Skip to content
  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
SCUOLA E WEB – LA SEGRETERIA ON-LINE

SCUOLA E WEB – LA SEGRETERIA ON-LINE

A cura del Rag. Pino Durante (Assistente Amministrativo) – Portale di informazione Normativa sul mondo della Scuola e sull'amministrazione delle Istituzioni Scolastiche

  • Primo piano
  • Contributi
  • Newsletter
  • Faq
  • Toggle search form

Sinergie di Scuola – 19/05/2022 – Concorso straordinario scuola secondaria di I e II grado

Posted on 19 Maggio 2022 By admin

     Sinergie di Scuola – 19/05/2022 – Concorso straordinario scuola secondaria di I e II grado

Fonte: http://www.sinergiediscuola.it/

Parte la procedura straordinaria per titoli ed esami per le immissioni in ruolo, su posto comune di docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado, come stabilito dal D.D.G. n. 1081 del 6 maggio 2022, per la copertura dei posti vacanti per l’anno scolastico 2021/2022, che residuano dalle immissioni in ruolo effettuate ai sensi dei commi 1, 2, 3, 4 dell’articolo 59 del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 luglio 2021, n. 106.

La procedura straordinaria è stata bandita a livello nazionale e organizzata su base regionale per la copertura di posti comuni, suddivisi per regione, e classe di concorso come indicato all’Allegato 1 al D.D.G. n. 1081 del 6 maggio 2022.

Il Concorso si articola in una prova disciplinare, consistente in una prova orale della durata di 30 minuti, finalizzata all’accertamento della preparazione dei candidati sulla base dei programmi concorsuali specifici di ciascuna classe di concorso, ai sensi dell’Allegato A al D.M. n. 108 del 28 aprile 2022. A seguito dei risultati della prova disciplinare e delle valutazioni dei titoli, la commissione giudicatrice provvede alla compilazione delle graduatorie regionali, distinte per classe di concorso, nel limite dei posti messi a bando.

L’aspirante docente deve presentare obbligatoriamente domanda online attraverso l’applicazione Piattaforma Concorsi e Procedure selettive.

A tale piattaforma si accede con le credenziali del sistema pubblico di identità digitale (SPID)o di quelle della Carta di Identità elettronica (CIE) , o , in alternativa, di un’utenza valida per l’accesso ai servizi presenti nell’area riservata del Ministero dell’Istruzione con l’abilitazione specifica al servizio “Istanze OnLine (POLIS)”.

La domanda sarà disponibile per la compilazione sulla Piattaforma Concorsi e Procedure selettive dal 18 maggio al 16 giugno 2022.

Le istanze presentate con modalità diverse non sono prese in considerazione.

I candidati possono presentare istanza di partecipazione in un’unica regione, a eccezione della Valle d’Aosta e del Trentino Alto Adige, per una sola classe di concorso. Per ulteriori dettagli sui termini e modalità di partecipazione si rimanda all’articolo 4 del bando. Per conoscere l’elenco dei titoli valutabili è possibile consultare l’Allegato B al Decreto Ministeriale n. 108 del 28 aprile 2022.

LA PAGINA DEL MINISTERO

IL DECRETO IN GAZZETTA

AVVISO APERTURA FUNZIONI

 

ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:

  • Flcgil – 19/10/2020 – Scuola: concorso straordinario docenti, indicazioni operative per affrontare le prove – Calendario, autocertificazione, misure di sicurezza.
  • Flcgil – 18/02/2020 – Scuola secondaria: requisiti di accesso e caratteristiche del concorso ordinario 2020 – Indicazioni utili per orientarsi nella nuova normativa
  • Flcgil – 08/05/2020 – Concorso 24 mesi ATA 2019/2020: domande dal 5 maggio al 3 giugno su istanze online
  • Flcgil – 29/11/2021 – Speciale concorso ordinario docenti scuola primaria e infanzia 2020
  • Flcgil – 16/10/2019 – Concorso ordinario e straordinario della scuola secondaria: ecco che cosa cambia con il decreto precari
  • MIUR – 18/10/2019 – CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI E TITOLI, A 2004 POSTI DI DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI ED AMMINISTRATIVI DEL PERSONALE ATA  – ISTRUZIONI PER I CANDIDATI – PROVE SCRITTE
  • Flcgil – 01/08/2019 – Immissioni in ruolo docenti 2019/2020: pubblicato il Decreto e le istruzioni operative
  • Flcgil – 23/11/2021 – Concorso ordinario primaria e infanzia: pubblicato il nuovo regolamento che introduce la prova a quiz
  • Flcgil – 31/08/2020 – Call veloce: la scadenza è fissata al 2 settembre ma ci sono diversi malfunzionamenti del sistema
  • Flcgil – 18/01/2022 – Pubblicato il nuovo Regolamento del concorso ordinario della secondaria aggiornato con le prove a quiz

