Articolo – 20/03/2013 – La denuncia/comunicazione di infortunio telematica
Articolo – 20/03/2013 – La denuncia/comunicazione di infortunio telematica (a cura dell’Assistente Amministrativo Giorgio Greco)
Denuncia/comunicazione di infortunio telematica
La denuncia/comunicazione di infortunio telematica è al momento disponibile per gli infortuni occorsi ai lavoratori:
- dell’industria, dell’artigianato e dei servizi;
- delle Pubbliche Amministrazioni titolari di specifico rapporto assicurativo con l’Istituto.
Il servizio non è ancora attivo per i lavoratori:
- del settore agricoltura;
- dipendenti della Pubblica Amministrazione alle quali si applica la “gestione per conto” e, pertanto, non intestatarie di alcuna Posizione assicurativa territoriale (PAT);
- studenti di scuole pubbliche.
Il datore di lavoro che provveda alla trasmissione della denuncia/comunicazione di infortunio per via telematica, è sollevato dall’onere di invio contestuale del certificato medico (d.m. 15 luglio 2005).
A decorrere dal 1° luglio 2013 la denuncia/comunicazione di infortunio deve essere trasmessa all’INAIL esclusivamente in via telematica.
Alla data del 1° luglio 2013 l’invio telematico sarà obbligatorio, oltre che per i datori di lavoro titolari di posizione assicurativa presso l’Istituto già abilitati attualmente, anche per le pubbliche amministrazioni assicurate con la speciale forma della gestione per conto dello Stato, per gli imprenditori agricoli, nonché per i privati cittadini (in qualità di datori di lavoro di collaboratori domestici, badanti o lavoratori che effettuano prestazioni occasionali di tipo accessorio).
ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- Sinergie di Scuola – 18/06/2013 – La nuova denuncia per gli infortuni sul lavoro
- Sinergie di Scuola – 03/10/2013 – Denunce degli infortuni: finalmente le indicazioni del Miur
- INAIL – 17/03/2015 – Online una nuova versione del modello denuncia/comunicazione di infortunio
- INAIL – 30/06/2015 – Durc: un nuovo servizio on line
- U.S.P. di Napoli – Comunicazione prot. n° 32 del 30/11/2010
- INAIL – Circolare n. 10 del 21 marzo 2016 – Decreto legislativo 14 settembre 2015, n.151. Articolo 21, commi 1, lettere b), c), d), e), f), 2 e 3. Modifiche agli articoli 53, 54, 56, 139, 238, 251 d.p.r. 1124/1965
- MIUR – Nota 2736 del 20/11/2017 – Adeguamento area applicativa Denunce Di Infortunio INAIL – Comunicazione di Infortunio
- INPS – Circolare n° 118 del 12/09/2011 – Modalità di presentazione telematica delle Visite Mediche di Controllo da parte dei datori di lavoro
- Dipartimento della Funzione Pubblica – Comunicato Stampa – Funzione Pubblica: visite fiscali per il controllo della malattia dei pubblici dipendenti. Attività dell’INPS
- U.S.R. per la Lombardia – Nota prot. n° 13662 del 09/09/2013 – Invio telematico denuncia di infortunio