Servizio di prevenzione e protezione – D.L. 626/94 art. 21 – Informazione ai lavoratori
ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – Interpello n. 2 del 13 dicembre 2017 – Risposta al quesito inerente la necessità che l’informazione sia svolta in forma prioritaria ed esclusiva, dal Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP)
- Diritto.it – RSPP e la nomina del datore di lavoro: è delega?
- M.I.U.R. – Nota prot. n° 2807 del 02/05/2013 – Prevenzione fattori di rischio per allergie ed asma
- Orizzontescuola.it – 13/04/2016 – Documento Unico Valutazione Rischi Interferenza: quando serve e chi lo deve compilare?
- D.P.L. di Modena – 09/07/2012 – Min.Interno: sicurezza sul lavoro e informazione – Online un opuscolo
- U.S.R. per la Basilicata – Nota prot. n° 2870 del 07/03/2011 – ADEMPIMENTI IN MATERIA DI PREVENZIONE E PROTEZIONE INCENDI
- Sinergie di Scuola – 04/01/2013 – Se il docente svolge la funzione di RSPP
- Orizzontescuola.it – 12/05/2017 – Il personale scolastico è sempre obbligato a frequentare i corsi di formazione per la sicurezza? Quali sono le categorie esentate
- D.P.L. di Modena – 07/05/2014 – Cassazione: La presenza del Rspp non esonera il datore di lavoro dagli obblighi di sicurezza
- Dottrina per il Lavoro/D.P.L. di Modena – 26/06/2015 – Min.Lavoro: criteri di qualificazione del docente formatore in materia di salute e sicurezza sul lavoro