Sinergie di Scuola – 04/01/2018 – Risoluzioni d’ufficio del rapporto di lavoro
Sinergie di Scuola – 04/01/2018 – Risoluzioni d’ufficio del rapporto di lavoro
La C.M. prot. 50436 del 23/11/2017 contiene indicazioni in merito ai collocamenti a riposo d’ufficio per limite di età e alle risoluzioni unilaterali del rapporto di lavoro.
In proposito l’Ufficio scolastico di Torino ha riassunto i principali aspetti di cui si dovrà tener conto.
Risoluzione del rapporto di lavoro per raggiunti limiti di età
L’Amministrazione deve procedere obbligatoriamente al collocamento a riposo d’ufficio nei confronti di coloro che non hanno presentato istanza on line entro il 20 dicembre scorso, nei seguenti casi:
- dipendenti che compiono 65 anni entro il 31/08/2018 (limite di età ordinamentale D.L.101/2013 art.2 co.5) se in possesso del requisito previsto per la pensione anticipata e cioè 41 anni e 10 mesi se donna o 42 anni 10 mesi se uomo senza arrotondamenti;
- dipendenti che compiono 66 anni e 7 mesi entro il 31/08/2018, in possesso di almeno 20 anni di anzianità contributiva in virtù delle disposizioni previste dall’art.59 co.9 L.449/1997.
Risoluzione del rapporto di lavoro per servizio
In applicazione dell’art. 72 del D.L.112/2008 convertito con modificazioni dalla L.133/2008 l’Amministrazione può procedere alla risoluzione del rapporto di lavoro con preavviso entro il 28 febbraio 2018 esclusivamente nei confronti dei dipendenti che appartengono a classe di concorso o profilo in cui sussista situazione di esubero e maturino entro il 31/08/2018 l’anzianità contributiva di 41 anni e 10 mesi per le donne o 42 anni e 10 mesi per gli uomini, senza arrotondamenti.
Gli interessati collocati a riposo d’ufficio per età o per servizio dovranno presentare la domanda di pensione direttamente all’Ente previdenziale.
ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- Uil Scuola – 17/12/2014 – Domande di pensione 2015 – La scheda Uil Scuola
- La Tecnica della Scuola – 14/01/2017 – Cessazioni dal servizio: le domande entro il 20 gennaio 2017
- Orizzontescuola.it – 18/12/2015 – Pensioni scuola : chi potrà cessare il servizio nel 2016?
- Sinergie di Scuola – 14/01/2016 – Chi può presentare domanda di trattenimento in servizio
- U.S.R. per il Veneto – Nota prot. n° 2336 del 08/02/2011 – Cessazioni dal servizio – D.M. n. 99 del 28.12.2010 – C.M. n. 100 del 29.12.2010
- Snals – Confsal di Verona – 02/07/2020 – Dipendenti scuola nati/e entro 31/08/1956: Richiesta permanenza in servizio per evitare cessazione d’ufficio dal 01/09/2021 senza pagamento pensione
- U.S.R per il Veneto – Nota prot. n° 1629 del 31/01/2011 – Cessazioni dal servizio – Indicazioni operative
- Euroedizioni – 08/0/2014 – Pensionamenti aventi effetto dal 1/9/2014
- U.S.P. di Bari – Nota prot. n° 1363 del 24/02/2012 – Risoluzione unilaterale del rapporto di lavoro
- Snals – 22/09/2011 – Le pensioni nella scuola alla luce della recente legge