Snals – Confsal di Verona – 25/11/2021 – Spiegazioni sul termine “pensione anticipata” – (A cura del prof. Renzo Boninsegna)
Quando durante il servizio consulenza pensioni si pronuncia l’aggettivo “ANTICIPATA” parecchi pensionandi aggiungono: <<Professore lei sta sbagliando……..io andrò in pensione con la “legge Fornero”………… non chiedo ……. nessun anticipo …….h o contributi per 42 anni …. perchè mi parla di “anticipata”?>>
Nella allegata scheda del Prof. Renzo Boninsegna viene chiarito il termine “ANTICIPATA”e viene precisato che la pensione “ANTICIPATA” gode come la ex di ANZIANITA’ dell’integrale cumulabilità dal 1° gennaio 2009 con i redditi da lavoro autonomo e dipendente, indipendentemente dal regime pensionistico (retributivo, contributivo o misto) al quale appartiene.
ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- Snals – Confsal di Verona – 13/01/2022 – Domanda pagamento pensione QUOTA 102 pensionandi 2022: serve caricare correttamente il Mod. AP 140
- Snals – Confsal di Verona – 14/10/2020 – Domanda pensione QUOTA 100 pensionandi 2021: Come caricare il MOD. AP140
- Snals – Confsal di Verona – 11/09/2019 – Blocco invio on line pensione “quota 100” dal 01/09/2020 per i nati 1958
- Snals – Confsal di Verona – 20/05/2021 – Pensionandi scuola 2021 per vecchiaia: Come percepire 2 pensioni INPS
- Snals – Confsal di Verona – 07/09/2020 – Pensionati gestione pubblica: Le coordinate della propria pensione
- Snals – Confsal di Verona – 06/12/2021 – Insegnanti sc. primaria pensione 2022 anticipata “precoci”: emendamento 25.0.2 al DDL n. 2448
- Snals – Confsal di Verona – 24/08/2021 – Pensionandi scuola 2022: dal 01/09/2021 possibile invio on line all’INPS domanda pagamento pensione
- Snals – Confsal di Verona – 20/12/2018 – Scheda – Decreto MEF nuova perequazione pensioni da 1°gennaio 2019 DDL Bilancio 2019
- Snals – Confsal di Verona – 21/12/2019 –Pensionati 2019: La rata pensione gennaio 2020 è diminuita. Perché?
- Snals – Confsal di Verona – 22/04/2021 – Pensionati scuola 2017-2018-2019: Anticipo agevolato “saldo” BUONUSCITA