Ministero dell’Istruzione – 03/05/2022 – Sezione #IoTornoaScuola – Covid-19 – Domande e risposte a.s. 2021/2022 – Sezione 2 – Gestione del green pass – Aggiornamenti del 02/05/2022
- Dopo il 30 aprile 2022 è ancora obbligatorio mostrare la certificazione verde COVID-19 per accedere ai locali scolastici? (aggiornamento 02 maggio 2022)
No. Come stabilito dall’art. 6, comma 3 del decreto-legge n. 24 del 2022, l’obbligo di possesso ed esibizione della certificazione verde COVID – 19 per l’accesso alle strutture del sistema nazionale di istruzione termina il 30 aprile 2022. Dopo tale data, per accedere ai locali della scuola non è più richiesta la verifica del green pass base, né tantomeno di quello rafforzato, né per il personale della scuola né per altri. Di conseguenza la funzione del sistema informativo del Ministero dell’Istruzione che consentiva alle scuole di verificare in maniera automatica la certificazione verde COVID – 19 per il personale in servizio è stata disabilitata. - Il personale della scuola non vaccinato, ma guarito dall’infezione da SARS-CoV-2, è in regola con l’obbligo vaccinale? (aggiornamento 02 maggio 2022)
A seguito delle indicazioni fornite dal Ministero della Salute si rileva quanto segue.Per il personale guarito, misure di cautela sanitaria connesse all’infezione impongono il differimento del termine per la somministrazione del vaccino per un lasso temporale dipendente dalla storia vaccinale del soggetto con pregressa infezione da SARS-CoV-2.
Terminato il periodo di differimento risulta nuovamente efficace l’obbligo vaccinale, che permane per tutto il personale a tempo indeterminato e determinato fino al 15 giugno 2022.
Considerato che l’apposita funzionalità del sistema informativo del Ministero dell’Istruzione (SIDI) consente al dirigente scolastico, o suo delegato, di verificare quotidianamente l’adempimento dell’obbligo vaccinale, nel caso in cui il sistema rilasci un esito negativo, il Dirigente Scolastico verifica con il personale interessato l’eventuale esistenza di una valida giustificazione, per poi procedere secondo quanto previsto dalla normativa vigente.
ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- M.I. – Faq aggiornate la 04/10/2021 – Gestione del green pass – Quando deve essere controllata la validità della certificazione verde del personale scolastico?
- Flcgil – 16/12/2021 – Obbligo vaccinale: il personale scolastico ha la priorità nelle vaccinazioni – È quanto prevede la nota del Commissario Straordinario del 26 novembre 2021.
- M.I. – Nota n. 1260 del 30/08/2021 – Verifica della certificazione verde COVID-19 del personale scolastico – Informazioni e suggerimenti
- M.I. – Nota prot. n. 953 del 09/09/2021 – Indicazioni in merito alle modalità di controllo semplificato del possesso della certificazione verde Covid-19 in corso di validità del personale docente e ATA
- M.I. – Nota prot. n. 1337 del 14/12/2021 – Indicazioni in merito alle modalità di controllo semplificato dello stato vaccinale del personale docente e ATA
- Uil Scuola – 14/12/2021 – OBBLIGO VACCINALE PERSONALE SCOLASTICO – Scheda tecnica
- Ministero della Salute/Ministero dell’Istruzione – Circolare prot. n. 54914 del 30/11/2021 – Specifiche alla Circolare ‘Aggiornamento delle indicazioni per l’individuazione e la gestione dei contatti di casi di infezione da SARS-CoV-2 in ambito scolastico’
- Ministero della Salute – Circolare n. 30847 del 24/09/2020 – Riapertura delle scuole – Attestati di guarigione da COVID-19 o da patologia diversa da COVID-19 per alunni/personale scolastico con sospetta infezione da SARS-CoV-2
- M.I. – Faq aggiornate la 04/10/2021 – Organizzazione dell’attività scolastica
- Ministero dell’Istruzione – 12/11/2021 – Sezione #IoTornoaScuola – Covid-19 – Domande e risposte a.s. 2021/2022 – Aggiornamenti del 28/10/2021