D.P.L. di Modena – 11/06/2012 – Va sempre giustificato il trasferimento del familiare del disabile
D.P.L. di Modena – 11/06/2012 – Va sempre giustificato il trasferimento del familiare del disabile
Con sentenza n. 9201 del 7 giugno 2012, la Cassazione ha affermato che è da considerarsi illegittimo il trasferimento del lavoratore che assiste un familiare portatore di handicap anche non grave, qualora l’azienda non abbia prodotto alcun motivo che, in un bilanciamento degli interessi, possa giustificare la perdita di cure da parte del soggetto debole.
La Suprema Corte specifica che “il diritto del lavoratore a non essere trasferito ad altra sede lavorativa senza il suo consenso non può subire limitazioni anche allorquando la disabilità del familiare non si configuri come grave risultando la sua inamovibilità – nei termini in cui si configuri come espressione del diritto all’assistenza del familiare comunque disabile – giustificata dalla cura e dall’assistenza da parte del lavoratore al familiare con lui convivente, sempre che non risultino provate da parte del datore di lavoro – a fronte della natura e del grado di infermità (psico-fisica) del familiare – specifiche esigenza datoriali che, in un equilibrato bilanciamento tra interessi, risultino effettive, urgenti e comunque insuscettibili di essere diversamente soddisfatte”.

ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- Dottrina per il Lavoro – 09/06/2017 – Cassazione: trasferimento di lavoratore che fruisce della legge n. 104/1992
- Orizzontescuola.it – 06/10/2016 – Legge 104/92: Lavoratore in situazione di handicap grave che assiste familiare in situazione di handicap grave, può cumulare i giorni di servizio?
- Orizzontescuola.it – 09/09/2019 – Legge 104: i 3 giorni di permesso per assistenza disabile – Scarica la guida
- Orizzontescuola.it – 01/12/2018 – Legge 104 e 3 giorni di permesso per assistenza disabile – Scarica la guida
- La Tecnica della Scuola – 18/11/2013 – Esteso il diritto al congedo per figli disabili a parente o affine entro il terzo grado convivente
- Dottrina per il Lavoro – 11/12/2018 – Consulta: congedo straordinario per l’assistenza al genitore anche al figlio non convivente
- Sinergie di Scuola – 08/04/2016 – Il congedo biennale non lo può richiedere il lavoratore disabile
- La Tecnica della Scuola – 10/11/2014 – I permessi della legge 104/92 per i lavoratori disabili gravi
- Sinergie di Scuola – 01/10/2016 – Congedo biennale solo per chi assiste, non per il lavoratore disabile
- Dirittoscolastico.it – Tribunale di Modica – Ordinanza del 16-02-2010 (Diritto all’assistenza del disabile (L. 104/1992)