Skip to content
  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
SCUOLA E WEB – LA SEGRETERIA ON-LINE

SCUOLA E WEB – LA SEGRETERIA ON-LINE

A cura del Rag. Pino Durante (Assistente Amministrativo) – Portale di informazione Normativa sul mondo della Scuola e sull'amministrazione delle Istituzioni Scolastiche

  • Primo piano
  • Contributi
  • Newsletter
  • Faq
  • Toggle search form

M.E.F. – DECRETO del 5 dicembre 2017 – Adeguamento dei requisiti di accesso al pensionamento agli incrementi della speranza di vita

Posted on 13 Dicembre 201713 Dicembre 2017 By admin

        M.E.F. – DECRETO del 5 dicembre 2017 –  Adeguamento dei requisiti di accesso al pensionamento agli incrementi della speranza di vita (GU Serie Generale n.289 del 12-12-2017)

Link diretto

IL RAGIONIERE GENERALE DELLO STATO 
             del Ministero dell'economia e delle finanze 
 
                           di concerto con 
 
                IL DIRETTORE GENERALE DELLE POLITICHE 
                    PREVIDENZIALI E ASSICURATIVE 
         del Ministero del lavoro e delle politiche sociali 
 
  Visto l'art. 22-ter, comma 2, del decreto-legge 1° luglio 2009,  n.
78, convertito, con modificazioni, dalla legge 3 agosto 2009, n. 102,
concernente  l'adeguamento  dei  requisiti  di  accesso  al   sistema
pensionistico agli incrementi della speranza di vita; 
  Visto l'art. 12, comma 12-bis, del decreto-legge 30 luglio 2010, n.
78, convertito, con modificazioni, dalla legge  30  luglio  2010,  n.
122, concernente l'adeguamento dei requisiti di  accesso  al  sistema
pensionistico da effettuarsi con decreto direttoriale  del  Ministero
dell'economia e delle finanze di concerto con il Ministero del lavoro
e delle politiche sociali, da emanare almeno dodici mesi prima  della
data di decorrenza di ogni aggiornamento; 
  Visto l'art. 12,  comma  12-quater,  del  citato  decreto-legge  30
luglio 2010, n. 78, convertito, con  modificazioni,  dalla  legge  30
luglio 2010,  n.  122,  che  prevede  che  con  il  medesimo  decreto
direttoriale  siano  adeguati  i   requisiti   vigenti   nei   regimi
pensionistici armonizzati secondo quanto previsto dall'art. 2,  commi
22 e 23, della legge 8 agosto  1995,  n.  335,  nonche'  negli  altri
regimi  e  alle  gestioni  pensionistiche  per  cui  siano   previsti
requisiti  diversi  da  quelli  vigenti  nell'assicurazione  generale
obbligatoria, ivi compresi i lavoratori di cui all'art. 78, comma 23,
della legge 23 dicembre 2000, n.  388,  e  il  personale  di  cui  al
decreto legislativo 12 maggio 1995, n. 195, e di cui  alla  legge  27
dicembre 1941, n. 1570, nonche' i rispettivi dirigenti; 
  Visto l'art. 24, comma 13, del decreto-legge 6  dicembre  2011,  n.
201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011,  n.
214, che prevede che gli  adeguamenti  dei  requisiti,  previsti  con
cadenza triennale  fino  al  1°  gennaio  2019,  siano  effettuati  a
decorrere dalla predetta data con cadenza biennale; 
  Visto l'art. 12, comma 12-ter, del citato decreto-legge  30  luglio
2010, n. 78, convertito, con modificazioni,  dalla  legge  30  luglio
2010, n. 122, come modificato dall'art. 18, comma 4, lettera b),  del
decreto-legge 6 luglio 2011, n. 98,  convertito,  con  modificazioni,
dalla legge 15 luglio 2011, n. 111,  che  prevede  che,  a  decorrere
dall'anno 2011, l'ISTAT renda annualmente  disponibile  entro  il  31
dicembre, il dato relativo alla variazione  nel  triennio  precedente
della speranza di vita all'eta' corrispondente a sessantacinque  anni
in riferimento alla media della popolazione residente in Italia; 
  Visto l'art. 12, comma 12-ter, lettera a) del citato  decreto-legge
30 luglio 2010, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge  30
luglio 2010, n. 122, che prevede che in caso  di  frazione  di  mese,
l'aggiornamento viene effettuato con arrotondamento al decimale  piu'
prossimo, e il risultato in mesi si determina moltiplicando la  parte
decimale dell'incremento della  speranza  di  vita  per  dodici,  con
arrotondamento all'unita'; 
  Visto il decreto direttoriale del ragioniere generale dello  Stato,
di concerto con il direttore generale delle politiche previdenziali e
assicurative del Ministero del lavoro e delle politiche sociali del 6
dicembre 2011, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale  della  Repubblica
italiana - Serie generale - n. 289 del  13  dicembre  2011,  relativo
all'adeguamento  dei  requisiti  di  accesso  al  pensionamento  agli
incrementi della speranza di vita a decorrere dal 1° gennaio 2013; 
  Visto il decreto direttoriale del ragioniere generale dello  Stato,
di concerto con il direttore generale delle politiche previdenziali e
assicurative del Ministero del lavoro e delle politiche  sociali  del
16  dicembre  2014,  pubblicato  nella   Gazzetta   Ufficiale   della
Repubblica italiana - Serie generale - n. 301 del 30  dicembre  2014,
relativo all'adeguamento dei requisiti di  accesso  al  pensionamento
agli incrementi della speranza di vita a  decorrere  dal  1°  gennaio
2016; 
  Vista la nota del presidente dell'Istituto nazionale di  statistica
(ISTAT) n. UP/1022924 del 10 ottobre 2017, con cui si comunica che la
variazione della speranza di vita all'eta' di sessantacinque  anni  e
relativa alla media della popolazione residente in Italia, tra l'anno
2013 e l'anno 2016, e' pari a 0,4 decimi di anno; il  predetto  dato,
trasformato in dodicesimi di anno, equivale ad una variazione di  0,5
che, a sua volta arrotondato in mesi, corrisponde ad  una  variazione
pari a cinque mesi; 
  Visto l'art. 12, comma 12-ter, lettera b) del citato  decreto-legge
30 luglio 2010, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge  30
luglio 2010, n. 122, che prevede  che  i  valori  di  somma  di  eta'
anagrafica e  di  anzianita'  contributiva  di  cui  alla  tabella  B
allegata  alla  legge  23  agosto  2004,   n.   243,   e   successive
modificazioni,  siano  incrementati  in   misura   pari   al   valore
dell'aggiornamento rapportato ad anno  dei  requisiti  di  eta',  con
arrotondamento, in caso di frazione di unita', al primo decimale; 
 
