U.S.R. per l’Umbria – Edilizia scolastica: parere su CPI – Parere CS 33778/2010 Sez. VII Avvocatura Generale dello Stato, in merito alle attribuzioni di titolarità delle procedure delle pratiche finalizzate all’acquisizione del certificato di prevenzione incendi (CPI) degli edifici scolastici
ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- U.S.R. per la Basilicata – Nota prot. n° 2870 del 07/03/2011 – ADEMPIMENTI IN MATERIA DI PREVENZIONE E PROTEZIONE INCENDI
- Orizzontescuola.it – 03/05/2016 – Il Certificato di Prevenzione Incendi a scuola: chi è responsabile?
- Flcgil – 11/06/2018 – Sicurezza nelle scuole: una nota del Ministero dell’Interno fornisce indicazioni sulle misure di sicurezza in caso di assenza del CPI
- Parere dell’Avvocatura dello Stato
- U.S.R. per la Basilicata – Nota prot. n° 3876 del 08/06/2010 – D.lgs.81/2008 e D.M. 26.08.92
- U.S.R per il Veneto – Nota prot. n. 11135 del 05-06-2018 – Applicazione normativa antincendio agli edifici scolastici – Decreto del Ministero dell’Interno 21 marzo 2018
- Gazzetta Ufficiale – 04/08/2022 – DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 26 luglio 2022
- L’espresso – 14/06/2017 – Scuola, 9 istituti su 10 non sono antisismici: ecco la mappa di tutti gli edifici a rischio
- Flcgil – 14/01/2018 – Edifici scolastici: i sindaci hanno l’obbligo di interromperne l’utilizzo in assenza dei requisiti di sicurezza previsti dalla legge
- U.S.R. per l’Umbria – Circolare prot. n° 2111 del 30/09/2015 – Prevenzione e controllo influenza: raccomandazione per la stagione 2015-2016