Skip to content
  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
SCUOLA E WEB – LA SEGRETERIA ON-LINE

SCUOLA E WEB – LA SEGRETERIA ON-LINE

A cura del Rag. Pino Durante (Assistente Amministrativo) – Portale di informazione Normativa sul mondo della Scuola e sull'amministrazione delle Istituzioni Scolastiche

  • Primo piano
  • Contributi
  • Newsletter
  • Faq
  • Toggle search form

Sinergie di Scuola – 31/07/2023 – Obblighi di pubblicazione, vademecum aggiornato per Revisori e Dirigenti scolastici – Una sintesi delle attività di competenza del DS

Posted on 31 Luglio 2023 By admin

   Sinergie di Scuola – 31/07/2023 – Obblighi di pubblicazione, vademecum aggiornato per Revisori e Dirigenti scolastici – Una sintesi delle attività di competenza del DS

Fonte: https://www.sinergiediscuola.it/

Con riferimento all’attività di attestazione ad opera dei Revisori dei conti sul corretto assolvimento degli obblighi di pubblicazione previsti dalla normativa vigente da parte delle istituzioni scolastiche il MIM ha fornito ulteriori indicazioni contenute nel Vademecum aggiornato a luglio 2023.

L’aggiornamento tiene conto delle modifiche introdotte da ANAC riguardo alle scadenze originariamente previste e fornisce ulteriori elementi di chiarimento dei ruoli e dei compiti che la normativa attribuisce agli attori istituzionali chiamati ad operare presso le istituzioni scolastiche: ai Revisori dei conti, ai Dirigenti scolastici e ai RPCT, ovvero i Direttori generali/dirigenti titolari degli USR.

Al riguardo, al Dirigente scolastico spetta, tra le ampie e complesse funzioni legate al proprio ruolo, sotto il profilo delle iniziative volte alla prevenzione della corruzione e alla promozione della trasparenza amministrativa, l’adempimento degli obblighi di pubblicazione nella sezione «Amministrazione Trasparente» del sito web istituzionale della scuola, garantendo, al contempo, completezza e correttezza nella pubblicazione dei dati e delle informazioni.

I Revisori dei conti attestano l’assolvimento degli obblighi di pubblicazione da parte delle Istituzioni scolastiche, utilizzando gli strumenti operativi messi a disposizione da ANAC attraverso l’applicativo web a ciò dedicato, e verbalizzando le attività e i controlli effettuati.

Successivamente alla pubblicazione dell’attestazione OIV, il Direttore generale/dirigente titolare dell’USR, in qualità di RPCT, avrà cura di assumere “le iniziative – misure di trasparenza – utili a superare le criticità segnalate dagli OIV, ovvero idonee a migliorare la rappresentazione dei dati per renderli più chiari e fruibili”.

Leggi anche:   M.I. - Nota prot. n. 44221 del 13/09/2022 - Vademecum e Checklist per il controllo di regolarità amministrativo-contabile delle Istituzioni scolastiche da parte dei Revisori dei conti

L’ANAC, autorità preposta alla vigilanza sull’applicazione della normativa anticorruzione e sul rispetto degli obblighi di trasparenza, vigila sull’esatto adempimento degli obblighi di pubblicazione previsti dalla normativa vigente effettuando verifiche, d’ufficio o su segnalazione, sui siti web istituzionali delle amministrazioni tenute all’applicazione delle disposizioni previste dal d.lgs. 33/2013.

Attività di competenza del Dirigente scolastico

Questo è un elenco esemplificativo di azioni di competenza del DS:

  • ricezione delle segnalazioni del personale scolastico di eventuali situazioni di illecito nell’amministrazione di cui sia venuto a conoscenza;
  • partecipazione al processo di gestione del rischio, anche mediante conferenze di servizio appositamente convocate dal RPCT;
  • collaborazione con il RPCT e i Referenti provinciali per l’analisi del contesto e l’individuazione dei rischi su base territoriale;
  • attuazione delle misure di prevenzione indicate nel PTPCT e adozione delle azioni necessarie a rimuovere le anomalie sintomatiche del mancato rispetto del Piano;
  • monitoraggio delle attività e garanzia del rispetto dei tempi procedimentali, al fine di assicurare il corretto funzionamento dell’attività amministrativa;
  • competenza istruttoria e decisionale in ordine alle richieste di accesso civico;
  • adempimento degli obblighi di pubblicazione nella sezione «Amministrazione Trasparente» del sito web istituzionale della scuola, garantendo completezza e correttezza nella pubblicazione dei dati e delle informazioni.

