Skip to content
  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
SCUOLA E WEB – LA SEGRETERIA ON-LINE

SCUOLA E WEB – LA SEGRETERIA ON-LINE

A cura del Rag. Pino Durante (Assistente Amministrativo) – Portale di informazione Normativa sul mondo della Scuola e sull'amministrazione delle Istituzioni Scolastiche

  • Primo piano
  • Contributi
  • Newsletter
  • Faq
  • Toggle search form

Sinergie di Scuola – 23/02/2023 – Certificazione Unica 2023 e conguaglio nel cedolino di febbraio

Posted on 23 Febbraio 202324 Febbraio 2023 By admin

    Sinergie di Scuola – 23/02/2023 – Certificazione Unica 2023 e conguaglio nel cedolino di febbraio

Fonte: https://www.sinergiediscuola.it/

Il MEF-NoiPA ha diffuso una nota avente ad oggetto: “Modello Certificazione Unica 2023 – Conguaglio contributivo e fiscale relativo ai redditi 2022 cedolino febbraio 2023”.

Con il cedolino del mese di febbraio, viene operato il conguaglio fiscale per i redditi elaborati col tramite del sistema NoiPA: di seguito le novità e i criteri adottati per l’elaborazione del conguaglio e per il rilascio del modello di Certificazione Unica 2023 relativo ai redditi 2022.

Certificazione Unica dei redditi e relativi adempimenti

In attuazione delle vigenti disposizioni, la Certificazione Unica (CU 2023) verrà prodotta per tutti i soggetti che abbiano ricevuto emolumenti segnalati attraverso il sistema NoiPA nel corso dell’anno fiscale 2022.

Le certificazioni saranno fruibili con le consuete modalità, ovvero tramite pubblicazione sul portale NoiPA, entro il termine del 16 marzo 2023, secondo quanto stabilito dal Provvedimento del 17 gennaio 2023 dell’Agenzia delle Entrate.

Per la predisposizione della dichiarazione precompilata (Modello 730), l’Agenzia delle Entrate utilizza esclusivamente i dati della CU ordinaria trasmessa telematicamente da NoiPA entro il 16 marzo. In caso di rielaborazioni della CU, pertanto, anche su segnalazione dell’amministrato, sarà cura dello stesso procedere a rettificare i dati sulla dichiarazione precompilata (Modello 730).

Novità nella CU2023

Tra le principali novità introdotte dall’Agenzia delle Entrate nel modello e nelle modalità di compilazione
della certificazione si evidenziano:

DETRAZIONI E CREDITI:

  • Dal 1° marzo 2022 nella CU non saranno presenti quelle detrazioni per familiari a carico che sono confluite tra i benefici dell’assegno unico e universale erogato dall’INPS (in conformità con il decreto-legge n. 73/2022 c.d. “Semplificazioni”).
  • Dal 1° marzo 2022 l’applicazione dell’ulteriore detrazione per famiglie numerose di 1.200,00 €, spettante in presenza di almeno quattro figli a carico, verrà riconosciuta solo per i mesi di gennaio e febbraio 2022, essendo stata assorbita dall’assegno unico e universale.
Leggi anche:   NoiPa - Avviso del 27/12/2022 - Esigibilità 29 dicembre 2022 per gli arretrati CCNL scuola e enti locali

DATI RELATIVI AI CONGUAGLI:

  • In riferimento al trattamento integrativo (D.L. 3/2020) corrisposto indebitamente nei mesi di gennaio e febbraio 2022, questo verrà recuperato in 8 rate a partire da febbraio 2023.

ADDIZIONALI REGIONALI e COMUNALI:

  • Le addizionali regionali verranno calcolate secondo la peculiarità dei singoli casi. In particolare, per la regione Lazio, l’eccezione dell’incremento previsto alla lettera b) della legge regionale n. 7 del 29 marzo 2022, è stata considerata solo se i figli sono tutti a carico al 100%. Per ulteriori dettagli si rimanda alle relative discipline regionali.
  • Le addizionali regionali e comunali relative all’anno 2022 saranno applicate a cedolino dal mese di marzo al mese di novembre 2023.
  • Per il personale oggetto di cessazione del rapporto di lavoro nell’anno 2022 (ovvero fino al mese di febbraio 2023) e contratti di supplenza breve e saltuaria, non è previsto il calcolo e la valorizzazione delle addizionali regionali e comunali, proprio in virtù del punto precedente. Inoltre, in capo agli stessi, poiché non verrà effettuato neanche il conguaglio fiscale, vi sarà obbligo di presentazione della dichiarazione dei redditi, come specificato nelle annotazioni della stessa CU.

Applicazione conguagli

Le voci determinate a seguito del conguaglio contributivo e fiscale dell’anno di imposta 2022 sono consultabili, dagli amministrati, sul cedolino con i seguenti codici:

  • 389 Conguaglio addizionale 1% ex ART. 3 TER della L.438/92
  • 390 Conguaglio contributivo ex L.335/95 relativo alla maggiorazione del 18% dell’imponibile Fondo pensione
  • 394 Conguaglio contributivo ex L.335/95 relativo alla maggiorazione del 18% dell’imponibile Fondo credito
  • 381 Conguaglio fondo pensione per superamento del massimale contributivo (art. 2, comma 18, secondo periodo, della L. n. 335/1995)
  • 384 Conguaglio fondo credito per superamento del massimale contributivo (art. 2, comma 18, secondo periodo, della L. n. 335/1995)
  • 382 Conguaglio pensionistico relativo ai buoni pasto
  • 383 Conguaglio fondo credito relativo ai buoni pasto
  • 008 Conguaglio Irpef a credito
  • 666 Conguaglio Irpef a debito
  • 669 Conguaglio relativo al credito ART. 1 DL 3/2020 (trattamento integrativo)
Leggi anche:   INPS - Circolare n. 29 del 15-03-2023 - Modalità di rilascio della Certificazione Unica 2023 e relativi adempimenti dell’INPS

Tutti i conguagli a debito sono applicati integralmente a partire dalla mensilità di febbraio fino alla capienza del netto del cedolino; nei casi in cui il debito ecceda tale importo si darà corso al recupero sulle rate successive.

