U.S.P. di Bari – Nota prot. n° 1448 del 01/03/2010
U.S.P. di Bari – Nota prot. n° 1448 del 01/03/2010 – Esercizio della professione forense da parte di docenti – Risposta a quesito
ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- U.S.R. per la Sicilia – Nota n° 6133 del 15/03/2010
- D.P.L. di Modena – 17/05/2013 – Dipendente pubblico a part-time e professione forense
- U.S.R. per l’Umbria – Nota prot. n. 15099 del 26/10/2015 – Risposta a quesito – Dimissioni dal servizio
- Nota prot. n° 9028 del 20/05/2008 dell’U.S.R. per l’Emilia Romagna
- U.S.R. per l’Umbria – 17/05/2011 – Quesito su procedimento penale
- U.S.R. per l’Emilia Romagna – Nota n° 742 del 23/10/2006
- Sinergiediscuola.it – 10/11/2010 – Sentenza Corte di Cassazione n° 22623 del 08/11/2010 – L’insegnante elementare può fare l’avvocato
- U.S.P. di Bari – Nota prot. n° 3225 del 09/09/2011 – Causa di servizio, equo indennizzo e pensione privilegiata al Personale Scolastico
- Orizzontescuola.it – 01/04/2016 – Compatibilità del docente ad esercitare professione forense anche nelle controversie riguardanti l’amministrazione scolastica di appartenenza
- U.S.P. di Bari – Nota prot. n° 130 del 13/09/2011