AVCP – Avviso del 02/05/2011 – Codice Identificativo Gara – Con il nuovo servizio CIG veloci per le stazioni appaltanti (Segnalato dal D.S.G.A. Dott. Sergio Calabrò)
Dal 2 maggio è disponibile il nuovo servizio ad accesso riservato Smart CIG, tramite il quale le stazioni appaltanti possono ottenere i Codici Identificativi Gara in modalità semplificata o carnet di 50 certificati. Il codice ottenuto con il nuovo sistema può essere utilizzato per contratti di lavori di importo inferiore a 40.000 euro e per contratti di servizi e forniture di importo inferiore a 20.000 euro, affidati ai sensi dell’art. 125 del Codice dei contratti pubblici o mediante procedura negoziata senza previa pubblicazione del bando, e per contratti esclusi in tutto o in parte dell’applicazione del Codice.

ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- ANAC – 13/11/2018 – Comunicato del Presidente del 30 ottobre 2018 – Indicazioni alle stazioni appaltanti sull’applicabilità dell’art.40, comma 2, del Codice dei contratti pubblici agli acquisti di importo inferiore a 1.000 euro
- Sinergie di Scuola – ANAC – 28/02/2017 – Contributi dovuti all’ANAC in sede di gara
- Sinergie di Scuola – 09/05/2017 – Codice appalti: il correttivo è in Gazzetta
- Sinergie di Scuola – 05/06/2013 – Scelta del contraente e anticorruzione
- AVCP – 17/12/2013 – Comunicato del Presidente – Indicazioni agli operatori economici per l’utilizzo del sistema AVCPASS
- Sinergie di Scuola – 28/04/2021 – Appalti pubblici e Covid-19
- Acquistinretepa.it – Notizia del 27/04/2016 – Modalità di utilizzo del Mercato Elettronico della P.A. alla luce del nuovo Codice dei contratti pubblici
- Sinergie di Scuola – 06/04/2018 – Codice Appalti: obbligatorio il Documento di gara unico europeo in formato elettronico
- AVCP – 11/05/2013 – Comunicato – Trasmissione dati contratti pubblici
- Orizzontescuola.it – 26/01/2016 – Segreteria, acquisto beni e servizi: nuovi limiti soglie comunitarie per procedure di scelta del contraente