Skip to content
  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
SCUOLA E WEB – LA SEGRETERIA ON-LINE

SCUOLA E WEB – LA SEGRETERIA ON-LINE

A cura del Rag. Pino Durante (Assistente Amministrativo) – Portale di informazione Normativa sul mondo della Scuola e sull'amministrazione delle Istituzioni Scolastiche

  • Primo piano
  • Contributi
  • Newsletter
  • Faq
  • Toggle search form

ANQUAP – 24/09/2018 – CONTRIBUTO PROFESSIONALE – OBBLIGO DI COMUNICAZIONI ELETTRONICHE NEGLI APPALTI PUBBLICI

Posted on 24 Settembre 201824 Settembre 2018 By admin

       ANQUAP – 24/09/2018 – CONTRIBUTO PROFESSIONALE – OBBLIGO DI COMUNICAZIONI ELETTRONICHE NEGLI APPALTI PUBBLICI

LA DIRETTIVA 2014/24/EU DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO DEL 26 FEBBRAIO 2014 SUGLI APPALTI PUBBLICI, ABROGATIVA DELLA DIRETTIVA 2004/18/CE ED IL SUO RECEPIMENTO NEL D.LGS. N.50 DEL 18 APRILE 2016

 

Il 18 ottobre 2018 scatta l’obbligo di utilizzo dei mezzi di comunicazione elettronici nello svolgimento di procedure di gara delle stazioni appaltanti pubbliche e degli enti aggiudicatori.

Con il presente contributo proviamo, come di consueto e senza alcuna pretesa di esaustività, a capire cosa cambia in conseguenza di tale innovazione da quella data, anche per le istituzioni scolastiche autonome di ogni ordine e grado, nell’esperimento delle procedure di gara per l’acquisizione di forniture di beni, prestazioni di servizi ed esecuzione di lavori.

L’abbandono della modalità di comunicazione cartacea tra stazioni appaltanti e imprese in tutta la fase di gara trae origine da una normativa comunitaria, precisamente, tale obbligo è stato introdotto dalla Direttiva 2014/24/EU del Parlamento Europeo e del Consiglio del 26 febbraio 2014 sugli appalti pubblici, abrogativa della Direttiva 2004/18/CE, nello specifico dall’art. 22 “Regole applicabili alle comunicazioni”.

L’obbligo nasce, con l’Italia annoverata tra i primi Paesi promotori, nei primi anni 2000 con il dichiarato intento di abbattere i costi di partecipazione alle gare per i piccoli imprenditori e con l’esigenza di certezza e trasparenza negli appalti pubblici.

L’intento profondamente innovativo, che si può cogliere “de plano” dalla lettura dei  commi 1 e 3 e da quanto indicato nel “considerando” 52 della Direttiva comunitaria 2014/24/EU, è quello di promuovere l’introduzione dell’uso dei mezzi elettronici di comunicazione quale strumento principe in grado di accrescere e garantire l’efficacia e la trasparenza delle procedure di appalto pubblico nell’area dell’Unione Europea, con il dichiarato fine di accrescere la celerità ed funzionalità delle comunicazioni, superando il vetusto scambio epistolare.

Leggi anche:   Flcgil - 27/05/2022 - PON "Per la scuola" e Piano scuola estate 2022: pubblicate le FAQ

Continua a leggere nel sito

Print Friendly, PDF & Email
Acquisti di beni e servizi/PON, CCNL-DECRETI-LEGGI, NORMATIVA SCOL.CA, Testi Unici-Norme P.A.

