ANAC – 04/03/2016 – Bozza di Linee guida sull’applicazione alle istituzioni scolastiche delle disposizioni di cui alla legge 6 novembre 2012, n. 190 e al decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33- Documento di consultazione
ANAC – 04/03/2016 – Bozza di Linee guida sull’applicazione alle istituzioni scolastiche delle disposizioni di cui alla legge 6 novembre 2012, n. 190 e al decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33- Documento di consultazione
Consultazione on line – invio contributi entro il 8 marzo 2016
Con le Linee guida contenute nel documento oggetto di consultazione, l’Autorità intende fornire indicazioni volte a orientare le istituzioni scolastiche nell’applicazione della normativa in materia di prevenzione della corruzione e trasparenza, tenuto conto delle caratteristiche organizzative e dimensionali del settore dell’istruzione scolastica e delle singole istituzioni, della specificità e peculiarità delle funzioni, nonché della disciplina di settore che caratterizza queste amministrazioni.
In particolare viene affrontato il tema dell’individuazione delle figure a cui affidare gli incarichi di Responsabile della prevenzione della corruzione e di Responsabile della trasparenza e, quindi, il compito di predisporre il PTPC e il PTTI per le istituzioni scolastiche.
La bozza inoltre propone di fissare il termine del 30 aprile 2016 per l’adozione dei documenti di programmazione, con la precisazione che l’attuazione delle misure previste nei PTPC decorrerà dal 1° settembre 2016, con l’avvio del prossimo anno scolastico, e che, diversamente, gli obblighi di pubblicazione dei dati e delle informazioni ai sensi del d.lgs. n. 33/2013 contenuti nel PTTI sono immediatamente efficaci dalla data di adozione del Programma.
Si è ritenuto, infine, opportuno fornire una esemplificazione dei processi a maggior rischio corruttivo dei quali tener conto nella predisposizione dei PTPC (Allegato 1) ed effettuare una ricognizione sulla compatibilità e sulla applicabilità degli obblighi di trasparenza previsti dal d.lgs. n. 33/2013 alle istituzioni scolastiche (Allegato 2).
Al fine di consentire la massima partecipazione all’adozione delle Linee guida, con la consultazione l’Autorità intende acquisire da parte di tutti i soggetti interessati ogni osservazione ed elemento utile per la elaborazione del documento definitivo.
Eventuali contributi potranno essere inviati entro le ore 12 del 8 marzo 2016 mediante compilazione dell’apposito modello
Documento in consultazione (comprendente Allegato 1) – formato pdf (121 Kb)
All. 2 – Elenco degli obblighi di pubblicazione – formato excel (156 Kb)
Modello
ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- ANAC – 26/04/2016 – Delibera n. 430 del 13 aprile 2016 – Linee guida sull’applicazione alle istituzioni scolastiche delle disposizioni di cui alla legge 6 novembre 2012, n. 190 e al decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 – Applicazione della normativa anticorruzione e trasparenza
- Sinergie di Scuola – 27/04/2016 – Anticorruzione e trasparenza: le linee guida per le scuole
- ANAC – 23/02/2015 – Comunicato del Presidente del 18/02/2015 – Adempimenti anticorruzione
- Flcgil – 11/06/2016 – Programma per la Trasparenza e per l’Integrità: si deve fare entro il 30 giugno anche se varrà solo fino a dicembre 2016
- U.S.R. per l’Emila Romagna – Nota n° 6873 del 26 maggio 2016 – Programma Triennale per la Trasparenza e l’Integrità (PTTI) e Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione (PTPC)
- USR per la Lombardia – Nota prot. n. 30991 del 14-11-2018 – Piano Triennale Prevenzione Corruzione e Trasparenza – RASA
- Orizzontescuola.it – 23/05/2016 – Il Dirigente scolastico è il Responsabile della Trasparenza (RT). Quali informazioni è obbligatorio pubblicare
- Sinergie di Scuola – 12/01/2018 – Nomina del Responsabile dell’Anagrafe per la stazione appaltante
- Funzione Pubblica – 17/12/2013 – Relazione del responsabile della prevenzione della corruzione – Chiarimenti
- M.I.U.R. – Nota prot. n° 276 del 29/01/2014