
  • Assistenza H. – L. 104
  • Autocertificazioni
  • Cessazioni
  • Congedi Parentali
  • Gestione Retribuzioni
  • Modelli Inps/Inpdap

Normativa Scol.ca

  • Acquisti beni, servizi-PNRR/PON
  • Alunni-Famiglie
  • Anagrafe Prestazioni
  • Archivio e scarto di atti
  • Assenze
  • Atti: Accesso-Traspar.
  • Causa di servizio
  • Collaborazioni esterne
  • Com. Centri Impiego
  • Contenzioso
  • Diversamente abili
  • Il Pers. Docente/Ata
  • Infortuni
  • Iscrizione degli alunni
  • Leggi finanziarie
  • Libri di testo
  • Mobilità del Personale
  • Organi Collegiali
  • Organici
  • Pagamenti
  • Part-time
  • Pec e Servizi Telematici
  • Privacy
  • Revisori dei Conti
  • Riforma della Scuola
  • Supplenze – Precari
  • T.f.r.-Riscatto-Computo
  • Varie (manuali, guide)
  • Viaggi d’istruzione
  • Vigilanza

Retribuzioni-Fisco

  • Aliquote Irpef
  • Assegni Familiari
  • Detrazioni Fiscali
  • Fiscale-Contributivo
  • Gest. Comp. Accessori
  • L’indennità di missione
  • Tabelle Stip./Accessori
  • Utilità – Programmi
  • Versamento Ritenute

Copyright © 2025 SCUOLA E WEB – La Segreteria On-Line -

Powered by PressBook WordPress theme

Il presente sito ricorre ai cookies per ottimizzarne l'utilizzo da parte del visitatore. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito leggi l'informativa estesa. Usa le opzioni di Opt-out del tuo browser se vuoi disabilitare i cookie.OkInformativa estesa