UIL Scuola – 16/06/2022 – BONUS 200 EURO DIPENDENTI SCUOLA: REQUISITI E CHIARIMENTI
A breve, docenti e personale ATA (titolari di contratto a tempo indeterminato o a tempo determinato sino al 31 agosto) della scuola saranno tra i beneficiari del bonus 200 euro, deciso dal Governo per sostenere i cittadini vittime del caro prezzi.
La norma è stata introdotta dall’art.31 del D.L. 50/2022 (Decreto Aiuti) e ne prevede l’erogazione automaticamente nella busta paga del mese di luglio.
Va ancora definita (sono in corso di esame diversi emendamenti) la posizione del personale docente e ATA con contratto in scadenza il 30 giugno.
Questi i requisiti soggettivi:
- aver beneficiato per almeno un mese – da gennaio ad aprile – dello sconto contributivo allo 0,8% previsto dall’ultima legge di Bilancio per chi ha un reddito mensile che non supera i 2.692 euro (non si conteggiano contributi, TFR, reddito prima casa e arretrati con tassazione separata)
Il bonus 200 euro spetta anche a tutti i titolari di pensione a carico di forme previdenziali obbligatorie con un reddito annuo lordo complessivo al di sotto della soglia dei 35mila euro all’anno.
Ai dipendenti pubblici non servirà compilare alcuna auto-dichiarazione, come invece previsto per gli altri lavoratori dipendenti dei settori privati. Questo è previsto dall’articolo del decreto legge sulle semplificazioni fiscali.
Per i dipendenti pubblici, i cui servizi di pagamento delle retribuzioni del personale, sono gestiti dal sistema informatico del ministero dell’Economia e delle finanze, saranno il Ministero dell’Economia e l’Inps “nel rispetto della normativa europea e nazionale in materia di protezione dei dati personali” a individuare insieme la platea degli aventi diritto.
A breve ulteriori comunicazioni per il personale precario con contratto a tempo determinato sino al 30 giugno.
ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- Dottrina per il LAVORO – 23/06/2022 – Governo: Bonus 200 euro per i pubblici dipendenti
- Sinergie di Scuola – 20/01/2015 – A regime il “bonus” di 80 euro al mese
- Uil Scuola – 03/05/2014 – Come funziona il credito per il personale della scuola
- M.E.F./SPT – Il Cedolino unico è Legge: convertito il D.L. 78 del 31 maggio 2010
- Flcgil – 08/02/2020 – Pubblicato in gazzetta ufficiale il decreto legge sulla riduzione del cuneo fiscale a favore dei lavoratori dipendenti
- Sinergie di Scuola – 25/06/2020 – Riduzione del cuneo fiscale dal 1° luglio 2020
- Flcgil – 19/05/2021 – Scuola, ferie maturate e non godute: quando spetta il pagamento per docenti e ATA, supplenze annuali e contratti COVID – Scheda riepilogativa per la fruizione e la monetizzazione delle ferie.
- Sinergie di Scuola – 15/01/2014 – Chi può aderire alla previdenza complementare
- M.I.U.R. – Nota n° 6523 del 01/04/2010 – Assistenza fiscale ai dipendenti (dell’amministrazione centrale)
- M.I. – Avviso SIDI del 27/01/2021 – Funzione di rilevazione del Bonus di 100 euro per servizio in presenza a marzo 2020 – Personale scolastico