Legge n° 247 del 24/12/2007 – Norme di attuazione del Protocollo del 23 luglio 2007 su previdenza, lavoro e competitività per favorire l’equità e la crescita sostenibili, nonché ulteriori norme in
materia di lavoro e previdenza sociale
ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- Nota del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale prot. n° 13 segr. 0004746 del 14/02/2007
- INPDAP – Articolo tratto da “Il Giornale INPDAP” n° 33 di ottobre 2011 – “Part-time, chi può’ chiederlo, chi può averlo?”
- Parlamento Italiano – Conversione in legge del D.L. 201/2011 c.d. Salva Italia
- Sinergie di Scuola – 23/02/2018 – Tre giorni di permesso legge 104/92 anche per i lavoratori in part-time
- Interpello n° 11 del 20/02/2009 Ministero del Lavoro
- Nota del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale prot. n° 13 segr. 0000440 del 04/01/2007
- ARAN – 22/06/2021 – Orientamenti applicativi del 15/06/2021 – CIRS84 – Ad un docente con un rapporto di lavoro part-time verticale che presta l’attività lavorativa per 9 ore su 18, è ancora applicabile il riproporzionamento giornaliero dei permessi di cui all’articolo 33, commi 3 e 6, della legge n. 104/92, ciò anche a seguito di alcune sentenze intervenute in materia?
- Flcgil – 05/07/2011 – Scheda – Part-time nel pubblico impiego: cosa è cambiato con la legge n. 183/2010
- INPS – Circolare n° 37 del 14/03/2013 – Indennità di disoccupazione ASpI e mini– ASpI
- Flcgil – 03/03/2014 – Part-time nella scuola: le domande entro il 15 marzo 2014