                              Decreta: 
 
  1. A decorrere dal 1° gennaio  2019,  i  requisiti  di  accesso  ai
trattamenti  pensionistici  di  cui  all'art.  12,  commi  12-bis   e
12-quater, fermo restando quanto  previsto  dall'ultimo  periodo  del
predetto comma 12-quater, del decreto-legge 30 luglio  2010,  n.  78,
convertito, con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010, n. 122,  e
successive   modificazioni   e   integrazioni,   sono   ulteriormente
incrementati di cinque mesi e i valori di somma di eta' anagrafica  e
di anzianita' contributiva di cui alla tabella B allegata alla  legge
23  agosto  2004,  n.   243,   e   successive   modificazioni,   sono
ulteriormente incrementati di 0,4 unita'. 
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana. 
    Roma, 5 dicembre 2017 
 
                               Il ragioniere generale dello Stato     
                          del Ministero dell'economia e delle finanze 
                                            Franco                    
 
      Il direttore generale delle politiche 
          previdenziali e assicurative 
del Ministero del lavoro e delle politiche sociali 
                    Ferrari

ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:

  • INPS – Circolare n. 62 del 4 aprile 2018 – Decreto 5 dicembre 2017. Adeguamento dei requisiti di accesso al pensionamento agli incrementi della speranza di vita
  • Gazzetta ufficiale – M.E.F. – DECRETO 27 ottobre 2021 – Adeguamento dei requisiti di accesso al pensionamento agli incrementi della speranza di vita
  • Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – Ripubblicazione del Decreto legislativo 81/2008 in materia salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
  • INPS – Circolare n. 63 DEL 20/03/2015 – Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 16 dicembre 2014 – Adeguamento dei requisiti di accesso al pensionamento agli incrementi della speranza di vita
  •  Snals – Confsal di Verona – 12/11/2021 – Bloccato per il 2023 e 2024 l’aumento speranza di vita
  • MIUR – Nota prot. n. 2664 DEL 07/02/2020 – Domanda di cessazione con riconoscimento dei requisiti maturati entro il 31 dicembre 2019 – Opzione donna
  • M.I.U.R. – Nota n° 1053 del 29/01/2010
  • Snals – 22/09/2011 – Le pensioni nella scuola alla luce della recente legge
  • INPS – Circolare n° 28 del 18-02-2022 – Decreto 27 ottobre 2021 – Adeguamento dei requisiti di accesso al pensionamento agli incrementi della speranza di vita a decorrere dal 1° gennaio 2023
  • INPS – Circolare n° 37 del 14/03/2012

Print Friendly, PDF & Email
N° visite: 2.581
CCNL-DECRETI-LEGGI, Cessazioni dal servizio