Dati da attestare

In relazione al contesto scolastico, i dati la cui pubblicazione si chiede di attestare afferiscono alle seguenti macro-aree:

  • atti di carattere normativo e amministrativo generale, quali, ad esempio, i Piani triennali di prevenzione della corruzione e della trasparenza;
  • atti concernenti l’organizzazione e l’attività, quali, ad esempio, gli incarichi di collaborazione o consulenza, incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti, bandi di concorso, provvedimenti amministrativi;
  • dati concernenti l’uso delle risorse pubbliche, quali, ad esempio, i bilanci;
  • dati concernenti le prestazioni offerte e i servizi erogati, tra i quali rientrano, a titolo esemplificativo, i dati sui tempi di pagamento dell’amministrazione;
  • atti e documenti relativi a settori speciali, quali, ad esempio, i contratti pubblici di lavori, servizi e forniture.
Leggi anche:   Anquap - 22/10/2022 - Revisori dei conti: nuovo verbale per la certificazione di compatibilità finanziaria dell'ipotesi di contratto integrativo 2022 - Portale Athena
Print Friendly, PDF & Email
Circolari - Decreti, Revisori dei Conti

Navigazione articoli

Previous Post: Flcgil – 30/07/2023 – Scuola: le incompatibilità con altri lavori per chi già presta servizio [GUIDA]
Next Post: Sinergie di Scuola – 01/08/2023 – Nessuna ulteriore proroga per il PON “Ambienti didattici innovativi per le scuole dell’infanzia” – Deve essere rispettato il nuovo termine del 13 ottobre

Speciali

  • I congedi parentali
  • Le assenze per ferie/festività e i permessi retribuiti
  • Le assenze per malattia e la disciplina delle visite fiscali
  • La Legge 104/92 – Diritti e benefici
  • Il Cedolino Unico
  • La Ricostruzione della Carriera
  • Supplenze
  • Tracciabilità dei flussi finanziari – CIG e CUP
  • D.U.R.C. – Documento Unico di Regolarità Contributiva
  • Diritto allo studio
  • Diritto di sciopero
  • Concorsi A.T.A. – Mobilità Professionale – Passaggi di Profilo
  • La domanda di disoccupazione
  • Riforma Scuola Secondaria Superiore
  • Servizi e applicazioni on-line
Informazioni utili per il rientro in aula per l'anno scolastico 2022/2023
Informazioni utili per il rientro in aula per l'anno scolastico 2021/2022
Visualizzazione Graduatorie
Ottobre 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Set    

Blogroll

  • "Il Sito del D.S.G.A. Libero Di Leo" "Il Sito del D.S.G.A. Libero Di Leo"

Archivi

Ultimi articoli pubblicati

  • File Excel – 03/10/2023 – GESTIONE PRE-FESTIVI – STRAORDINARI – PERMESSI – PERS. ATA – Istituti con 5 gg lavorativi (Contributo realizzato dal D.S.G.A.  Walter Scarciglia)
  • MIM – Nota prot. n. 25954 del 29/09/2023 – A.S. 2023/2024 – Assegnazione integrativa al Programma Annuale 2023 – Periodo settembre-dicembre 2023 e comunicazione preventiva del Programma Annuale 2024 – Periodo gennaio-agosto 2024
  • Flcgil – 28/09/2023 – Finanziamenti alle scuole: come calcolare i fondi del FMOF dell’anno scolastico 2023/2024
  • MIM – Nota prot. n. 116416 del 28/09/2023 – Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) – Investimento M4C1I3.2 “Scuola 4.0: scuole innovative, cablaggio, nuovi ambienti di apprendimento e laboratori” – Istruzioni operative prot. n. 107624 del 21 dicembre 2022 – Aggiornamento del cronoprogramma procedurale
  • MIM – Nota prot. n. 116267 del 27/09/2023 – Indicazioni e raccomandazioni per la campagna di vaccinazione autunnale/invernale 2023/2024 anti COVID-19

Varie

  • News dal web
  • Coronavirus

CCNL-Decreti-Leggi

  • Ccnl-Accordi
  • Cessazioni dal servizio
  • Maternità
  • Sicurezza
  • Testi Unici-Norme P.A.

Contabilità

  • Altre utilità – Programmi
  • Circolari – Decreti
  • Conto Consuntivo
  • F.I.S. – circolari e utilità
  • Finanziamenti-Rilevaz.
  • Flussi finanziari
  • Modulistica utile
  • Patrimonio
  • Programma Annuale

Modulistica

  • Altro
  • Alunni
  • Assegnazione Incarichi
  • Assenze dal Servizio
  • Assistenza H. – L. 104
  • Autocertificazioni
  • Cessazioni
  • Congedi Parentali
  • Gestione Retribuzioni
  • Modelli Inps/Inpdap

Normativa Scol.ca

  • Acquisti di beni e servizi/PON
  • Alunni-Famiglie
  • Anagrafe Prestazioni
  • Archivio e scarto di atti
  • Assenze
  • Atti: Accesso-Traspar.
  • Causa di servizio
  • Collaborazioni esterne
  • Com. Centri Impiego
  • Contenzioso
  • Diversamente abili
  • Il Pers. Docente/Ata
  • Infortuni
  • Iscrizione degli alunni
  • Leggi finanziarie
  • Libri di testo
  • Mobilità del Personale
  • Organi Collegiali
  • Organici
  • Pagamenti
  • Part-time
  • Pec e Servizi Telematici
  • Privacy
  • Revisori dei Conti
  • Riforma della Scuola
  • Supplenze – Precari
  • T.f.r.-Riscatto-Computo
  • Varie (manuali, guide)
  • Viaggi d’istruzione
  • Vigilanza

Retribuzioni-Fisco

  • Aliquote Irpef
  • Assegni Familiari
  • Detrazioni Fiscali
  • Fiscale-Contributivo
  • Gest. Comp. Accessori
  • L’indennità di missione
  • Tabelle Stip./Accessori
  • Utilità – Programmi
  • Versamento Ritenute

Copyright © 2023 SCUOLA E WEB – La Segreteria On-Line -

Powered by PressBook WordPress theme