Skip to content
  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
SCUOLA E WEB – LA SEGRETERIA ON-LINE

SCUOLA E WEB – LA SEGRETERIA ON-LINE

A cura del Rag. Pino Durante (Assistente Amministrativo) – Portale di informazione Normativa sul mondo della Scuola e sull'amministrazione delle Istituzioni Scolastiche

  • Primo piano
  • Contributi
  • Newsletter
  • Faq
  • Toggle search form

Sinergie di Scuola – 10/10/2012 – Casi possibili (ma non certi) di monetizzazione delle ferie

Posted on 10 Ottobre 2012 By admin

   Sinergie di Scuola – 10/10/2012 – Casi possibili (ma non certi) di monetizzazione delle ferie

Di chiarimento in chiarimento si sta dipanando la matassa della ormai famosa (e antipatica) questione dell’abrogazione della liquidazione delle ferie maturate ma non godute introdotta dalla Spending Review.

Dopo la circolare del mese scorso della Funzione Pubblica e la successiva informativa del Ministero Economie e Finanze, è nuovamente il DFP che interviene sull’argomento, rispondendo ad una nota di un’Azienda ospedaliera con un parere dell’8/10/2012 (parere che, detto per inciso, è difficile reperire sul sito istituzionale del Ministero per la P.A.: che si volesse dargli volutamente poca visibilità?)

Se ormai è assodato che ferie, permessi e riposi non fruiti non possono essere monetizzati se maturati dopo l’entrata in vigore del decreto (7 luglio 2012), non altrettanto chiaro è il comportamento che gli uffici che gestiscono il personale devono adottare nei confronti di alcune casistiche particolari non espressamente richiamate dall’art. 5, comma 8, del d.l. n. 95 del 2012, convertito in legge n. 135 del 2012.

In particolare, è possibile corrispondere trattamenti economici sostitutivi nelle ipotesi in cui la mancata fruizione si sia determinata in occasione di cessazioni del servizio conseguenti a periodi di malattia o a dispensa dal servizio per inidoneità assoluta e permanente? O ancora a seguito di periodi di aspettativa a vario titolo, nonché a causa di decesso del dipendente?

Come già più volte espresso dalla giurisprudenza italiana e comunitaria, le cessazioni del rapporto di lavoro derivanti da tali situazioni configurano, a detta del Ministero, “vicende estintive del rapporto di lavoro dovute ad eventi indipendenti dalla volontà del lavoratore e dalla capacità organizzativa del datore di lavoro”, e per tale ragione questi casi di cessazione non dovrebbero (il condizionale è d’obbligo) rientrare tra quelli previsti dalla normativa in questione; anche perché ciò comporterebbe una preclusione ingiustificata e irragionevole per il lavoratore che già non ha potuto godere delle ferie per motivi di salute.

Quindi, a regime, nel divieto posto dalla Spending review non dovrebbero essere ricompresi i casi di cessazione dal servizio in cui l’impossibilità di fruire le ferie non sia imputabile o riconducibile al dipendente, come le ipotesi di decesso, malattia e infortunio, risoluzione del rapporto di lavoro per inidoneità fisica permanente e assoluta, congedo obbligatorio per maternità.

Ma la questione, come conclude lo stesso Dipartimento, è rilevante per molte amministrazioni e, presentando dei risvolti finanziari, necessita di essere valutata anche dal Ministero dell’economia e delle finanze. 

Insomma, la storia non finisce qui…

  • Fonte: http://www.sinergiediscuola.it/
Print This Post

 

Print Friendly, PDF & Email

Leggi anche

Gest. Comp. Accessori, News dal web, RETRIBUZIONI-FISCO

Navigazione articoli

Previous Post: Flcgil – 10/10/2012 – Pagamento supplenti saltuari: incontro al MIUR dell’8 ottobre
Next Post: M.I.U.R. – Nota prot. n° 7591 del 10/10/212 – Corsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno destinati al personale docente in esubero

