Snals – Confsal di Verona – 01/06/2021 – Dipendenti e pensionati scuola: Quando i figli sono fiscalmente a carico? – (A cura del prof. Renzo Boninsegna)
Al fine di rispondere agli iscritti che hanno chiesto di conoscere le condizioni per avere diritto alle detrazioni fiscali nello stipendio oppure nella pensione per i figli fiscalmente a carico, nella allegata scheda del Prof. Renzo Boninsegna sono descritte tali condizioni e viene indicato il percorso da seguire per aggiornare le detrazioni d’imposta per i figli a carico nello stipendio oppure nella pensione.
ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- Snals – Confsal di Verona – 01/06/2021 – Pensionati scuola statale, comunale e paritaria: Serve aggiornare con urgenza le detrazioni fiscali nella pensione, se necessario
- Snals – Confsal di Verona – 14/07/2019 – Risultato MOD 730 2019 pensionati INPS
- Snals – Confsal di Verona – 03/01/2019 – Scheda – Dal 01/01/2019 detrazioni fiscali per figlio età fino a 24 anni con reddito fino € 4000
- Snals – Confsal di Verona – 20/12/2018 – Schede – 1) Calendario pagamento pensioni INPS nel 2019 – 2) Riscatto per la pensione del congedo parentale fuori rapporto di lavoro – 3) Riscatto periodo giuridico ai fini pensione statale
- Snals – Confsal di Verona – 21/10/2020 – Acconto IRPEF novembre 2020 (se dovuto) pensionati scuola dal 01/09/2020
- Snals – Confsal di Verona – 06/11/2021 – Acconto IRPEF novembre 2021 (se dovuto) pensionati scuola dal 01/09/2021
- Snals – Confsal di Verona – 21/10/2019 – Acconto IRPEF novembre 2019 (se dovuto) pensionati scuola 2019
- Snals – Confsal di Verona – 09/11/2021 – Dipendenti scuola: Serve aggiornare con urgenza le detrazioni fiscali in NOIPA, se necessario
- Snals – Confsal di Verona – 20/10/2020 – Dipendenti scuola titolari anche di pensione reversibilità INPS: Come evitare un saldo IRPEF “troppo pesante” nel modello 730
- Snals – Confsal di Verona – 09/10/2021 – Dipendenti scuola titolari anche di pensione reversibilità INPS: Come evitare un saldo IRPEF “troppo pesante” nel modello 730