Navigazione articoli

Previous Post: Gilda degli Insegnanti – 12/12/2017 – Video di Gilda Tv – News – Cade un mattone della Buona Scuola di Renzi
Next Post: Orizzontescuola.it – 13/12/2017 – Aspettative, congedi, permessi, congedo per malattia del figlio fino agli 8 anni di età

Speciali

  • I congedi parentali
  • Le assenze per ferie/festività e i permessi retribuiti
  • Le assenze per malattia e la disciplina delle visite fiscali
  • La Legge 104/92 – Diritti e benefici
  • Il Cedolino Unico
  • La Ricostruzione della Carriera
  • Supplenze
  • Tracciabilità dei flussi finanziari – CIG e CUP
  • D.U.R.C. – Documento Unico di Regolarità Contributiva
  • Diritto allo studio
  • Diritto di sciopero
  • Concorsi A.T.A. – Mobilità Professionale – Passaggi di Profilo
  • La domanda di disoccupazione
  • Riforma Scuola Secondaria Superiore
  • Servizi e applicazioni on-line
Informazioni utili per il rientro in aula per l'anno scolastico 2021/2022
Visualizzazione Graduatorie
Agosto 2022
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Lug    

Blogroll

  • "Bimbi e Web" – Portale per Bambini e Genitori "Bimbi e Web" – Portale per Bambini e Genitori
  • "Il Sito del D.S.G.A. Libero Di Leo" "Il Sito del D.S.G.A. Libero Di Leo"

Articoli più letti

  • M.I. - Nota prot. n. 38770 del 12/07/2022 - Monitoraggio risorse ex art. 31, commi 1 e 6 del decreto-legge 22 marzo 2021, n. 41, convertito con modificazioni dalla L. 21 maggio 2021, n. 69 (1921)
  • Uil Scuola - 14/07/2022 - SUPPLENZE PER L’A.S. 2022/23: LE SCHEDE DELLA UIL SCUOLA (1601)
  • Uil Scuola - 14/07/2022 - IMMISSIONI IN RUOLO PERSONALE DOCENTE: LA GUIDA PER IMMAGINI DELLA UIL SCUOLA (1391)
  • M.I. - Comunicato del 18/07/2022 - Precisazioni sul monitoraggio risorse ex art. 31, commi 1 e 6 del decreto-legge 22 marzo 2021, n. 41 (1252)
  • M.I. - Nota 28597 del 29/07/2022 - Anno scolastico 2022/2023 – Istruzioni e indicazioni operative in materia di supplenze al personale docente, educativo ed A.T.A. - Trasmissione DM n. 188 del 21 luglio 2022 (1009)
  • M.U.R. - Decreto n. 930 del 29/07/2022 - Iscrizione contemporanea a due corsi di laurea (661)

Archivi

Varie

  • News dal web
  • Coronavirus

CCNL-Decreti-Leggi

  • Ccnl-Accordi
  • Cessazioni dal servizio
  • Maternità
  • Sicurezza
  • Testi Unici-Norme P.A.

Contabilità

  • Altre utilità – Programmi
  • Circolari – Decreti
  • Conto Consuntivo
  • F.I.S. – circolari e utilità
  • Finanziamenti-Rilevaz.
  • Flussi finanziari
  • Modulistica utile
  • Patrimonio
  • Programma Annuale

Modulistica

  • Altro
  • Alunni
  • Assegnazione Incarichi
  • Assenze dal Servizio
  • Assistenza H. – L. 104
  • Autocertificazioni
  • Cessazioni
  • Congedi Parentali
  • Gestione Retribuzioni
  • Modelli Inps/Inpdap

Normativa Scol.ca

  • Acquisti di beni e servizi/PON
  • Alunni-Famiglie
  • Anagrafe Prestazioni
  • Archivio e scarto di atti
  • Assenze
  • Atti: Accesso-Traspar.
  • Causa di servizio
  • Collaborazioni esterne
  • Com. Centri Impiego
  • Contenzioso
  • Diversamente abili
  • Il Pers. Docente/Ata
  • Infortuni
  • Iscrizione degli alunni
  • Leggi finanziarie
  • Libri di testo
  • Mobilità del Personale
  • Organi Collegiali
  • Organici
  • Pagamenti
  • Part-time
  • Pec e Servizi Telematici
  • Privacy
  • Revisori dei Conti
  • Riforma della Scuola
  • Supplenze – Precari
  • T.f.r.-Riscatto-Computo
  • Varie (manuali, guide)
  • Viaggi d’istruzione
  • Vigilanza

Retribuzioni-Fisco

  • Aliquote Irpef
  • Assegni Familiari
  • Detrazioni Fiscali
  • Fiscale-Contributivo
  • Gest. Comp. Accessori
  • L’indennità di missione
  • Tabelle Stip./Accessori
  • Utilità – Programmi
  • Versamento Ritenute

Copyright © 2022 SCUOLA E WEB – La Segreteria On-Line -

Powered by PressBook WordPress theme