Print Friendly, PDF & Email
N° visite: 590
Supplenze - Precari

Navigazione articoli

Previous Post: Uil Scuola – 17/05/2022 – DOMANDE SUPPLENZE DOCENTI: ONLINE IL PORTALE INTERAMENTE DEDICATO
Next Post: La Tecnica della Scuola – 19/05/2022 – VIDEO del 18/05/2022 – Gps 2022, una serie di risposte alle domande dei lettori – VIDEO TUTORIAL

Speciali

  • I congedi parentali
  • Le assenze per ferie/festività e i permessi retribuiti
  • Le assenze per malattia e la disciplina delle visite fiscali
  • La Legge 104/92 – Diritti e benefici
  • Il Cedolino Unico
  • La Ricostruzione della Carriera
  • Supplenze
  • Tracciabilità dei flussi finanziari – CIG e CUP
  • D.U.R.C. – Documento Unico di Regolarità Contributiva
  • Diritto allo studio
  • Diritto di sciopero
  • Concorsi A.T.A. – Mobilità Professionale – Passaggi di Profilo
  • La domanda di disoccupazione
  • Riforma Scuola Secondaria Superiore
  • Servizi e applicazioni on-line
Informazioni utili per il rientro in aula per l'anno scolastico 2021/2022
Visualizzazione Graduatorie
Luglio 2022
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Giu    

Blogroll

  • "Bimbi e Web" – Portale per Bambini e Genitori "Bimbi e Web" – Portale per Bambini e Genitori
  • "Il Sito del D.S.G.A. Libero Di Leo" "Il Sito del D.S.G.A. Libero Di Leo"

Articoli più letti

  • Uil Scuola - 03/06/2022 - FRUIZIONE DELLE FERIE DEL PERSONALE DOCENTE E ATA E QUALI SONO GLI IMPEGNI DEI DOCENTI AL TERMINE DELLE LEZIONI - Scheda tecnica della UIL Scuola (992)
  • INPS -  Circolare n. 65 del 30 maggio 2022 - Corresponsione dell’Assegno per il nucleo familiare. Nuovi livelli reddituali per il periodo 1° luglio 2022 – 30 giugno 2023 (882)
  • M.I.  - Nota prot. n. 21550 del 06/06/2022 - Contratti di supplenza personale ATA – Proroghe (858)
  • MEF/RGS - Circolare del 10 giugno 2022, n. 24 - Corresponsione dell’assegno per il nucleo familiare - Rivalutazione dei livelli di reddito per il periodo dal 1° luglio 2022 al 30 giugno 2023 (776)
  • Flcgil - 05/06/2022 - PNRR e Scuola digitale 2022-2026: il punto della situazione (760)
  • UIL Scuola - 16/06/2022 - BONUS 200 EURO DIPENDENTI SCUOLA: REQUISITI E CHIARIMENTI (733)

Archivi

Varie

  • News dal web
  • Coronavirus

CCNL-Decreti-Leggi

  • Ccnl-Accordi
  • Cessazioni dal servizio
  • Maternità
  • Sicurezza
  • Testi Unici-Norme P.A.

Contabilità

  • Altre utilità – Programmi
  • Circolari – Decreti
  • Conto Consuntivo
  • F.I.S. – circolari e utilità
  • Finanziamenti-Rilevaz.
  • Flussi finanziari
  • Modulistica utile
  • Patrimonio
  • Programma Annuale

Modulistica

  • Altro
  • Alunni
  • Assegnazione Incarichi
  • Assenze dal Servizio
  • Assistenza H. – L. 104
  • Autocertificazioni
  • Cessazioni
  • Congedi Parentali
  • Gestione Retribuzioni
  • Modelli Inps/Inpdap

Normativa Scol.ca

  • Acquisti di beni e servizi/PON
  • Alunni-Famiglie
  • Anagrafe Prestazioni
  • Archivio e scarto di atti
  • Assenze
  • Atti: Accesso-Traspar.
  • Causa di servizio
  • Collaborazioni esterne
  • Com. Centri Impiego
  • Contenzioso
  • Diversamente abili
  • Il Pers. Docente/Ata
  • Infortuni
  • Iscrizione degli alunni
  • Leggi finanziarie
  • Libri di testo
  • Mobilità del Personale
  • Organi Collegiali
  • Organici
  • Pagamenti
  • Part-time
  • Pec e Servizi Telematici
  • Privacy
  • Revisori dei Conti
  • Riforma della Scuola
  • Supplenze – Precari
  • T.f.r.-Riscatto-Computo
  • Varie (manuali, guide)
  • Viaggi d’istruzione
  • Vigilanza

Retribuzioni-Fisco

  • Aliquote Irpef
  • Assegni Familiari
  • Detrazioni Fiscali
  • Fiscale-Contributivo
  • Gest. Comp. Accessori
  • L’indennità di missione
  • Tabelle Stip./Accessori
  • Utilità – Programmi
  • Versamento Ritenute

Copyright © 2022 SCUOLA E WEB – La Segreteria On-Line -

Powered by PressBook WordPress theme