Direzione Provinciale del Lavoro di Modena – Consulta: parto prematuro e diritto al congedo obbligatorio
Direzione Provinciale del Lavoro di Modena – Consulta: parto prematuro e diritto al congedo obbligatorio (Contributo inviato dall’Ins. Marilena Petrella)
Con sentenza n. 116 del 7 aprile 2011, la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’articolo 16, lettera c), del decreto legislativo 26 marzo 2001, n. 151 (Testo unico delle disposizioni legislative in materia di tutela e sostegno della maternità e della paternità, a norma dell’articolo 15 della legge 8 marzo 2000, n. 53), nella parte in cui non consente, nell’ipotesi di parto prematuro con ricovero del neonato in una struttura sanitaria pubblica o privata, che la madre lavoratrice possa fruire, a sua richiesta e compatibilmente con le sue condizioni di salute attestate da documentazione medica, del congedo obbligatorio che le spetta, o di parte di esso, a far tempo dalla data d’ingresso del bambino nella casa familiare.
ARTICOLI CORRELATI A QUESTO ARGOMENTO:
- Sinergie di Scuola – 31/10/2014 – Parto prematuro e ricovero del neonato
- INPS – Messaggio n° 14448 del 11/07/2011
- D.P.L. di Modena – 07/01/2013 – Min.Lavoro: congedo obbligatorio per il padre lavoratore
- Dipartimento della Funzione Pubblica – Parere prot. n° 8629 del 20/02/2013 – Congedo obbligatorio e congedo facoltativo del padre lavoratore
- D.L.P. di Modena – 15/06/2011 – Parto prematuro e decorrenza del diritto al congedo obbligatorio
- Sinergie di Scuola – 31/10/2014 – Come si può fruire della flessibilità del congedo di maternità?
- Orizzontescuola.it – 05/11/2018 – Personale ATA: congedo malattia per figlio di età inferiore ai 3 anni
- Euroedizioni – 30/09/2013 – Congedo biennale esteso ai parenti di terzo grado
- D.P.L. di Modena – 08/03/2014 – Corte di Giustizia Europea: C-595/12 – assenza per congedo parentale ed esclusione dai corsi di formazione
- Tecnicadellascuola.it – 14/07/2011 – IL PARTO PREMATURO POSTICIPA IL CONGEDO