Garante Privacy – 31/03/2020 – Coronavirus: didattica on line, dal Garante privacy prime istruzioni per l’uso
ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- Garante Privacy – 23/06/2021 – Newsletter 22/06/21 – Telemarketing: Garante privacy sanziona Iren per 3 mln di euro – Garante privacy a Sindaco: via dal profilo social video e foto di minori disagiati – Garante privacy: no al controllo indiscriminato dei lavoratori
- Garante Privacy – 04/05/2020 – Coronavirus: le FAQ del Garante privacy su scuola, lavoro, sanità, ricerca ed enti locali. Chiarimenti e indicazioni per pubbliche amministrazioni e imprese private
- Garante Privacy – 04/02/2022 – Covid19: Garante privacy, sì alla digitalizzazione dei certificati di esenzione dal vaccino
- Garante Privacy – 22/07/2018 – E-state in privacy – Informazioni utili su selfie e foto, protezione di smartphone e tablet, acquisti on line, uso di app, chat e social network quando si è in vacanza
- Garante Privacy – 24/07/2019 – Newsletter 22/07/2019 – Garante privacy: no spam ai possessori di carte fedeltà – Diritto all’oblio anche per i dati che rendono identificabile una persona – Isee precompilato: Garante, ok alla prima fase attuativa – Gdpr: le prescrizioni del Garante per poter trattare categorie particolari di dati
- Garante Privacy – 09/11/2021 – Smartphone, spegni il microfono, accendi la privacy – I suggerimenti del Garante per evitare “ascolti indiscreti”
- Garante Privacy – 08/12/2021 – “Dalla tua parte”. Un video per raccontare l’impegno del Garante privacy a fianco delle persone e del Paese
- Garante Privacy – 01/09/2021 – Garante privacy: via libera alle nuove modalità di verifica del green pass nelle scuole
- Garante Privacy – 06/12/2021 – NEWSLETTER N. 484 del 3 dicembre 2021 – Customer care: Garante privacy, no al controllo a distanza dei lavoratori
- Garante Privacy – 04/07/2021 – Cyberbullismo: il video del Garante privacy per spiegare ai ragazzi come difendersi