I conguagli a credito per l’amministrato vengono applicati integralmente nella mensilità di febbraio

Print Friendly, PDF & Email
N° visite: 901
Fiscale-Contributivo

Navigazione articoli

Previous Post: M.I.M. – Nota n. 21092 del 20 febbraio 2023 – Azioni di prevenzione e contrasto dispersione scolastica DM 170-22 – Chiarimenti e FAQ
Next Post: Gazzetta Ufficiale – 27/02/2023 – Disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e del Piano nazionale degli investimenti complementari al PNRR (PNC)

Speciali

  • I congedi parentali
  • Le assenze per ferie/festività e i permessi retribuiti
  • Le assenze per malattia e la disciplina delle visite fiscali
  • La Legge 104/92 – Diritti e benefici
  • Il Cedolino Unico
  • La Ricostruzione della Carriera
  • Supplenze
  • Tracciabilità dei flussi finanziari – CIG e CUP
  • D.U.R.C. – Documento Unico di Regolarità Contributiva
  • Diritto allo studio
  • Diritto di sciopero
  • Concorsi A.T.A. – Mobilità Professionale – Passaggi di Profilo
  • La domanda di disoccupazione
  • Riforma Scuola Secondaria Superiore
  • Servizi e applicazioni on-line
Informazioni utili per il rientro in aula per l'anno scolastico 2022/2023
Informazioni utili per il rientro in aula per l'anno scolastico 2021/2022
Visualizzazione Graduatorie
Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

Blogroll

  • "Il Sito del D.S.G.A. Libero Di Leo" "Il Sito del D.S.G.A. Libero Di Leo"

Articoli più letti

  • Tabella importi Assegno Unico 2023 e fasce ISEE (16540)
  • Flcgil - 28/02/2023 - Scuola, Conto Consuntivo 2022: richiesta unitaria della proroga dei termini (5586)
  •  Flcgil - 27/02/2023 - Mobilità scuola 2023/2024 personale docente, educativo e ATA (3089)
  • Uil Scuola - 02/03/2023 - MOBILITÀ DOCENTI a.s. 2023/2024 - Schede (1930)
  • Flcgil - 28/02/2023 - Organici scuola 2023/2024: personale ATA, l’informativa del Ministero (1895)
  • Gilda degli Insegnanti di Napoli - 02/03/2023 - Mobilità - Scheda d’individuazione dei docenti soprannumerari 2023-2024 cartacea e editabile (1392)

Archivi

Varie

  • News dal web
  • Coronavirus

CCNL-Decreti-Leggi

  • Ccnl-Accordi
  • Cessazioni dal servizio
  • Maternità
  • Sicurezza
  • Testi Unici-Norme P.A.

Contabilità

  • Altre utilità – Programmi
  • Circolari – Decreti
  • Conto Consuntivo
  • F.I.S. – circolari e utilità
  • Finanziamenti-Rilevaz.
  • Flussi finanziari
  • Modulistica utile
  • Patrimonio
  • Programma Annuale

Modulistica

  • Altro
  • Alunni
  • Assegnazione Incarichi
  • Assenze dal Servizio
  • Assistenza H. – L. 104
  • Autocertificazioni
  • Cessazioni
  • Congedi Parentali
  • Gestione Retribuzioni
  • Modelli Inps/Inpdap

Normativa Scol.ca

  • Acquisti di beni e servizi/PON
  • Alunni-Famiglie
  • Anagrafe Prestazioni
  • Archivio e scarto di atti
  • Assenze
  • Atti: Accesso-Traspar.
  • Causa di servizio
  • Collaborazioni esterne
  • Com. Centri Impiego
  • Contenzioso
  • Diversamente abili
  • Il Pers. Docente/Ata
  • Infortuni
  • Iscrizione degli alunni
  • Leggi finanziarie
  • Libri di testo
  • Mobilità del Personale
  • Organi Collegiali
  • Organici
  • Pagamenti
  • Part-time
  • Pec e Servizi Telematici
  • Privacy
  • Revisori dei Conti
  • Riforma della Scuola
  • Supplenze – Precari
  • T.f.r.-Riscatto-Computo
  • Varie (manuali, guide)
  • Viaggi d’istruzione
  • Vigilanza

Retribuzioni-Fisco

  • Aliquote Irpef
  • Assegni Familiari
  • Detrazioni Fiscali
  • Fiscale-Contributivo
  • Gest. Comp. Accessori
  • L’indennità di missione
  • Tabelle Stip./Accessori
  • Utilità – Programmi
  • Versamento Ritenute

Copyright © 2023 SCUOLA E WEB – La Segreteria On-Line -

Powered by PressBook WordPress theme