Navigazione articoli

Previous Post: Gilda degli Insegnanti – 24/09/2018 – Video di Gilda Tv – SCUOLA NEWS 23/09/2018 – LA SCUOLA NEL DECRETO MILLEPROROGHE
Next Post: MIUR – Circolare prot. n. 41693 del 21/09/2018 – Neoimmessi in Ruolo – Chiarimenti sulle attività e sulle modalità di svolgimento del percorso FIT per l’anno scolastico 2018/19

Speciali

  • I congedi parentali
  • Le assenze per ferie/festività e i permessi retribuiti
  • Le assenze per malattia e la disciplina delle visite fiscali
  • La Legge 104/92 – Diritti e benefici
  • Il Cedolino Unico
  • La Ricostruzione della Carriera
  • Supplenze
  • Tracciabilità dei flussi finanziari – CIG e CUP
  • D.U.R.C. – Documento Unico di Regolarità Contributiva
  • Diritto allo studio
  • Diritto di sciopero
  • Concorsi A.T.A. – Mobilità Professionale – Passaggi di Profilo
  • La domanda di disoccupazione
  • Riforma Scuola Secondaria Superiore
  • Servizi e applicazioni on-line
Informazioni utili per il rientro in aula per l'anno scolastico 2022/2023
Informazioni utili per il rientro in aula per l'anno scolastico 2021/2022
Visualizzazione Graduatorie
Maggio 2023
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Apr    

Blogroll

  • "Il Sito del D.S.G.A. Libero Di Leo" "Il Sito del D.S.G.A. Libero Di Leo"

Archivi

Ultimi articoli pubblicati

  • ANAC – 30/05/2023 – News del 26/05/2023 – Tracciabilitá dei flussi finanziari
  • INPS – Messaggio n. 1947 del 26/05/2023 – Assegno unico e universale per i figli a carico. Integrazioni e compensazioni competenze anno 2022 e anno 2023
  • Flcgil – 30/05/2023 – Mobilità scuola 2023/2024: personale educativo, pubblicati i movimenti
  • Flcgil – 30/05/2023 – Elenchi aggiuntivi sostegno delle graduatorie ad esaurimento: domande dal 15 giugno al 4 luglio
  • ANAC – 30/05/2023 – News del 22/05/2023 – Qualificazione Stazioni Appaltanti, dal 1° luglio scatta l’obbligo

Varie

  • News dal web
  • Coronavirus

CCNL-Decreti-Leggi

  • Ccnl-Accordi
  • Cessazioni dal servizio
  • Maternità
  • Sicurezza
  • Testi Unici-Norme P.A.

Contabilità

  • Altre utilità – Programmi
  • Circolari – Decreti
  • Conto Consuntivo
  • F.I.S. – circolari e utilità
  • Finanziamenti-Rilevaz.
  • Flussi finanziari
  • Modulistica utile
  • Patrimonio
  • Programma Annuale

Modulistica

  • Altro
  • Alunni
  • Assegnazione Incarichi
  • Assenze dal Servizio
  • Assistenza H. – L. 104
  • Autocertificazioni
  • Cessazioni
  • Congedi Parentali
  • Gestione Retribuzioni
  • Modelli Inps/Inpdap

Normativa Scol.ca

  • Acquisti di beni e servizi/PON
  • Alunni-Famiglie
  • Anagrafe Prestazioni
  • Archivio e scarto di atti
  • Assenze
  • Atti: Accesso-Traspar.
  • Causa di servizio
  • Collaborazioni esterne
  • Com. Centri Impiego
  • Contenzioso
  • Diversamente abili
  • Il Pers. Docente/Ata
  • Infortuni
  • Iscrizione degli alunni
  • Leggi finanziarie
  • Libri di testo
  • Mobilità del Personale
  • Organi Collegiali
  • Organici
  • Pagamenti
  • Part-time
  • Pec e Servizi Telematici
  • Privacy
  • Revisori dei Conti
  • Riforma della Scuola
  • Supplenze – Precari
  • T.f.r.-Riscatto-Computo
  • Varie (manuali, guide)
  • Viaggi d’istruzione
  • Vigilanza

Retribuzioni-Fisco

  • Aliquote Irpef
  • Assegni Familiari
  • Detrazioni Fiscali
  • Fiscale-Contributivo
  • Gest. Comp. Accessori
  • L’indennità di missione
  • Tabelle Stip./Accessori
  • Utilità – Programmi
  • Versamento Ritenute

Copyright © 2023 SCUOLA E WEB – La Segreteria On-Line -

Powered by PressBook WordPress theme