Sinergie di Scuola – Le decurtazioni dello stipendio per le assenze per malattia
Sinergie di Scuola – Le decurtazioni dello stipendio per le assenze per malattia
Finalmente la Corte Costituzionale si è pronunciata sulla questione di legittimità, sollevata dal Tribunale di Livorno, in funzione di giudice del lavoro, sul procedimento pendente tra alcuni dipendenti della scuola e il Miur, relativa all’articolo 71 del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112 (Disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione tributaria), convertito, con modificazioni, in legge 6 agosto 2008, n. 133.
La questione riguarda dunque le decurtazioni economiche previste per i dipendenti pubblici.
Prima di addentrarci nell’esame della sentenza, premettiamo che i dipendenti pubblici possono mettersi l’anima in pace. La Corte Costituzionale ha infatti considerato non fondate le questioni di legittimità costituzionale avanzate e quindi lo stipendio, in caso di assenze per malattia, verrà decurtato.
Il commento alla sentenza è disponibile solo per gli abbonati (effettuare il login ed entrare in LE NOTIZE > Giurisprudenza)
ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- Sinergie di Scuola – 05/05/2014 – Ore eccedenti e indennità integrativa speciale
- Orizzontescuola.it – 21/05/2016 – Assistenti amministrativi svolgenti mansioni di DSGA. Tagli legge stabilità 2013 per contratti già stipulati, Consulta: non possono applicarsi
- Flcgil – 25/05/2016 – Chi sostituisce il DSGA ha diritto alla certezza della retribuzione
- Flcgil – Schede – La circolare n. 12 del Mef sul trattamento economico dei dipendenti pubblici
- D.P.L. di Modena – 10/07/2012 – Ferie non godute per malattia ed indennità sostitutiva
- INPS – Messaggio n° 10065 del 21/06/2013 – Sentenza Corte Costituzionale n. 223/2012 – art. 1, comma 98 – 101, della legge n. 228 del 24/12/2012 di ricezione del decreto legge n. 185 del 29/10/2012 – Richiesta restituzione trattenute
- Italuil – Lettera ITALUIL – La testata telematica del patronato Ital Uil – Lettera n. 2/2013
- Snals – Confsal di Verona – 03/02/2020 – Dipendenti scuola in regime “CONTRIBUTIVO PURO”: come “potenziare” la propria posizione assicurativa
- La Tecnica della Scuola – 21/07/2016 – Ferie non godute, per la Corte UE vanno pagate anche se il lavoratore si dimette
- Snals – Confsal di Verona – 15/12/2018 – Scheda – Controllare con urgenza domicilio fiscale in cedolino stipendio