M.I. – Nota Prot. n. 507 del 22 febbraio 2021 – Uso dei dispositivi di protezione individuali (DPI) delle vie respiratorie nello svolgimento delle attività pratiche nella disciplina dell’educazione fisica/scienze motorie e sportive in ambito curricolare ed extra-curricolare. Esiti dei quesiti rivolti al Comitato Tecnico Scientifico del Dipartimento della Protezione Civile
M.I. – Nota Prot. n. 507 del 22 febbraio 2021 – Uso dei dispositivi di protezione individuali (DPI) delle vie respiratorie nello svolgimento delle attività pratiche nella disciplina dell’educazione fisica/scienze motorie e sportive in ambito curricolare ed extra-curricolare. Esiti dei quesiti rivolti al Comitato Tecnico Scientifico del Dipartimento della Protezione Civile
ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- M.I. – 14/10/2020 – “Rientriamo a Scuola” – FAQ – Si possono portare i cappotti in classe o ci sono particolari regole da rispettare? – Si possono lasciare i libri a scuola?
- M.I. – 29/05/2020 – News del 28/05/2020 – Scuola, dal distanziamento alle modalità di ingresso: ecco le indicazioni del Comitato tecnico-scientifico per settembre
- Dipartimento della Funzione Pubblica – Nota prot. n° 26191 del 21/04/2011
- Orizzontescuola.it – 19/11/2015 – ATA – La scuola deve fornire i dispositivi di protezione individuale ai Collaboratori Scolastici
- Orizzontescuola.it – 26/05/2018 – Se ATA non veste dispositivi protezione, in caso di incidente dirigente rischia fino all’arresto. Cosa prevede la legge
- Nota prot. n° 2984 del 24/02/2009 – Circolare esplicativa su alcuni aspetti della procedura di risoluzione del rapporto di lavoro per inidoneità fisica del personale amministrativo delle aree
- D.P.L. di Modena – 09/07/2012 – Min.Interno: sicurezza sul lavoro e informazione – Online un opuscolo
- D.P.L. di Modena – 07/05/2014 – Cassazione: La presenza del Rspp non esonera il datore di lavoro dagli obblighi di sicurezza
- Dipartimento della Funzione Pubblica – Parere Uppa n° 1/2011 prot. n° 202/4 del 20/01/2011
- Flcgil – 19/02/2015 – Ministero dell’Economia e Finanze: sbloccata la contrattazione integrativa