Flcgil – 20/01/2023 – Guida FLC CGIL quando si chiamano i supplenti per le assenze del personale della scuola
Nei mesi tradizionalmente più segnati dalle malattie stagionali, è situazione molto frequente in tutte le scuole quella di trovarsi a riorganizzare il servizio a seguito di assenze da parte del personale.
La procedura va attuata sempre nell’applicazione corretta dei riferimenti normativi e delle garanzie contrattuali. Pensando di fare cosa utile, abbiamo raccolto in una guida le regole-chiave da rispettare per la sostituzione temporanea di cui sono incaricati i lavoratori interni, oppure per la chiamata dei supplenti dalle graduatorie, nel caso di un periodo di più lunga durata.
GUIDA QUANDO SI CHIAMANO I SUPPLENTI
Per maggiore completezza di informazioni sulla proposta di assunzione, gli effetti della rinuncia o l’abbandono del servizio, si rimanda a due specifiche schede per docenti e personale ATA.
ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- Flcgil – 12/10/2016 – Scheda FLC CGIL quando si chiamano i supplenti per le assenze del personale della scuola
- Flcgil – Scheda – Quando e come si chiamano i supplenti per le assenze del personale della scuola
- Flcgil – 05/09/2018 – Scheda: Quando si chiamano i supplenti per le assenze del personale della scuola a. s. 2018-2019
- Flcgil – 06/09/2014 – Le nostre guide per i supplenti della scuola – I riferimenti normativi, gli adempimenti e le informazioni utili per il personale precario
- Flc Cgil – 19/09/2013 – Graduatorie d’istituto 2013/2014 – Le nostre schede sulle regole per le supplenze e sul sistema “Vivifacile”
- Flcgil – 25/01/2017 – Graduatorie di istituto docenti 2017/2020
- Flcgil – 01/09/2017 – La nostra guida per i supplenti della scuola dalle graduatorie provinciali
- Flcgil – 01/09/2018 – La nostra guida per i supplenti della scuola nelle graduatorie provinciali per il 2018/2019
- Flcgil – 05/09/2018 – Guida per docenti educatori e ata supplenti della scuola a. s. 2018-2019
- Flcgil – 05/12/2014 – Scuola: sciopero, le modalità di adesione – Online due schede di approfondimento con le modalità di comunicazione dell’adesione, gli adempimenti e procedure per aderire allo sciopero