Anquap – 15/10/2017 – La Corte Dei Conti “assolve” Dirigente e Direttore per assenza di colpa grave
Anquap – 15/10/2017 – La Corte Dei Conti “assolve” Dirigente e Direttore per assenza di colpa grave
La Corte dei Conti Sezione Terza Giurisdizionale Centrale di Appello “ha assolto” il Dirigente Scolastico e il Direttore SGA di un Istituto Scolastico di Perugia per assenza di colpa grave. DS e DSGA erano stati convenuti in giudizio per il danno determinato dal pagamento di sanzioni per ritardato versamento IRAP relativo agli anni 2008 e 2009. DS e DSGA erano già stati assolti dalla Sezione Umbria della Corte dei Conti. Pubblichiamo la sentenza, con il consenso degli interessati, per la presenza di contenuti (di diritto) che sono di interesse generale.
ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- Flcgil – 02/08/2019 – Importante sentenza della Corte dei Conti del Veneto: per la ricostruzione di carriera lo sciopero (solo nel preruolo) e gli scrutini successivi alla scadenza del contratto potrebbero essere computabili
- Corte dei Conti – Delibera n° 21/CONTR/11 del 5 aprile 2011 – Missioni – Utilizzo del mezzo proprio
- Flcgil – 17/09/2019 – Ricostruzione di carriera: la Corte dei Conti del Veneto conferma la legittimità del computo dei giorni di sciopero
- Sinergie di Scuola – 07/04/2015 – L’insegnante paga solo se c’è dolo o colpa grave
- Deliberazione n° 6/2008 del 27/02/2008
- Flcgil – 21/01/2015 – DSGA in ruolo dal 2000: la Corte dei Conti dell’Abruzzo riconosce temporizzazione e ricostruzione di carriera
- Circolare M.E.F. n° 9 del 14/03/2008
- 19/05/2010 – (da DirittoScolastico.it) – Corte di Cassazione – Sentenza n. 375-2010 – Obbligo di vigilanza
- M.I.U.R. – Decreto del direttore generale per il personale scolastico n. 82 del 24 settembre 2012 – Bando di concorso docenti
- La Tecnica della Scuola – 24/09/2014 – Se il DS sbaglia paga lo Stato, ma c’è l’azione di rivalsa