Sinergie di Scuola – 18/01/2022 – Molestie e violenze sul luogo di lavoro
Fonte: http://www.sinergiediscuola.it/
Dove finisce il complimento e inizia la molestia sessuale? A fronte di gesti o proposte considerati inaccettabili, alcuni comportamenti non sono, infatti, ritenuti univocamente inappropriati. Ciò che per alcuni, in altre parole, può essere percepito come un complimento o una battuta, per altri può risultare offensivo, soprattutto in luoghi di lavoro con differenze culturali, sociali o di provenienza o con un alto turnover, che comporta scarsa conoscenza a livello personale.
Su queste aree cerca di fare luce la brochure realizzata dal Comitato unico di garanzia Inail (CUG) dal titolo “Ri-conoscere per prevenire i fenomeni di molestia e violenza sul luogo di lavoro” con l’obiettivo di sensibilizzare e contrastare ogni forma di comportamento inaccettabile nei luoghi di lavoro. La violenza rappresenta, infatti, un fattore di rischio per la sicurezza e la salute di lavoratrici e lavoratori da affrontare in maniera strutturale all’interno del sistema di prevenzione anche grazie all’adozione di un modello organizzativo che si avvalga di adeguati strumenti di rilevazione, di monitoraggio e di gestione degli eventi avversi.
La brochure e la locandina rimandano all’opuscolo realizzato dal Comitato in occasione dell’8 marzo 2021 e si ispirano ai contenuti del protocollo d’intesa sottoscritto il 18 novembre 2020 dalla Ministra per la pubblica amministrazione, la Ministra per le pari opportunità e la famiglia e la Rete Nazionale dei Comitati Unici di garanzia, con il Cug Inail capofila. Un contributo per promuovere e garantire un ambiente di lavoro ispirato al rispetto della persona e privo di fattori di discriminazione così come di qualsiasi forma di violenza, fisica o psicologica.
ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- D.P.L. di Modena – 09/07/2012 – Min.Interno: sicurezza sul lavoro e informazione – Online un opuscolo
- D.P.L. di Modena – 08/03/2014 – Responsabilità del datore di lavoro per la mancata formazione ed informazione sui luoghi di lavoro
- INAIL – 23/10/2018 – Guida – Il Primo Soccorso nei luoghi di lavoro
- Sinergie di Scuola – 19/01/2021 – Comunicazione Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza
- Pubblicata la Circolare congiunta del Ministero della salute e del Ministero del lavoro e delle politiche sociali sulla sorveglianza sanitaria nei luoghi di lavoro, in relazione al contenimento del rischio di contagio da SARS-CoV-2 con particolare riguardo alle lavoratrici e ai lavoratori fragili.
- Circolare INAIL n° 43 del 25/08/2009
- Circolare INAIL n° 26 del 21/05/2009
- Ministero del lavoro – 05/10/2009 – Ripubblicazione del Decreto legislativo 81/2008 in materia salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
- INAIL – Circolare n° 11 del 10/02/2014 – Comunicazione nominativo Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza
- Dottrina per il Lavoro – 12/01/2018 – INL: svolgimento diretto da parte del datore di lavoro dei compiti di prevenzione e protezione dai rischi