Flcgil – 29/01/2022 – D.L. 4/2022: nuove misure per la presenza in classe – Previste disposizioni per rientro in presenza in autosorveglianza e gratuità di mascherine e test antigenici. Le misure rimangono parziali e non diminuiscono le difficoltà nelle scuole.
Pubblicato il 27 gennaio 2022 in Gazzetta Ufficiale il decreto-legge n. 4/2022, recante “Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all’emergenza da COVID-19, nonché per il contenimento degli effetti degli aumenti dei prezzi nel settore elettrico”. Nel testo alcune misure relative alla scuola riportate agli articoli 19 e 30 del decreto.
Si dispone all’art. 19 la distribuzione gratuita di mascherine FFP2 al personale e agli alunni in autosorveglianza di cui all’articolo 4 del decreto-legge 7 gennaio 2022, n. 1. Sarà necessario produrre, presso le farmacie in convenzione, l’attestazione dell’istituzione scolastica interessata che comprovi l’effettiva esigenza. Il Ministero dell’istruzione provvederà con proprio decreto a ripartire le somme necessarie alle istituzioni scolastiche.
L’art. 30 c.1 indica una semplificazione per la prosecuzione della didattica in presenza quando è prevista l’autosorveglianza con due casi di positività nella classe nelle scuole secondarie di primo grado e di secondo grado e nel sistema di istruzione e formazione professionale: in questa circostanza gli studenti potranno entrare in classe senza aver effettuato un test antigenico rapido o molecolare con esito negativo, ma soltanto con la verifica della certificazione verde mediante l’applicazione mobile aggiornata. La stessa misura si applica, in tutti gli altri casi, anche per la riammissione in classe degli alunni in regime sanitario di autosorveglianza dopo una sospensione delle attività educative e didattiche in presenza a causa dell’accertamento di casi di positività.
Infine, l’art. 30 c.2 prevede che l’accesso gratuito ai test antigenici rapidi, già previsto per la popolazione scolastica delle scuole secondarie di I e II grado posta in autosorveglianza, si applichi anche alla popolazione scolastica delle scuole primarie.
Le misure erano state anticipate nell’incontro del 24 gennaio 2022 durante la riunione del tavolo sulla sicurezza. Positiva la decisione di prevedere la gratuità dei tamponi antigenici anche per gli alunni della primaria, ma sarebbe necessaria soprattutto la predisposizione di un tracciamento efficace. Ci pare insufficiente la distribuzione gratuita di mascherine FFP2 solo al personale e agli alunni in autosorveglianza, poiché a seguito della maggiore contagiosità delle varianti, l’utilizzo di questo dispositivo è divenuto ormai indispensabile per tutti. Come già ribadito più volte, la complessità gestionale di questa fase si è scaricata tutta sulle scuole e, purtroppo, le misure di semplificazione, non sempre efficaci sul versante della sicurezza, non raggiungono l’obiettivo di “semplificare” la vita della comunità scolastica che manifesta caratteristiche ben diverse da altri contesti. Infatti, prevedere la divisione in presenza e a distanza degli studenti in funzione delle loro condizioni vaccinali o di salute, rappresenta nella scuola una difficoltà nell’organizzazione delle attività didattiche, oltre che una discriminazione insensata agli occhi di ragazzi e bambini.
ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- Sinergie di Scuola – 29/01/2022 – Mascherine FFp2, tamponi rapidi e semplificazione per tornare in classe
- Governo – Commissario Straordinario – Comunicazione del 28/01/2022 del Generale Figliuolo – Effettuazione gratuita dei test antigenici rapidi a favore degli alunni delle Scuole Primarie
- Governo – 06/01/2022 – Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n. 55 – COVID-19, MISURE DI CONTENIMENTO DELL’EPIDEMIA
- Flcgil – 17/01/2021 – Emergenza coronavirus COVID-19: approvato il DPCM del 14 gennaio 2021 – Le novità
- La Tecnica della Scuola – 26/03/2022 – VIDEO del 25/03/2022 – Decreto Covid, impiegati in altri compiti i docenti non vaccinati, via libera alle gite scolastiche
- M.I. – News del 05 gennaio 2021 – Scuola, da Cdm via libera a rientro in presenza l’11 gennaio per il secondo grado
- Ministero dell’Istruzione – 07/02/2022 – Sezione #IoTornoaScuola – Covid-19 – Domande e risposte a.s. 2021/2022 – Aggiornamenti del 05/02/2022
- Flcgil – 31/03/2022 – Cosa cambia nella scuola dopo la cessazione dello stato di emergenza
- Ministero della Salute – Circolare prot. n. 9498 del 04/02/2022 – Aggiornamento sulle misure di quarantena e autosorveglianza per i contatti stretti (ad alto rischio) di casi di infezione da SARS-CoV-2
- Ministero della Salute – Circolare n. 0031400 del 29/09/2020 – Uso dei test antigenici rapidi per la diagnosi di infezione da SARS-CoV-2, con particolare riguardo al contesto scolastico