Direttiva del 27/11/2003
Direttiva del 27/11/2003 – Impiego della posta elettronica nelle pubbliche amministrazioni
ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- Direttiva n° 2/2009 del 26/05/2009
- Dipartimento della Pubblica Amministrazione e l’innovazione tecnologica – Circolare n° 1/2010
- Ministero per la semplificazione e la pubblica amministrazione – Direttiva n° 1 del 03/02/2017 in materia di comportamenti e atti delle pubbliche amministrazioni ostativi all’allattamento
- Ministero per la Pubblica Amministrazione – 05/05/2020 – Direttiva n. 03/2020 – Modalità di svolgimento della prestazione lavorativa nell’evolversi della situazione epidemiologica da parte delle pubbliche amministrazioni
- U.S.R. per la Liguria – Nota prot. n° 6421 del 08/08/2013 – Misure per il miglior uso della Posta Elettronica Certificata e della Posta Elettronica Ordinaria in applicazione del nuovo quadro normativo
- DigitPa – Registrazione online dei domini “.gov.it”
- Pec-day: al via il servizio di Posta elettronica certificata. Una rivoluzione per i cittadini, un obbligo per la Pubbliche Amministrazioni
- La mobilità nella Pubblica Amministrazione
- Euroedizioni – 22/01/2014 – Fatture elettroniche nei confronti delle Pubbliche Amministrazioni
- A.T. di Bari – Nota prot. n° 4095 del 26/9/2014 – Dematerializzazione dei documenti cartacei e semplificazione amministrativa. Corretto utilizzo della Posta Elettronica Ordinaria (PEO) e della Posta Elettronica Certificata (PEC)