D.P.L. di Modena – 21/05/2012 – Comunicazione delle ferie per e-mail e licenziamento per assenza ingiustificata
Con sentenza n. 7863 del 18 maggio 2012, la Cassazione ha affermato l’illegittimità del licenziamento, avvenuto per giusta causa (assenza ingiustificata dal lavoro), di un dipendente che aveva richiesto di assentarsi con una comunicazione, fatta ai suoi responsabili, tramite posta elettronica (e-mail). Ciò in quanto, a detta della Suprema Corte, la comunicazione rientrava nella prassi aziendale per la richiesta di ferie e così, come per il passato, l’assenza di una risposta formale era considerata come un silenzio-assenso.
- Fonte: http://www.dplmodena.it/
ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- D.P.L. di Modena – 14/02/2013 – Cassazione: Assenza ingiustificata di breve durata e licenziamento
- Dottrina per il lavoro/DPL di Modena – 20/10/2015 – Cassazione: codificazione formale della normativa antinfortunistica
- D.P.L. di Modena – 08/02/2014 – L’emergenza legittima l’assenza del lavoratore dal domicilio durante la malattia
- Dottrina per il lavoro – 12/10/2016 – Cassazione: licenziamento per giusta causa per assenza ingiustificata
- Dottrina per il Lavoro – 19/11/2017 – Cassazione: offese via mail aziendale e licenziamento
- D.P.L. di Modena – 03/10/2012 – Astensione facoltativa e licenziamento per mancata comunicazione
- Dottrina per il Lavoro – 17/04/2018 – Cassazione: licenziamento e valutazione della giusta causa
- Dottrina per il Lavoro/DPL di Modena – 07/11/2015 – Cassazione: licenziamento per uso della mail durante l’orario di lavoro
- Dottrina per il Lavoro – 16/04/2016 – Cassazione: licenziamento per superamento del periodo di comporto e richiesta di ferie
- Dottrina per il Lavoro/D.P.L. di Modena – 10/07/2015 – Cassazione: licenziamento per il lavoratore che durante la malattia lavora