Speciali

  • I congedi parentali
  • Le assenze per ferie/festività e i permessi retribuiti
  • Le assenze per malattia e la disciplina delle visite fiscali
  • La Legge 104/92 – Diritti e benefici
  • Il Cedolino Unico
  • La Ricostruzione della Carriera
  • Supplenze
  • Tracciabilità dei flussi finanziari – CIG e CUP
  • D.U.R.C. – Documento Unico di Regolarità Contributiva
  • Diritto allo studio
  • Diritto di sciopero
  • Concorsi A.T.A. – Mobilità Professionale – Passaggi di Profilo
  • La domanda di disoccupazione
  • Riforma Scuola Secondaria Superiore
  • Servizi e applicazioni on-line
Informazioni utili per il rientro in aula per l'anno scolastico 2022/2023
Informazioni utili per il rientro in aula per l'anno scolastico 2021/2022
Visualizzazione Graduatorie
Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Mag    

Archivi

Ultimi articoli pubblicati

  • MIM – Circolare prot. n. 3392 del 16/06/2025 – Disposizioni in merito all’uso degli smartphone nel secondo ciclo di istruzione
  • ARAN – 17/06/2025 – Orientamenti applicativi – Id: 34569 del 12/06/2025 – Quali risorse possono essere utilizzate per remunerare i collaboratori del DS?
  • ARAN – 17/06/2025 – Orientamenti applicativi – Id: 34563  del 12/06/2025 – Gravi patologie che richiedano terapie temporaneamente e/o parzialmente invalidanti
  •  MIM – 14/06/2025 – Quaderno n. 2, recante “Istruzioni per l’affidamento dei Servizi di ristorazione mediante bar e distributori automatici nelle Istituzioni Scolastiche ed Educative” – Agg. giugno 2025
  • MIM – 14/06/2025 – VADEMECUM volto a supportare i Revisori dei conti delle Istituzioni scolastiche ed educative statali nell’ambito dell’attività di attestazione sull’assolvimento degli obblighi di pubblicazione

Varie

  • News dal web
  • Coronavirus

CCNL-Decreti-Leggi

  • Ccnl-Accordi
  • Cessazioni dal servizio
  • Maternità
  • Sicurezza
  • Testi Unici-Norme P.A.

Contabilità

  • Altre utilità – Programmi
  • Circolari – Decreti
  • Conto Consuntivo
  • F.I.S. – circolari e utilità
  • Finanziamenti-Rilevaz.
  • Flussi finanziari
  • Modulistica utile
  • Patrimonio
  • Programma Annuale

Modulistica

  • Altro
  • Alunni
  • Assegnazione Incarichi
  • Assenze dal Servizio
  • Assistenza H. – L. 104
  • Autocertificazioni
  • Cessazioni
  • Congedi Parentali
  • Gestione Retribuzioni
  • Modelli Inps/Inpdap

Normativa Scol.ca

  • Acquisti beni, servizi-PNRR/PON
  • Alunni-Famiglie
  • Anagrafe Prestazioni
  • Archivio e scarto di atti
  • Assenze
  • Atti: Accesso-Traspar.
  • Causa di servizio
  • Collaborazioni esterne
  • Com. Centri Impiego
  • Contenzioso
  • Diversamente abili
  • Il Pers. Docente/Ata
  • Infortuni
  • Iscrizione degli alunni
  • Leggi finanziarie
  • Libri di testo
  • Mobilità del Personale
  • Organi Collegiali
  • Organici
  • Pagamenti
  • Part-time
  • Pec e Servizi Telematici
  • Privacy
  • Revisori dei Conti
  • Riforma della Scuola
  • Supplenze – Precari
  • T.f.r.-Riscatto-Computo
  • Varie (manuali, guide)
  • Viaggi d’istruzione
  • Vigilanza

Retribuzioni-Fisco

  • Aliquote Irpef
  • Assegni Familiari
  • Detrazioni Fiscali
  • Fiscale-Contributivo
  • Gest. Comp. Accessori
  • L’indennità di missione
  • Tabelle Stip./Accessori
  • Utilità – Programmi
  • Versamento Ritenute

Copyright © 2025 SCUOLA E WEB – La Segreteria On-Line -

Powered by PressBook WordPress theme

Il presente sito ricorre ai cookies per ottimizzarne l'utilizzo da parte del visitatore. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie nel sito leggi l'informativa estesa. Usa le opzioni di Opt-out del tuo browser se vuoi disabilitare i cookie.OkInformativa estesa