ARAN – 11/11/2013 – Orientamenti Applicativi – Assenze per malattia – Part time
1) Il periodo massimo di comporto relativo alle assenze per malattia deve essere rapportato al periodo lavorato presso l’Amministrazione in caso di regime di part time verticale?
2) In quale modo deve essere considerato il servizio del medesimo ai fini dell’attribuzione di punteggio per la graduatoria di Istituto?
ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- Sinergie di Scuola – 09/02/2022 – Congedo biennale per collaboratore in part-time verticale
- ARAN – 04/02/2015 – Orientamenti Applicativi – Aspettativa/Congedi – Come devono essere computati i giorni per congedo biennale (assistenza familiare disabile) in caso di docente in servizio part – time verticale ?
- ARAN – 04/02/2015 – Orientamenti Applicativi – Aspettativa/Congedi
- Dipartimento della Funzione Pubblica – Parere n° 36667 del 12/09/2012 sul riproporzionamento del congedo straordinario in caso di part time verticale
- Orizzontescuola.it – 01/11/2018 – ATA: calcolo ferie e festività soppresse personale Part Time
- ARAN – 22/06/2021 – Orientamenti applicativi del 15/06/2021 – CIRS84 – Ad un docente con un rapporto di lavoro part-time verticale che presta l’attività lavorativa per 9 ore su 18, è ancora applicabile il riproporzionamento giornaliero dei permessi di cui all’articolo 33, commi 3 e 6, della legge n. 104/92, ciò anche a seguito di alcune sentenze intervenute in materia?
- Orizzontescuola.it – 07/06/2018 – Ferie e Festività, personale ATA: Criteri di maturazione in base all’anzianità di servizio. Sospensione per motivi di servizio o di salute, Monetizzazione. Scheda
- Sinergie di Scuola – 23/02/2018 – Tre giorni di permesso legge 104/92 anche per i lavoratori in part-time
- Flcgil – 10/05/2021 – Part-time verticale dipendenti scuole paritarie e private, enti di formazione professionale: periodi non lavorati riconosciuti per intero dall’INPS
- Sinergie di Scuola – 04/01/2015 – Assenza per malattia e successive ferie