M.I. – News del 02/02/2022 – Scuola, gestione dei casi di positività fra gli alunni: la conferenza stampa
La conferenza del Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi, insieme al Ministro della Salute Roberto Speranza, dopo il Consiglio dei Ministri di oggi in cui sono state approvate misure per la gestione dei casi di positività all’infezione da Covid-19 fra gli alunni.
ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- Governo – 06/01/2022 – Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n. 55 – COVID-19, MISURE DI CONTENIMENTO DELL’EPIDEMIA
- M.I. – News del 04/02/2022 – Scuola, le misure per la gestione dei casi di positività – Sintesi
- M.I. – Nota n. 11 del 08/01/2022 – Nuove modalità di gestione dei casi di positività all’infezione da SARS-CoV-2 in ambito scolastico – art. 4, del decreto-legge 7 gennaio 2022, n. 1 – Prime indicazioni operative
- M.I. – 07/02/2022 – Vademecum Scuole – Misure da applicare in presenza di casi di positività al COVID19
- MIUR – 23/02/2020 – News – Coronavirus, comunicazione alle scuole sui viaggi di istruzione
- Governo – 10/03/2020 – DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 9 marzo 2020 – Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull’intero territorio nazionale
- Ministero della Salute – Circolare n. 30847 del 24/09/2020 – Riapertura delle scuole – Attestati di guarigione da COVID-19 o da patologia diversa da COVID-19 per alunni/personale scolastico con sospetta infezione da SARS-CoV-2
- M.I. – 07/01/2022 – Scuola, via libera alle nuove misure per la gestione dei casi di positività – Bianchi: “Varate regole chiare per il rientro in presenza e in sicurezza”
- M.I. – 08/04/2022 – Vademecum – Misure da applicare in ambito scolastico in presenza di casi di positività al Covid 19
- M.I. – Nota prot. n. 410 del 29/03/2022 – Applicazione in ambito scolastico delle disposizioni previste dal decreto-legge 24 marzo 2022, n. 24 – Aggiornamento delle modalità di gestione dei contatti con casi di positività all’infezione da SARS-CoV-2